832 News trovate

Hai cercato: autunno
Festa da Pio per la nuova guida di Arco
03/08/2005 - Arrampicata
Festa da Pio per la nuova guida di Arco
Il 5/08 alle ore 20.30 ad Arco (Trentino) presso il Bar Conti d'Arco "da Pio" è in programma la presentazione della nuova guida di arrampicata di Arco curata da Michael Meisl e Martin Lochner.
Fondazione della “Ugur Uluocak Maya Fund”
17/06/2005 - Eventi
Fondazione della “Ugur Uluocak Maya Fund”
Sabato 18 giugno, alle ore 21, presso Ca’ Covile, sull’Appennino modenese, avrà luogo la festa di “fondazione” ufficiale della “Ugur Uluocak Maya Fund”.
Ueli Steck - vuoto assoluto
01/06/2005 - Interviste
Ueli Steck - vuoto assoluto
Le salite in solitaria di Ueli Steck su Cholatse e Tawoche in Himalaya, raccontate da Christine Kopp.
Musica e Montagne: il grande evento a Milano
26/11/2004 - Eventi
Musica e Montagne: il grande evento a Milano
Il 24/11 grande successo ed emozione all'Auditorium di Milano per "Musica e Montagna. Emozioni tra suoni e montagne", lo speciale appuntamento pensato, voluto e organizzato dal Collegio Regionale ”Guide Alpine della Lombardia”.
Il primo Roma Bouldering Film Festival
19/11/2004 - Eventi
Il primo Roma Bouldering Film Festival
Sabato 13 novembre 2004, il bouldering è stato protagonista a Roma con il raduno Bleausard Contest e soprattutto con la novità del Roma Bouldering Film Festival, primo Festival del cortometraggio boulder vinta The Dreamer di Marzio Nardi.
Kalymnos, l'isola del tesoro
09/11/2004 - Arrampicata
Kalymnos, l'isola del tesoro
Il Rock climbing festival di Kalymnos (Grecia), il report tra l'oggi e il domani di Maurizio Manolo Zanolla.
Dalla Valle dell'Orco alla Sardegna, tre vie nuove
05/11/2004 - Arrampicata
Dalla Valle dell'Orco alla Sardegna, tre vie nuove
Matteo Giglio e Anna Torretta nel mese di ottobre hanno aperto tre nuove vie: Tradimento (120 m, 7b+ max, 6c+ obbl.) e Never land (120m) sulla Parete Parete dell’Acqua Chiara in Valle dell'Orco e Issalada 'e purpos' sulla parete dell'Oronnoro in Sardegna.
Nepal, punto di non ritorno
13/09/2004 - Alpinismo
Nepal, punto di non ritorno
I disordini a Kathmandu dopo l'uccisione dei 12 ostaggi nepalesi in Iraq. Manuel Lugli entra nel vivo di questi fatti che stanno cambiando il Nepal come stanno cambiando tutto il mondo.
Etica della chiodatura alpinistica in Val Gardena
09/08/2004 - Arrampicata
Etica della chiodatura alpinistica in Val Gardena
Riceviamo e volentiri pubblichiamo il Documento inviatoci da Andreas Anvidalfarei (Presidente GAG - Grupa Alpinisc Gherdeina).
Svizzera: il Magic Wood del boulder rischia la chiusura
24/05/2004 - Arrampicata
Svizzera: il Magic Wood del boulder rischia la chiusura
Bernd Zangerl invita tutti a rispettare alcune regole di comportamente per evitare la chiusura della foresta magica per i boulderisti a Ausserferrera.
Elie Chevieux ucciso a Kabul
12/05/2004 - Arrampicata
Elie Chevieux ucciso a Kabul
Il 9/05 Elie Chevieux, grande climber e fotografo, è stato inspiegabilmente lapidato e ucciso mentre si trovava nella capitale dell'Afghanistan.
Bouldering francese a Hueco
14/04/2004 - Arrampicata
Bouldering francese a Hueco
Dopo due anni d'assenza, all'inizio di marzo Liv Sansoz è stata a Hueco per fare boulder, assieme a François Petit, Arnaud Petit e Stephanie Bodet.
In libera:
01/03/2004 - Arrampicata
In libera: "Nirvana verticale" al Castello per Pedeferri
Simone Pedeferri e la libera di Nirvana Verticale al Castello, Valchiavenna del novembre 2003.
Luca Zardini libera Lo Schiaffo 8c
16/09/2003 - Arrampicata
Luca Zardini libera Lo Schiaffo 8c
Il 13/09 Luca Zardini "Canon" ha liberato nella falesia del Becco d'Ajal Lo Schiaffo 8c, che, in attesa delle ripetezioni, viene proposta come la via di arrampicata sportiva più dura della "conca Ampezzana.
Spedizione Valdostana Annapurna 2003
08/08/2003 - Alpinismo
Spedizione Valdostana Annapurna 2003
Il 3/09 partirà la spedizioni valdostana diretta all'Annapurna (8091m), 10 montagna per altezza della terra.
Everest 2003, Golden jubilee - 6
06/07/2003 - Alpinismo
Everest 2003, Golden jubilee - 6
Sesta e ultima "puntata" di Manuel Lugli sul 50° anniversario della salita dell'Everest. I ricordi.