1969 News trovate

Hai cercato: causa
Palestra Gianni Comino, alias falesia Miroglio 2 a Cuneo. Di Giovanni Massari
17/10/2018 - Arrampicata
Palestra Gianni Comino, alias falesia Miroglio 2 a Cuneo. Di Giovanni Massari
Giovanni Massari presenta gli ultimi sviluppi della falesia Miroglio 2, conosciuta anche come Palestra Gianni Comino e situata in Val Maudagna in provincia di Cuneo in Piemonte.
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali
12/10/2018 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali
Maurizio Zanolla, alias Manolo, ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVI Premio Gambrinus Mazzotti con la sua autobiografia Eravamo immortali. Gli altri vincitori del premio sono la fisarmonicista Francesca Gallo e il ricercatore Alessandro Tasinato, mentre il Honoris causa va al cadorino Don Luigi Ciotti. La premiazione si terrà sabato...
Aiguille d'Argentière: nuove vie d'arrampicata nel massiccio del Monte Bianco
10/10/2018 - Alpinismo
Aiguille d'Argentière: nuove vie d'arrampicata nel massiccio del Monte Bianco
In agosto gli slovacchi Ondrej Húserka e Ján Smoleň hanno aperto due nuove vie sull’Aiguille d’Argentière nel massiccio del Monte Bianco: Crystal route sul Contreforts Charlet-Straton e In memory of Červienka sul Plateau du Jardin.
El Capitan Freerider: il capolavoro di Alexander Huber nello Yosemite celebra il 20°anniversario
05/10/2018 - Interviste
El Capitan Freerider: il capolavoro di Alexander Huber nello Yosemite celebra il 20°anniversario
Intervista al climber tedesco Alexander Huber vent’anni dopo la sua prima salita in libera di Freerider, la famosa via d’arrampicata big wall su El Capitan in Yosemite salita con il fratello Thomas nel 1998.
Eric Albertini libera Infinity 9a, la via più lunga del Pueblo di Massone
04/10/2018 - Arrampicata
Eric Albertini libera Infinity 9a, la via più lunga del Pueblo di Massone
Arrampicata ad Arco: nella falesia di Massone il 32enne elettricista bresciano Eric Albertini ha ripetuto il 9a di Pure Dreaming e ha liberato Infinity. Gradata 9a, con i suoi 50 metri è la via più lunga del settore Pueblo.
Marmolada parete sud per Nikolaj Niebuhr, alpinista danese con semi-paralisi
03/10/2018 - Alpinismo
Marmolada parete sud per Nikolaj Niebuhr, alpinista danese con semi-paralisi
Paraclimbing: sulla parete sud della Marmolada il 35enne Nikolaj Niebuhr ha ripetuto la via Bettega - Tomasson. Una tappa importante per il danese che dall’età di 8 anni è rimasto parzialmente paralizzato nella parte destra del suo corpo in seguito ad un operazione per un edema cerebrale.
Tomas e Silvestro Franchini concludono Los Picos 6500, il tour sulle montagne più alte delle Ande
28/09/2018 - Alpinismo
Tomas e Silvestro Franchini concludono Los Picos 6500, il tour sulle montagne più alte delle Ande
Silvestro Franchini e suo fratello Tomas hanno salito lo Jerupaya, fermandosi all’ultima cornice. Era l’ultima cima delle 16 vette più alte delle Ande Sud Americane del loro tour.
Busa dei Preeri in Valle dell'Adige e la via La donna nuda con le mani in tasca
26/09/2018 - Alpinismo
Busa dei Preeri in Valle dell'Adige e la via La donna nuda con le mani in tasca
La storia e la relazione della via 'La donna nuda con le mani in tasca' (7b, 7a obbl. 120 m, S3) la nuova via aperta da Tommaso Marchesini assieme a Max Costa e Davide Zocca alla Busa dei Preeri in Val d’Adige, Avio (TN).
Monte Bianco: a fuoco la funivia del Grands Montets
12/09/2018 - Alpinismo
Monte Bianco: a fuoco la funivia del Grands Montets
Ieri un incendio è divampato nella stazione intermedia della funivia Les Grands Montets sopra Chamonix nel massiccio del Monte Bianco. Nessun ferito, ma danni ingenti.
Tom Belz in cima al Kilimangiaro per crescere oltre se stessi
07/09/2018 - Alpinismo
Tom Belz in cima al Kilimangiaro per crescere oltre se stessi
Il 9 agosto l’alpinista disabile Tom Belz è salito in cima al Kilimangiaro, la montagna più alta d’Africa, senza una gamba e con le stampelle. Un modo per capire i propri limiti ma soprattutto per incoraggiare altri a spingersi oltre.
Droni: allarme sicurezza per l’elisoccorso
01/09/2018 - Alpinismo
Droni: allarme sicurezza per l’elisoccorso
Marco Kostner, pilota del Aiut Alpin Dolomites, lancia un allarme sicurezza per l’elisoccorso a causa dell’uso sconsiderato dei droni in montagna. A questo proposito condividiamo il video di La Chamoniarde mirato a sensibilizzare la gente su queste problematiche.
Robert Jasper apre in solitaria Stonecircle, nuova via di arrampicata in Groenlandia
31/08/2018 - Alpinismo
Robert Jasper apre in solitaria Stonecircle, nuova via di arrampicata in Groenlandia
L’alpinista tedesco Robert Jasper è tornato dalla sua spedizione in solitaria in Groenlandia dopo aver effettuato la prima salita della via Stonecircle (450, 7c) sul Molar Spire sopra il fiordo Angmassalik-Tasilaq.
Brette Harrington e Caro North liberano la via Crouching Tiger in Canada
30/08/2018 - Arrampicata
Brette Harrington e Caro North liberano la via Crouching Tiger in Canada
Le alpiniste Brette Harrington e Caro North hanno aperto Crouching Tiger, una via di 500 metri con difficoltà fino al 5.12b+ sulla Chinese Puzzle Wall
Latok 1, il report di Alexander Gukov
28/08/2018 - Alpinismo
Latok 1, il report di Alexander Gukov
Nuovi dettagli sono emersi sulla tragica spedizione russa al Latok I in cui è deceduto Sergey Glazunov, mentre il suo compagno di cordata Alexander Gukov è stato tratto in salvo con una drammatica operazione di elisoccorso. Gukov in questo report dice di ritenere di aver raggiunto la fine della cresta...
Tolleranza di Nina Caprez
14/08/2018 - Arrampicata
Tolleranza di Nina Caprez
La climber svizzera Nina Caprez parla del suo ultimo viaggio in Libano dove insieme alla ONLUS ClimbAID ha portato, con un camion ed una parete artificiale, l'arrampicata ai rifugiati siriani e ai giovani libanesi colpiti dalla guerra.
Latok I salito dopo 40 anni da Aleš Česen, Luka Stražar e Tom Livingstone
14/08/2018 - Alpinismo
Latok I salito dopo 40 anni da Aleš Česen, Luka Stražar e Tom Livingstone
Gli sloveni Aleš Česen e Luka Stražar e il britannico Tom Livingstone hanno salito il Latok I (7,145) nel Karakorum (Pakistan). È soltanto la seconda salita dopo la prima effettuata nel 1979.

Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti