3289 News trovate

23/09/2021 - Alpinismo
Alziro Molin e la Via Diretta alla Nord del Campanile del Toro nel video DoloMitiche L'alpinista protagonista della 38° puntata di DoloMitiche di Alessandro Beber è Alziro Molin, classe 1932, che nel 1952 aveva aperto insieme a Antonio Pais Becher e Valentino Pais Tarsilia la 'Via Molin' al Campanile Toro, gruppo Spalti di Toro, Dolomiti.

22/09/2021 - Competizioni
Seo Chaehyun e Jakob Schubert Campioni del Mondo Lead 2021 a Mosca Ieri sera a Mosca in Russia ai Campionati del mondo di arrampicata la sudcoreana Seo Chaehyun e l'austriaco Jakob Schubert si sono laureati Campioni del Mondo Lead 2021. Natalia Grossman e Luka Potocar hanno vinto la medaglia d'argento, Laura Rogora e Hamish McArthur la medaglia di bronzo. Stefano Ghisolfi si...

22/09/2021 - Trekking
Via Ferrate Lecchesi Gamma, un crowdfunding per il progetto di riqualificazione Il Gruppo Alpinistico Gamma di Lecco è impegnato nella riqualificazione della Via Ferrata Gamma 1 al Pizzo d'Erna e Via Ferrata Gamma 2 al Monte Resegone. Per affrontare il costo del progetto è stato lanciato una campagna di crowdfunding.

21/09/2021 - Competizioni
Nel 2021 obiettivi iridati per la Nazionale Italiana di Skyrunning Dopo un 2020 di stop forzato la Nazionale Italiana di Skyrunning, capitanata da Daniele Cappelletti, torna a sognare e lo fa in grande. Tra gli obiettivi per la stagione 2021 della FISKY i Campionati del Mondo che si svolgeranno in Spagna nei Pirenei dal 9 al 11 luglio, ed i...

20/09/2021 - Competizioni
Camilla Moroni magica a Mosca, Vice Campionessa del mondo boulder 2021 Sabato ai Campionati del Mondo di Arrampicata a Mosca Camilla Moroni si è laureata Vice Campionessa del mondo boulder 2021. A vincere la gara la statunitense Natalia Grossman e il giapponese Kokoro Fuji.

20/09/2021 - Arrampicata
Neil Gresham sale Lexicon, via trad gradata E11 a Pavey Ark in Inghilterra Il climber britannico Neil Gresham ha effettuato la prima salita di Lexicon a Pavey Ark in Inghilterra. Gradata E11 7a, è una delle vie trad più difficili della Gran Bretagna.

09/09/2021 - Alpinismo
Dani Arnold in veloce solitaria sulla parete nord del Petit Dru Il 15 agosto 2021 Dani Arnold ha salito in solitaria la parete nord del Petit Dru (3733 m) nel massiccio del Monte Bianco, percorrendo la storica via Allain-Leininger (900m TD+) in appena 1 ora e 43 minuti.

08/09/2021 - Eventi
Calumer, sabato la première del film per celebrare Giuseppe Orlandi, simbolo della Grigna Sabato 11 settembre alle ore 20:30 ai Piani Resinelli verrà proiettato Calumer, il corto per celebrare Giuseppe Orlandi, da sempre impegnato nell’assistenza ad escursionisti e alpinisti. Diretto da Achille Mauri e prodotto da Vibram, sarà preceduto da un talk con l'alpinista Alessandro Gogna, Massimo Mazzoleni (capostazione CNSA) e il Dr....

07/09/2021 - Alpinismo
Rück n Roll, la nuova via alpinistica sul Mittelrück (Pizzo Loranco) in Val Loranco Il report di Fabrizio Manoni che sulla parete est del Mittelrück, o Pizzo Loranco, insieme a Tommaso Lamantia e Luca Moroni ha aperto Rück n Roll (500m, ED+, 7b+, 6c obb). La nuova via sale una linea indipendente su una delle montagne simbolo dell'alpinismo ossolano.

03/09/2021 - Alpinismo
Viaggio nell’iperspazio in Val di Mello per Caterina Bassi, Stefano Libera, Martino Quintavalla Il report di Caterina Bassi che insieme a Stefano Libera, Martino Quintavalla ha aperto Viaggio nell’iperspazio, una nuova via d’arrampicata allo Scoglio della Metamorfosi in Val di Mello

01/09/2021 - Eventi
Way on the Block 2021: sabato la gara di arrampicata a Erto Sabato 4 settembre si terrà nel paese di Erto 'Way on the Block', la gara di arrampicata boulder giunta alla terza edizione.

31/08/2021 - Alpinismo
Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini Sulll’Anticima della Quota 2900, Cornetto di Salarno in Val Salarno (Adamello) Matteo Rivadossi, Leonardo Gheza e Vincenzo Valtulini hanno aperto e liberato Freccia d’Argento (360m, VIII+, RS3). Il report di Rivadossi.

30/08/2021 - Arrampicata
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata Tre donne, e tre salite, che hanno contribuito a cambiare il corso dell’arrampicata: Luisa Iovane su Comeback in Val San Nicolò nel 1986, Lynn Hill su The Nose nel 1993 e Josune Bereziartu su Bain de Sang nel 2002. La seconda puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di...

29/08/2021 - Alpinismo
Christoph Hainz e la sua Skyline delle Tre Cime di Lavaredo nel video DoloMitiche Il progetto DoloMitiche di Alessandro Beber continua con Christoph Hainz e la scoperta del versante Sud delle Tre Cime di Lavaredo e la sua più recente creazione intitolata Skyline.

27/08/2021 - Competizioni
Alessia Mabboni vice Campionessa del Mondo Lead Giovanile in Russia! Due giorni fa a Voronezh in Russia la 16enne climber di Arco Alessia Mabboni si è laureata vice Campionessa del mondo Lead della categoria Youth A. A vincere la gara la slovena Sara Copar.

24/08/2021 - Interviste
Le Vene di Donato Lella Una lunga chiacchierata con Donato Lella, classe 1965, atleta, falesista, tracciatore internazionale ed allenatore. Da oltre 30 anni un punto di riferimento importante per l'arrampicata sportiva italiana. Di Andrea Tosi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero