4601 News trovate

14/06/2021 - Eventi
Il viaggio del Banff 2021 parte oggi da Milano Questa sera la premiere a Milano del Banff Mountain Film Festival Italy 2021. Nel tour italiano i migliori film di montagna, di sci, alpinismo, freeride, arrampicata e mountain bike. Come sempre i biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it

12/06/2021 - Neve sci-scialpinismo
Cima del Tovo e Cima Laste, altre discese in Brenta e Presanella di Luca Dallavalle Il report di Luca Dallavalle che il 13/03/2021 ha sceso con gli sci il Canale e le Punte ovest di Cima del Tovo (Dolomiti di Brenta), mentre il 28/03/2021 ha sceso la Parete Nord Ovest di Cima Laste (gruppo della Presanella)

10/06/2021 - Alpinismo
Altavia 4000: Nicola Castagna, Gabriel Perenzoni e gli 82 Quattromila delle Alpi Gli alpinisti Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni sono impegnati a salire tutte le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi. Partiti il 4 maggio, le due aspiranti guide alpine hanno già salito 30 montagne nell’ambito del loro progetto chiamato Altavia 4000.

07/06/2021 - Alpinismo
Un Sogno per Ettore alla Cima delle Gole Larghe nel Gruppo dell’Adamello Il report di Matteo Iacuone che insieme a Giuseppe Rocca il 12 agosto 2020 ha aperto Un Sogno per Ettore, una nuova via d’arrampicata sulla parete Nord alla Cima delle Gole Larghe sopra la Conca dell’Aviolo (Gruppo Adamello - sottogruppo Baitone).

06/06/2021 - Eventi
Dolorock Climbing Festival 2021, a luglio la festa dell'arrampicata nelle Dolomiti Ritorna il Dolorock Climbing Festival e per l’ottava edizione della festa dell’arrampicata nelle Dolomiti gli organizzatori hanno ideato una nuova formula: non più un giorno specifico, ma tutto il mese di luglio per arrampicare nella Valle di Landro.

04/06/2021 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy 2021: inizia la nona edizione del tour italiano Il 14 giugno da Milano prende il via con 11 nuovi film la 9° edizione del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy. Per la prima volta quest’anno, gli eventi del Banff Tour verranno ospitati anche in arene open air in diverse città d’Italia. I biglietti di queste...

01/06/2021 - Neve sci-scialpinismo
Täschhorn parete sudovest con gli sci per Paul Bonhomme e Vivian Bruchez Gli alpinisti francesi Paul Bonhomme e Vivian Bruchez hanno sciato una probabile nuova discesa sulla parete sudovest del Täschhorn (4491m) in Svizzera.

31/05/2021 - Alpinismo
Márek Holeček e Radoslav Groh sopravvivono al calvario del Baruntse Gli alpinisti cechi Márek Holeček e Radoslav Groh sono sani e salvi dopo aver aperto una nuova via sulla parete nord-ovest del Baruntse (7129m) in Nepal. Dopo aver aperto la nuova via in stile alpino, i due alpinisti cechi sono rimasti bloccati in quota dal maltempo per tre giorni prima...

29/05/2021 - Alpinismo
L'appel du vide - Cerro Mangiafuoco con Paolo Marazzi e Luca Schiera Il film che documenta la prima salita del Cerro Mangiafuoco in Patagonia, effettuata dai Ragni di Lecco Paolo Marazzi e Luca Schiera nel 2019. Regia di Valentina Landenna.

28/05/2021 - Eventi
La conquista della Marmolada questa sera al Dolomiti Film Festival La Parete d’Argento - La conquista della Marmolada è il titolo della seconda serata del Dolomiti Film Festival. Dopo la proiezione del documentario 'Il Cercatore d’infinito' di A. Azzetti e F. Massa una tavola rotonda con gli ospiti Andrea Azzetti (regista e direttore fotografia), Bepi Pellegrinon (scrittore, editore e alpinista),...

27/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Enrico Mosetti completa la Trilogia di Emilio Comici Enrico Mosetti, guida alpina e freerider Goriziano, ha completato le discese con gli sci del Canalone Comici alla Punta dei Tre Scarperi, del Canalone Comici alla Forca Berdo e del Canalone Comici del Sorapiss. Un trittico di vie aperte dall'alpinista triestino Emilio Comici tra il 1928 e il 1930. La...

26/05/2021 - Eventi
Con MontagnaLibri inizia il secondo tempo del Trento Film Festival Dal 9 al 13 giugno la città di Trento tornerà ad essere animata dalle culture di montagna, con l’attesissimo ritorno di MontagnaLibri. Inoltre, durante il 'secondo tempo' del 69° Trento Film Festival ci saranno tanti eventi speciali come lo spettacolo alla scoperta di Dante con il giornalista Aldo Cazzullo e...

25/05/2021 - Eventi
Dolomiti Film Festival al via giovedì 27 maggio con Sulle tracce dei ghiacciai - Missione in Alaska Inizia giovedì 27 maggio la prima edizione del Dolomiti Film Festival. Il Festival internazionale cinema Natura, ambiente, montagna si svolgerà in modalità streaming ed in presenza del pubblico nelle sedi prescelte di Alleghe e Falcade, ed inizia giovedì ore 20.30 con la proiezione “Sulle tracce dei ghiacciai - Missione in...

20/05/2021 - Alpinismo
Kangchung Shar parete nord, la prima salita di Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák Gli alpinisti cechi Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák hanno completato la prima traversata del Kangchung Shar (6030 m) in Nepal. Hanno scalato la parete nord della montagna fino al colle che separa Kangchung Shar e Cholo, poi hanno seguito la cresta NO fino in cima, per ritornare alla sella e...

19/05/2021 - Alpinismo
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che, insieme a Piero Onorati e Manuela Farina, ha salito la Gola Nord-Est alla Cima Brenta Alta. Aperta nell’agosto del 1928, in condizioni invernali risulta una via interessante ma anche impegnativa in una degli angoli più belli delle Dolomiti di Brenta.

18/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria Dal 24 al 26 aprile le due aspiranti guide alpine Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria hanno salito nelle Dolomiti: il Civetta, il Pelmo, l'Antelao e la Tofana di Rozes. Un giro di circa 9000 metri di dislivello effettuato in 56 ore a piedi e con gli sci, non per fare...
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.