2422 News trovate

Hai cercato: cava
Via della Salamandra nelle Pale di San Lucano, un piccolo seme di nuova vita in Dolomiti
23/07/2019 - Alpinismo
Via della Salamandra nelle Pale di San Lucano, un piccolo seme di nuova vita in Dolomiti
Il report di Jacopo Biserni della Via della Salamandra sulla prima Pala di San Lucano (Pale di San Lucano, Dolomiti), aperta nei giorni 16 settembre 2018 e 29 giugno 2019 insieme a Arturo Dapporto.
Transcivetta Karpos 2019, al Civetta vincono Cagnati & Moia, e Romanin & Finizio
21/07/2019 - Trekking
Transcivetta Karpos 2019, al Civetta vincono Cagnati & Moia, e Romanin & Finizio
1010 coppie hanno partecipato 21 luglio 2019 alla 39° Transcivetta Karpos, la storica gara di corsa in montagna attraverso il Monte Civetta in Dolomiti domenica. Lorenzo Cagnati & Tiziano Moia si sono imposti tra gli uomini, Paola Romanin & Anna Finizio tra le donne. Maria Dimitra Theocharis e Giulio Simonetti...
Nina Caprez velocissima sulla Voie Petit del Grand Capucin
20/07/2019 - Alpinismo
Nina Caprez velocissima sulla Voie Petit del Grand Capucin
La climber svizzera Nina Caprez ha effettuata una veloce ripetizione della Voie Petit sul Grand Capucin (3838m) nel massiccio del Monte Bianco. Aperta nel 1997 da Arnaud Petit, Stephanie Bodet, Pascal Gaudin e Jean-Paul Petit, questa via di più tiri di 450m era stata liberata da Alexander Huber nel 2005...
La grande Trilogia del Masino per Luca Schiera e Paolo Marazzi
19/07/2019 - Alpinismo
La grande Trilogia del Masino per Luca Schiera e Paolo Marazzi
Tra martedì 16 e mercoledì 17 luglio Luca Schiera e Paolo Marazzi in 34 ore non stop (compresi i trasferimenti a piedi) hanno salito Elettroshock (Picco Luigi Amedeo), La Spada Nella Roccia (Qualido) e Delta Minox alla Cima Scingino, con partenza e arrivo da San Martino. 3 vie importanti, simbolo...
Tutto o niente: la Cresta Cassin al Denali
18/07/2019 - Alpinismo
Tutto o niente: la Cresta Cassin al Denali
Pubblichiamo la seconda ed ultima puntata del racconto di Hector Silva Peralta, alpinista cileno che ha scalato la celebre via Cassin sulla parete sud del Denali insieme e Michele Colturi.
I 4 Pilastri del Paretone del Gran Sasso - Inverno 1989
16/07/2019 - Alpinismo
I 4 Pilastri del Paretone del Gran Sasso - Inverno 1989
Ivo Ferrari ci presenta un concatenamento invernale storico e, a torto, forse poco conosciuto: quello effettuato, nel 1989, da Tiziano Cantalamessa e Franchino Franceschi sui 4 Pilastri del Paretone del Gran Sasso. Si tratta di grande alpinismo invernale (da ricordare!) e di due grandi alpinisti come è evidente anche dal...
La Settimana del Cervino inizia il 15 luglio
12/07/2019 - Alpinismo
La Settimana del Cervino inizia il 15 luglio
Inizia il 15 luglio la prima edizione della Settimana del Cervino. Tra gli ospiti: Hervé Barmasse, Bruno Brunod, Francesca Canepa, Enrico Camanni
Tutto o niente. Di Hector Silva Peralta
11/07/2019 - Alpinismo
Tutto o niente. Di Hector Silva Peralta
Pubblichiamo la prima di due puntante del racconto di Hector Silva Peralta, alpinista cileno vissuto per 9 anni in Italia, prima a Roma poi ad Arco, in Cile, Canada ed Alaska per inseguire il suo sogno: vivere per l’alpinismo.
Etiopia, la fantastica scalata alla chiesa rupestre di Maryam Dengelat
11/07/2019 - Arrampicata
Etiopia, la fantastica scalata alla chiesa rupestre di Maryam Dengelat
Elisabetta Galli e Giorgio Mallucci e la scalata alla chiesa di Maryam Dengelat, una prima salita per varcare una soglia che da centinaia di anni era inaccessibile. Di Francesca Colesanti (pubblicato sul Venerdì di Repubblica del 28 Giugno 2019).
Cima Grostè, nuova via nelle Dolomiti di Brenta per Francesco Salvaterra e Nicola Castagna
08/07/2019 - Arrampicata
Cima Grostè, nuova via nelle Dolomiti di Brenta per Francesco Salvaterra e Nicola Castagna
Francesco Salvaterra e Nicola Castagna hanno aperto Via Greta, una nuova via d'arrampicata sulla pilastro sud della Cima Grostè, Dolomiti di Brenta.
Hervé Barmasse sabato 20 luglio a Breuil - Cervinia per La Settimana del Cervino
07/07/2019 - Eventi
Hervé Barmasse sabato 20 luglio a Breuil - Cervinia per La Settimana del Cervino
Sabato 20 luglio ore 20.30 presso la Chiesetta degli Alpini a Breuil-Cervinia una serata con l'alpinista Hervé Barmasse. Intitolato 'Il Cervino la montagna simbolo', l'evento è gratuito e aperto a tutti.
Settimana del Cervino 2019
02/07/2019 - Eventi
Settimana del Cervino 2019
Il programma della Settimana del Cervino che andrà in scena in Valtournenche, Valle d’Aosta, dal 15 al 21 luglio 2019. Tra gli ospiti: Hervé Barmasse, Bruno Brunod, Francesca Canepa, Enrico Camanni
Giacomo Meliffi in Frankenjura doma Der Ungeheuer sei Mutter
02/07/2019 - Arrampicata
Giacomo Meliffi in Frankenjura doma Der Ungeheuer sei Mutter
Il racconto del 24enne climber Marchigiano Giacomo Meliffi che in Frankenjura si è aggiudicata Der Ungeheuer sei Mutter, una difficile e alquanto particolare via d’arrampicata trad resa famosa da Sean Villanueva.
Diretta Slovacca al Denali, Alaska, per Bru Busom e Marc Toralles
27/06/2019 - Alpinismo
Diretta Slovacca al Denali, Alaska, per Bru Busom e Marc Toralles
Il report degli alpinisti spagnoli Bru Busom e Marc Toralles che a giugno hanno effettuato una delle rare ripetizioni della Diretta Slovacca, la famosa e difficile cavalcata sulla parete sud del Denali (6194m) in Alaska aperta, dal 13 al 23 maggio 1984, da Blažej Adam, Tono Križo e František Korl.
Val Garés e l’arrampicata nella perla delle Dolomiti Agordine
20/06/2019 - Arrampicata
Val Garés e l’arrampicata nella perla delle Dolomiti Agordine
La presentazione della bellissima falesia Val Garés, una piccola perla delle Dolomiti Agordine.
Cinque prime salite in Alaska di Simon Richardson e Mark Robson
14/06/2019 - Alpinismo
Cinque prime salite in Alaska di Simon Richardson e Mark Robson
Alpinismo d’esplorazione: nonostante condizioni impegnative, Simon Richardson e Mark Robson hanno effettuato cinque prime salite su montagne finora inviolate nel massiccio del Stikine in Alaska. Il report di Richardson.