1843 News trovate

20/12/2018 - Arrampicata
Gabriele Moroni è Off The Wagon in Valle Bavona Il climber di Novara Gabriele Moroni ha ripetuto il famoso boulder Off the Wagon, il boulder gradato 8B+ in Val Bavona, Svizzera.

14/12/2018 - Arrampicata
Wafaa Amer pacifica su Hyaena, storico test di Andrea Gallo a Finale Il racconto della climber egiziana Wafaa Amer che nella falesia di Monte Sordo a Finale Ligure ha ripetuto Hyaena, la difficile via liberata nel 1986 da Andrea Gallo.

12/12/2018 - Alpinismo
Marmarole: nuova via d'arrampicata UCAS sul monte Le Selle Il racconto di Sara Segantin che quest'estate insieme a Alberto Dal Maso sulla parete ovest del monte Le Selle, nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti) ha aperto UCAS, Ufficio Complicazione Affari Semplici, una via d'arrampicata di stampo classico in ambiente molto selvaggio.

11/12/2018 - Ambiente
Tommy Caldwell, il cambiamento climatico partendo dallo Yosemite Partendo da quello che osserva nella Yosemite Valley, il climber statunitense Tommy Caldwell lancia un appello

28/11/2018 - Interviste
Simon Gietl via Lacedelli free solo sulla Cima Scotoni in Dolomiti Intervista a Simon Gietl dopo la sua salita in free solo (slegato) della Lacedelli sulla Cima Scotoni in Dolomiti il 18 ottobre 2018.

26/11/2018 - Alpinismo
Vacanze (R)Omane, nuova via dei Ragni di Lecco in Oman Il racconto di Matteo della Bordella del viaggio arrampicata in Oman insieme a Simone Pedeferri, Stefano Caligiore e Arianna Colliard dove è stata aperta Vacanze R(Omane), una nuova via di più tiri sulla parete Nord dello Jabel Kawr.

23/11/2018 - Alpinismo
Himjung in Nepal, nuova via su un 7000m per Vitus Auer, Sebastian Fuchs, Stefan Larcher Arrampicando in stile alpino per 3 giorni, gli alpinisti Vitus Auer, Sebastian Fuchs e Stefan Larcher hanno aperto una nuova via sull'Himjung (7092 m) in Nepal.

14/11/2018 - Alpinismo
Il nuovo Bivacco Luca Pasqualetti al Morion in Valle d'Aosta Il 10 settembre 2018 è stato installato e reso operativo nella sua collocazione finale il nuovo bivacco Luca Pasqualetti, sulla impervia cresta del Morion in Valpelline (AO), di fianco allo scenografico foro della Becca Crevaye, a 3280 m di quota.

07/11/2018 - Arrampicata
Storie d'arrampicata: Finale per me di Giovanni Massari - prima parte La prima delle due puntate di Giovanni Massari che esplora l’inizio della sua attività a Finale Ligure, all’inizio degli anni '80 data di nascita dell’arrampicata sportiva.

03/11/2018 - Arrampicata
Dolomiti di Brenta, nuova via su Cima Uomo sopra Val di Tovel La scheda via Cameltoe, aperta su Cima Uomo in Val di Tovel (Dolomiti di Brenta) da Alessandro Lucchi, Vincenzo Mascaro e Alessio Miori in due giorni di arrampicata nel settembre 2018.

31/10/2018 - Interviste
Liv Sansoz: arrampicata e alpinismo oltre gli 82 Quattromila delle Alpi Intervista all’alpinista e climber francese Liv Sansoz dopo il suo tour degli 82 Quattromila delle Alpi.

16/10/2018 - Alpinismo
La misura del tempo scovata sul Monte Pubel in Valsugana È stata aperta 'La misura del tempo' la quinta via d’arrampicata sul Monte Pubel in Valsugana, Canale del Brenta (Valsugana). La scheda di Francesco Leardi.

15/10/2018 - Neve sci-scialpinismo
Il calore delle Araucarie. Paolo Tassi, lo sci e gli incontri sui vulcani Cileni Tre vulcani da sciare nella Patagonia cilena (Lonquimay, Villarica, Quetrupillan) ma soprattutto il viaggio e gli incontri che sempre la ricerca di nuove montagne e pendii riserva.

08/10/2018 - Arrampicata
Alessandro Larcher a-vista su Ne Veden, la via che si affaccia su Trento Il report di Alessandro Larcher che, assicurato dal papà Rolando, si è aggiudicato la probabile prima a-vista di Ne Veden (145m, 8a max, 7a obbl.), la via di più tiri sopra Trento aperta da suo padre e da Lino Celva nel 2010 in ricordo di Renzo Zambaldi, Samuele Scalet e...

05/10/2018 - Arrampicata
Luigi Billoro ripete Scarspace, la mega via di Luca Zardini a Laggio Nella falesia di Laggio di Cadore Luigi Billoro ha effettuato la prima ripetizione di Scarspace, la via d’arrampicata sportiva gradata 8c+ liberata da Luca Zardini nel 2012.

26/09/2018 - Alpinismo
Cime di Campo, alpinismo isolato in Alta Valtellina Luogo isolato e bellissimo, al di fuori dei circolo delle classiche salite: la salita alle Cime di Campo, dette anticamente Cime del Cristallo, nel Gruppo Ortles - Cevedale. Di Eraldo Meraldi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.