Cima Grostè, nuova via nelle Dolomiti di Brenta per Francesco Salvaterra e Nicola Castagna

Francesco Salvaterra e Nicola Castagna hanno aperto Via Greta, una nuova via d'arrampicata sulla pilastro sud della Cima Grostè, Dolomiti di Brenta.
1 / 8
Francesco Salvaterra su Via Greta, Cima Grostè, Dolomiti di Brenta, aperta insieme a Nicola Castagna
archivio Francesco Salvaterra

Lo scorso agosto, ho proposto a un bravo cliente e amico, Mattia Grossi, di salire la via Marco Burrini su Cima Grostè. Avevo voglia di andare a farla perché stranamente non mi ero mai deciso ad arrampicare su quella parete, nonostante la fama e la comodità di accesso. Dopo pochi tiri non ho potuto fare a meno di notare il bel pilastro compatto che la via costeggia sulla destra, in particolare mi ha colpito la prua rossastra che parte da metà della parete. In quell'occasione, a ogni sosta cercavo di traversare a sinistra per controllare se ci fossero segni di passaggio di altri itierari e... nulla!

Scattata la febbre dell'apritore e con l'arrivo dell'autunno, io e l'amico (e ora guida alpina) Nicola Castagna abbiamo messo le mani sulla linea immaginata. Una serie di temporali e in ultimo la neve non ci hanno aiutato e per far nascere la via c'è voluta qualche mezza giornata. A metà ottobre abbiamo piantato l'ultimo chiodo. La prima ripetizione (nonchè prima salita integrale) non si è fatta attendere ed è a opera degli inossidabili Franco Cavallaro e Gianluigi Leonardi, alla base a fino ottobre con 2 C°!

Che dire, la linea ha soddisfatto appieno le nostre aspettative, ogni tiro è bello e su roccia generalmente ottima, inoltre la linea non è risultata forzata, si segue sempre il facile nel difficile. L'idea iniziale era di attrezzare le soste a fix, ma vista la facilità (e il divertimento) di utilizzare solo chiodi, così è stato. I punti di sosta sono comunque ottimamente attrezzati, perlopiù con 3 o 4 chiodi, anche sui tiri i passi più impegnativi sono ben protetti ma non azzerabili, è una via per chi si muove con disinvoltura sul 6+.

Al momento di decidere il nome ho chiesto a Nicola di aspettare, la mia compagna Chiara era in dolce attesa e mi sarebbe piaciuto dedicare la via alla piccola in arrivo. Chissà, forse tra qualche anno avrò la soddisfazione di accompagnare Chiara e Greta sulla sua via!

SCHEDA: Cima Grostè, Dolomiti di Brenta

di Francesco Salvaterra

Salvaterra ringrazia per il supporto: Climbing TechnologyFerrino, Zamberlan, Lizard, Salice

Info: www.francescosalvaterra.comFB Francesco Salvaterra




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti