348 News trovate

27/05/2022 - Alpinismo
Via dei Caprioli sul Popena Basso nelle Dolomiti Enrico Maioni presenta Via dei Caprioli, una nuova via a spit sul Popena Basso nelle Dolomiti, aperta nell'autunno 2021 da Simone Corte Pause e Eleonora Colli.

25/05/2022 - Eventi
Dolorock Climbing Festival 2022, questo weekend il meeting d’arrampicata in Val di Landro Dal 27 al 29 maggio 2022 si svolgerà in Val di Landro la 9a edizione del Dolorock Climbing Festival, la festa dell’arrampicata aperta a tutti al cospetto delle tre cime di Lavaredo in Dolomiti.

19/05/2022 - Arrampicata
Landro Classica, la falesia più antica della Valle di Landro nelle Dolomiti Daniel Rogger presenta Landro Classica, la falesia più antica della Valle di Landro che dal 27 al 29 maggio 2022 ospiterà il Dolorock Climbing Festival, il grande meeting di arrampicata delle Dolomiti

31/03/2022 - Arrampicata
Sara Leoni da 8b a Madonna della Rota Il report della 26enne climber bergamasca Sara Leoni che l'11 febbraio 2022 nella falesia bresciana Madonna della Rota ha salito il suo primo 8b, 21 Pollici.

07/03/2022 - Alpinismo
Simon Gietl si aggiudica la traversata della skyline del Catinaccio in inverno L’alpinista sudtirolese Simon Gietl ha effettuato la prima traversata, in solitaria ed in inverno, di tutte le cime principali della famosa skyline del Catinaccio nelle Dolomiti.

04/03/2022 - Alpinismo
Alex Honnold free solo sul Muro Giallo delle tre cime di Lavaredo e sulla Diretta Americana del Petit Dru L'estate scorsa il climber statunitense Alex Honnold ha salito slegato il Muro Giallo sulle tre cime di Lavaredo e gran parte della Diretta Americana sul Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco. Le salite senza corda sono state riprese nell'ambito del progetto di realtà virtuale 'Alex Honnold: The Soloist VR',...

18/01/2022 - Arrampicata
Gabriele Moroni libera Trofeo dell’Adriatico, un nuovo 9a+ ad Arco Lunedì scorso il 34enne climber Gabriele Moroni ha liberato Trofeo dell’Adriatico, un nuovo 9a+ nella falesia Bus de La Stria (Hotel Olivo) ad Arco, Garda Trentino.

28/11/2021 - Alpinismo
Via Renata Rossi al Monte Colodri, l'intramontabile classica di Arco La relazione di una delle vie più belle e famose del Monte Colodri ad Arco, la via Renata Rossi aperta nel 1979 da Roberto Bassi, Marco Furlani, Luigi Giacomelli e Elio Piffer. Di Alberto De Giuli, guida alpina.

26/11/2021 - Eventi
Lecco Mountain Festival: annunciati i finalisti del Premio Stile Alpino 2021 Le salite di 'Elements of Life' sul Cimon della Pala da parte di Emanuele Andreozzi e Matteo Faletti, di 'W Mexico Cabrones' sul Civetta da parte di Alessandro Baù, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria, e 'Guardiano dei sogni' sulla Terza Pala di San Lucano di Titus Prinoth, Martin Dejori...

25/10/2021 - Interviste
Barbara Zangerl e l'invisibile legame della cordata Una delle climber più forti e polivalenti di sempre, la 33enne austriaca Barbara Zangerl, parla del legame della cordata in arrampicata. La terza puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di ieri, oggi e domani nell’ambito del progetto 'Learn to Climb with Vibram.’

07/09/2021 - Alpinismo
Simon Gietl e Nicolas Hojac in velocità sulle tre cime di Lavaredo Il 12 agosto sulle tre cime di Lavaredo nelle Dolomiti gli alpinisti Simon Gietl e Nicolas Hojac hanno salito in sole 18 ore la Via Cassin e lo Spigolo Demuth sulla Cima Ovest, la Via Comici - Dimai e lo Spigolo Dibona alla Cima Grande, e lo Spigolo Giallo e...

29/08/2021 - Alpinismo
Christoph Hainz e la sua Skyline delle tre cime di Lavaredo nel video DoloMitiche Il progetto DoloMitiche di Alessandro Beber continua con Christoph Hainz e la scoperta del versante Sud delle tre cime di Lavaredo e la sua più recente creazione intitolata Skyline.

17/08/2021 - Alpinismo
Le Colonne d’Ercole in Civetta in giornata per Léo Billon e Enzo Oddo Gli alpinisti francesi Léo Billon e Enzo Oddo hanno salito, a-vista ed in giornata, Colonne d’Ercole in Civetta (1200m, IX) nelle Dolomiti. Pochi giorni prima avevano salito in Marmolada insieme a Silvia Loreggian Specchio di Sara con la variante iniziale Coitus Interruptus e la Larcher-Vigiani (8a max, 600m)

30/07/2021 - Alpinismo
Edoardo Colombo da Gressoney a Gorizia in parapendio, un sogno diventa realtà Il racconto della guida alpina valdostana Edoardo Colombo che in soli 4 giorni è riuscito a volare in parapendio da Gressoney ai piedi del Monte Rosa fino a Gorizia. Quasi 600 km per realizzare un sogno.

21/07/2021 - Eventi
Dolorock, un'esperienza bellissima per arrampicare in Valle di Landro, Dolomiti Mancano 10 giorni alla fine del Dolorock, il festival dell’arrampicata in Valle di Landro al cospetto delle tre cime di Lavaredo nelle Dolomiti.

29/06/2021 - Arrampicata
Arrampicare in Valle di Landro, Dolomiti: le cinque falesie più belle del Dolorock 2021 La guida alpina Daniel Rogger presenta le cinque falesie da non perdere in Valle di Landro nelle Dolomiti, ideali da visitare durante il meeting di arrampicata Dolorock Climbing Festival che andrà in scena durante tutto il mese di luglio: Landro Classico, Scheeweg / Franchi, Stube e Balkonien, Grotte di Landro...
Expo / News
Expo / Prodotti
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.