147 News trovate

Hai cercato: malattia
Diecimila anni, anno più, anno meno - Biologia dell’alpinista maschio: un appello al sesso forte di Silvia Petroni
22/02/2019 - Alpinismo
Diecimila anni, anno più, anno meno - Biologia dell’alpinista maschio: un appello al sesso forte di Silvia Petroni
Aldilà del genere, dall'Homo sapiens all'Homo 'rampicante', un excursus di Silvia Petroni con un piccolo appello finale a tutte le donne: abbiate comprensione per il sesso... 'forte'.
Stefano Ghisolfi, Laura Rogora e i Campioni del Mondo a Milano Climbing Expo 2019
21/01/2019 - Eventi
Stefano Ghisolfi, Laura Rogora e i Campioni del Mondo a Milano Climbing Expo 2019
Il 25 - 26 gennaio ritorna la seconda edizione di Milano Climbing Expo nella palestra d’arrampicata Urban Wall. Tra gli atleti Stefano Ghisolfi, Laura Rogora, Jakob Schubert, Jessica Pilz, Stasa Gejo, Anak Verhoeven, Kilian Fischhuber, Mina Markovic, Gabriele Moroni, Katja Kadić, Marcello Bombardi. Ospite anche la squadra olimpica d’arrampicata della...
Jeff Lowe, addio ad una delle figure più importanti nel mondo dell'alpinismo
26/08/2018 - Alpinismo
Jeff Lowe, addio ad una delle figure più importanti nel mondo dell'alpinismo
È deceduto il 24 agosto all’età di 67 anni lo statunitense Jeff Lowe, universalmente riconosciuto come uno dei più forti alpinisti della sua generazione.
Kachqiant, Pakistan: prima salita per Danny Schoch e Bas Visscher
19/07/2018 - Alpinismo
Kachqiant, Pakistan: prima salita per Danny Schoch e Bas Visscher
Un viaggio di 5 settimane nella catena montuosa dell' Hindu Raj in Pakistan ha fruttato agli alpinisti olandesi Danny Schoch e Bas Visscher la probabile prima salita del Kachqiant, una montagna di 5990 metri che svetta sulla valle del Dasbar. I loro compagni di spedizione, Ruud Rotte e Menno Schokker,...
L'Etna con il DAM - Gruppo Diabete e Alta Montagna
24/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
L'Etna con il DAM - Gruppo Diabete e Alta Montagna
L'esperienza di Martina Maddalena che con il DAM Gruppo Diabete e Alta Montagna ha raggiunto la vetta dell'Etna con altri sci alpinisti ed escursionisti diabetici.
Etna - 2018: con il Diabete, gli sci e le ciaspe alle Porte degli Inferi
19/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
Etna - 2018: con il Diabete, gli sci e le ciaspe alle Porte degli Inferi
Con sci e pelli di foca o con le ciaspe in vetta all'Etna d'inverno. L'emozionante avventura e esperienza del DAM (gruppo Diabete e Alta Montagna). La presentazione del Prof. Aldo Maldonato (diabetologo) e di Giovanni Galatà (vulcanologo) e le impressioni di alcuni partecipanti.
Tor des Geants 2017 dentro l'azione. Di Marco Spataro
22/09/2017 - Competizioni
Tor des Geants 2017 dentro l'azione. Di Marco Spataro
Tor des Géants: le foto ed il report di Marco Spataro sull'estenuante gara di trail running che dal 10 al 17 settembre 2017 ha attraversato le grandi montagne della Valle d’Aosta.
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco
14/08/2017 - Arrampicata
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco
La prima puntata della storia della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
A Mike Kosterlitz, Nobel per la Fisica 2016, il Climbing Ambassador degli Oscar dell’arrampicata di Arco
27/06/2017 - Eventi
A Mike Kosterlitz, Nobel per la Fisica 2016, il Climbing Ambassador degli Oscar dell’arrampicata di Arco
Il 25 agosto 2017 ad Arco (Trentino, Italia) Mike Kosterlitz, Premio Nobel per la Fisica 2016 e leggenda del mondo dell'arrampicata, sarà premiato con il Climbing Ambassador by Dryarn® di Aquafil.
Nives Meroi e Romano Benet: l'alpinismo, la vita e le dinamiche di coppia
27/06/2017 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet: l'alpinismo, la vita e le dinamiche di coppia
Ripensando al percorso di Romano Benet e Nives Meroi, ai loro 14 Ottomila ma sopratutto al loro speciale stile di fare alpinismo che si incontra con la vita. Di Manuel Lugli.
Video: Ronnie Dickson e l'arrampicata che ispira
27/04/2017 - Arrampicata
Video: Ronnie Dickson e l'arrampicata che ispira
Il video che traccia il percorso di Ronnie Dickson, il paraclimber statunitense che nove anni dopo l'amputazione della gamba sopra il ginocchio è riuscito a salire il boulder Resident Evil a Joe's Valley, USA. Film di Alton Richardson e Jordan Shipman.
Jeff Lowe, premio alla carriera Piolet d'Or 2017
03/03/2017 - Alpinismo
Jeff Lowe, premio alla carriera Piolet d'Or 2017
All’alpinista statunitense Jeff Lowe va il Piolets d'Or Carrière 2017. Il premio sarà assegnato durante la 25esima edizione del premio per l’alpinismo che si terrà dal 12 al 15 aprile 2016 a Grenoble in Francia. In passato il premio è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert...
Monte Miletto, nuova via Infinite Dreams di Riccardo Quaranta e Agnese Flavi
24/02/2017 - Alpinismo
Monte Miletto, nuova via Infinite Dreams di Riccardo Quaranta e Agnese Flavi
Alpinismo in Molise: Riccardo Quaranta presenta Infinite Dreams (120m, AI4-, TD), una nuova via sul Monte Miletto nel gruppo dei Monti del Matese salita assieme ad Agnese Flavi il 15/02/2017
Romano Benet e Tine Cuder aprono Hysteria, nuova cascata di ghiaccio in Val Raccolana
01/02/2017 - Alpinismo
Romano Benet e Tine Cuder aprono Hysteria, nuova cascata di ghiaccio in Val Raccolana
Alpinisimo: il video della salita e l'intervista a Romano Benet che insieme allo sloveno Tine Cuder a Rio Vandul in Val Raccolana (Friuli) ha aperto Hysteria, una nuova via di ghiaccio e misto di 135m gradata complessivamente M7, WI6+.
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
13/01/2017 - Alpinismo
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
Alpinismo: dal 29 al 30 dicembre 2016 Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli hanno colpito ancora con la tanto attesa prima ripetizione di Metanoia, il capolavoro di Jeff Lowe sulla parete nord dell'Eiger. La via di ghiaccio e misto era stata aperta in solitaria in 9 giorni nell’inverno del...
Alpinismo: nella Nordwand dell’Eiger
29/11/2016 - Alpinismo
Alpinismo: nella Nordwand dell’Eiger
Il tempo dentro la Nord dell'Eiger. Due vie: la Heckmair e Le Chant du Cygne. Due salite, due momenti diversi e nel mezzo il tempo che scorre per un viaggio e un alpinismo che si ripete al presente. Maurizio Rossetto e il cammino che l'ha portato, guidato dall'amico e guida...