Musica e Montagne: il grande evento a Milano

Il 24/11 grande successo ed emozione all'Auditorium di Milano per "Musica e Montagna. Emozioni tra suoni e montagne", lo speciale appuntamento pensato, voluto e organizzato dal Collegio Regionale ”Guide Alpine della Lombardia”.
24 novembre: Musica e Montagna. In volo tra spazi senza tempo con le grandi emozioni dei suoni e della montagna. Ovvero il concerto all’Auditorium di Milano organizzato dalle Guide alpine della Lombardia. Quattro stagione per la Montagna sulle ali della Musica che hanno dato vita ad un evento imperdibile, come ci racconta ia nostra inviata speciale Anna Torretta.

Musica e Montagna, Milano

La Musica è una legge morale: essa dà anima all’universo, ali al pensiero, slancio all’immaginazione, fascino alla tristezza, impulso alla gioia e vita a tutte le cose.
Essa è l’essenza dell’ordine ed eleva ciò che è buono, giusto e bello, di cui è la forma invisibile, ma tuttavia splendente, appassionata ed eterna. Platone

La sala è gremita, le immagini del Cerro Torre danno inizio al concerto, si scopre la parete, le fessure, il ghiaccio, il suono di flauti e archi esaltano la maestosità dello spettacolo. Il tempo passa veloce, a tratti la musica esalta le immagini, in altre le accompagna, scherza con loro. La mente si concentra sulle immagini e la musica fa da contorno, ora si concentra sulla musica e lascia scorrere le immagini di sottofondo.

Gli applausi scattano con i titoli di coda, l’orchestra continua a suonare. Siamo all’Auditorium di Milano per lo spettacolo organizzato dal Collegio Regionale “Guide Alpine della Lombardia”.
Signore ingioiellate, alpinisti, Guide Alpine e curiosi assistono ad un esperimento di connubio tra musiche, immagini e culture. Scopo della serata è generare “stimoli verso la Conoscenza, la Natura e l’Arte.” Responsabile dell’evento è Pino Gidaro.

Le musiche hanno stili diversi, musica Siberiana, Jazz, Flamenco, Classica e Contemporanea, così come le immagini che vanno dal Sud America, alla Sardegna, dal boulder, alle cascate di ghiaccio. Viene evidenziato il rapporto tra l’uomo e la montagna, le grandi imprese, i colori, l’alpinismo nelle quattro stagioni, e infine l’uomo come elemento fondamentale che diventa protagonista della montagna frequentandola e praticandola.

I volti della montagna con il linguaggio della musica in concerto a Milano: lo spettacolo è stato di gran successo e di gran classe, è stato un esperimento ben riuscito, da ripetere assolutamente!

di Anna Torretta


PROGRAMMA:

Inverno
Antonio Vivaldi, Concerto in re magg. “Il Gardellino per flauti e archi – 2° mov.
Gyorgy Ligeti, “Arc en Ciel” per pianoforte
Improvvisazioni Jazz per pianoforte
Olivier Messiaen, Concert a quatre per flauto, oboe, violoncello, pianoforte e archi “Vocalise”

Primavera
Antonin Dvorak, Serenata per archi op 22 – 1°mov.
Flamenco, “martinete/solea/bulerias”
C. Willibald Gluck, Orfeo ed Euridice – ScenaII – “the Blessed Spirit”

Estate
Flamenco, “Rondena”
Canto Siberiano
Gorge Gershwin, preludi per pianoforte
Eugene Bozza, “Jour d’étè” à la montagne” per quartetto di flauti
Raymond Guiot, “Divertimento jazz” per quartetto di flauti

Autunno
Domenico Zipoli, Adagio per oboe, violoncello e archi
Jam Session
Antonin Dvorak, Serenata per archi op.22 – 4°mov
Musica e Montagna, Milano
MUSICA E MONTAGNA
EMOZIONI TRA SUONI E MONTAGNE
24 novembre 2004 - ore 21.00
Auditorium di Milano, Via Torricelli ang. L.go Mahler.
Ingresso libero
Musica e Montagna, Milano
Il pubblico
Musica e Montagna, Milano
Cerro Torre per flauto e archi
Musica e Montagna, Milano
Autunno per oboe, violoncello e archi
Musica e Montagna, Milano
effetti speciali e improvvisazioni
presenazione
musicaemontagna.it
Guide alpine Lombardia
news Torretta


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti