210 News trovate

Hai cercato: tragedia
Laila Peak in Pakistan, prima discesa con gli sci per Chambaret, Duperier e Langenstein
31/05/2018 - Neve sci-scialpinismo
Laila Peak in Pakistan, prima discesa con gli sci per Chambaret, Duperier e Langenstein
Gli sciatori francesi Carole Chambaret, Tiphaine Duperier e Boris Langenstein hanno realizzato l'ambita prima discesa con gli sci dalla vetta del Laila Peak (6096m) nel Karakorum, in Pakistan. Poco dopo l’italiano Cala Cimenti e lo svizzero Matthias Koenig hanno effettuato la seconda discesa in sci dalla cima.
Changabang parete nord in stile alpino per i francesi Billon, Moatti e Ratel
18/05/2018 - Alpinismo
Changabang parete nord in stile alpino per i francesi Billon, Moatti e Ratel
Nel massiccio del Garhwal nell’Himalaya Indiano gli alpinisti francesi Léo Billon, Sébastien Moatti e Sébastien Ratel appartenenti al gruppo Militare di Alta Montagna (GMHM) hanno ripetuto, arrampicando in stile alpino, l’impressionate parete nord del Changabang (6864 m).
Tromba & Friends: 25 Febbraio, Falesia del Cateissard Val di Susa, Bussoleno
17/02/2018 - Arrampicata
Tromba & Friends: 25 Febbraio, Falesia del Cateissard Val di Susa, Bussoleno
Il 25 febbraio alle ore 11:00 nella Falesia del Cateissard (Val di Susa, Bussoleno) si svolgerà il Tromba & Friends evento per scalare assieme ma soprattutto per ricordare Adriano Trombetta, Antonio Lovato e Margherita Beria d’Argentina che hanno perso la vita il 17 febbraio dello scorso anno sullo Chaberton. La...
Valanga in Grignetta, perdono la vita Giovanni Giarletta ed Ezio Artusi
16/02/2018 - Alpinismo
Valanga in Grignetta, perdono la vita Giovanni Giarletta ed Ezio Artusi
tragedia in Grignetta: hanno perso la vita in una valanga Ezio Artusi e Giovanni Giarletta, due uomini del Soccorso alpino lecchese.
Mr Kosterlitz I suppose? Il 15 febbraio Mike Kosterlitz ospite del CAI a Torino
27/01/2018 - Eventi
Mr Kosterlitz I suppose? Il 15 febbraio Mike Kosterlitz ospite del CAI a Torino
Il 15 febbraio 2018 Mike Kosterlitz, Premio Nobel per la Fisica 2016, leggenda del mondo dell'arrampicata e vincitore del premio Climbing Ambassador degli Arco Rock Legends 2017, sarà ospite speciale del CAI a Torino. La presentazione di Andrea Giorda.
Blogger Contest 2017: vincono Toschi, Battistutta, D’Eredità e Stazi
08/01/2018 - Libri-stampa
Blogger Contest 2017: vincono Toschi, Battistutta, D’Eredità e Stazi
Eva Toschi, Marco Battistutta, Saverio D’Eredità e Gianluca Stazi sono i vincitori della 6a edizione del Blogger Contest, organizzato da altitudini.it e dal tema 'Liberi di sbagliare'. Luogo e data della premiazione verrà comunicato al più presto.
Monte Edgar, cima e nuova via per la spedizione italiana in Cina
28/10/2017 - Alpinismo
Monte Edgar, cima e nuova via per la spedizione italiana in Cina
La spedizione composta da François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai è riuscita a salire il Monte Edgar (6618 m) nella regione del Sichuan in Cina. Salendo in due team distinti, sono riusciti a ripetere la via dei Coreani ed aprire una nuova via sulla parete...
Addio a Hayden Kennedy e Inge Perkins, una tragedia indicibile per l’alpinismo
11/10/2017 - Alpinismo
Addio a Hayden Kennedy e Inge Perkins, una tragedia indicibile per l’alpinismo
Hanno perso la vita il 27enne Hayden Kennedy e la sua fidanzata Inge Perkins. Hayden Kennedy è uno dei più forti giovani alpinisti della sua generazione.
Mauro Corona e il video per andare oltre la tragedia del Vajont
09/10/2017 - Eventi
Mauro Corona e il video per andare oltre la tragedia del Vajont
Il video inedito di Mauro Corona per ricordare la tragedia del Vajont ma anche per andare oltre quel disastroso 9 ottobre 1963.
Diga del Vajont dall'alto, 54 dopo il disastro del Vajont
08/10/2017 - Ambiente
Diga del Vajont dall'alto, 54 dopo il disastro del Vajont
Le riprese fatte da un drone realizzate da Alessandro Menafra per ricordare il disastro del Vajont del 9 ottobre 1963.
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.
Destinazione Cina: al via la Monte Edgar Expedition 2017
25/09/2017 - Alpinismo
Destinazione Cina: al via la Monte Edgar Expedition 2017
Sta per iniziare la spedizione Monte Edgar Expedition 2017 composta da François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai. Gli alpinisti tenteranno di esplorare i poco conosciuti versanti del Monte Edgar (6618 m) nella regione del Sichuan in Cina.
Großglockner, precipita elicottero di soccorso: il drammatico video della tragedia sfiorata
22/08/2017 - Alpinismo
Großglockner, precipita elicottero di soccorso: il drammatico video della tragedia sfiorata
Il drammatico video dell’elicottero che precipita durante un’operazione di soccorso sul Großglockner, la montagna più alta dell’Austria. Tutti i protagonisti dell’incidente sono salvi per miracolo. La testimonianza di Vittorio Messini, Guida Alpina e membro del soccorso alpino austriaco, che è stato testimone dell’accaduto.
Cervino CineMountain Festival 2017
03/08/2017 - Eventi
Cervino CineMountain Festival 2017
Dal 5 al 14 agosto 2017 Cervinia in Valtournenche, Valle d'Aosta, ospita la ventesima edizione del Cervino CineMountain Festival. Quest'anno alla rassegna dedicata al cinema di montagna ospiti speciali come Kurt Diemberger, Maurizio Manolo Zanolla, Hervé Barmasse, Alain Robert, Mira Rai, Renato Pozzetto e Massimo Boldi. Omaggi agli alpinisti Guido...
In ricordo del nostro amico, Ueli Steck. Di Steve House
08/05/2017 - Alpinismo
In ricordo del nostro amico, Ueli Steck. Di Steve House
Un ricordo dell’alpinista svizzero Ueli Steck, scomparso il 30 aprile 2017 mentre saliva il Nuptse (Himalaya, Nepal) scritto dal suo amico, nonché fuoriclasse dell'alpinismo statunitense e non solo, Steve House.
Ueli Steck muore in un incidente all'Everest
30/04/2017 - Alpinismo
Ueli Steck muore in un incidente all'Everest
È morto Ueli Steck in un incidente all’Everest. Il corpo del 40enne fuoriclasse svizzero dell’alpinismo è stato ritrovato senza vita vicino al Campo 1 sulla vicina parete Nuptse, dove si stava acclimatando per affrontare uno dei progetti himalayani più incredibili: la traversata Everest - Lhotse.

Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti