1971 News trovate

25/08/2020 - Alpinismo
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler Il report di Giorgia Felicetti che insieme a Federico Dell’Antone ha ripetuto la via sul Fungo d’Ombretta (o Torre Moschitz, Val Ombretta, Dolomiti) aperta da Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler il 14 luglio 1956. Si tratta della prima ripetizione di questo storico itinerario sul fungo di roccia conosciuto anche...

23/08/2020 - Competizioni
Laura Rogora e Adam Ondra: storica vittoria a Briançon A Briançon in Francia Laura Rogora e Adam Ondra hanno vinto la prima e probabilmente unica tappa di questa edizione della Coppa del Mondo Lead. Rogora è la seconda italiana che sale sul gradino più alto del podio dopo Luisa Iovane nel remoto 1989.

22/08/2020 - Alpinismo
Nicolas Favresse e Sébastien Berthe ripetono End of Silence e completano la Trilogia delle Alpi Gli alpinisti Nico Favresse e Seb Berthe hanno ripetuto End of Silence sul Feuerhorn in Germania, l’8b+ di più tiri liberato da Thomas Huber nel 1994. I belgi hanno completato la cosiddetta Trilogia delle Alpi.

21/08/2020 - Alpinismo
In Valle D’Aosta ripetuti gli scatti di Vittorio Sella dalla Valnontey e dal Breithorn Procede a pieno ritmo la spedizione 'Sulle tracce dei ghiacciai - Alpi 2020'. Durante la seconda settimana sono state ripetute le fotografie scattate da Vittorio Sella dalla Valnontey e dal Breithorn 138 anni fa. L’estratto del diario di Fabiano Ventura.

21/08/2020 - Alpinismo
Ad Heinz Mariacher il Premio Paul Preuss 2020 L'alpinista austriaco Heinz Mariacher è il nuovo vincitore del Premio Paul Preuss 2020. Mariacher è l'ottavo alpinista a ricevere il prestigioso premio dopo Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander e Bernd Arnold.

20/08/2020 - Arrampicata
Des Kaisers neue Kleider per Nicolas Favresse e Sébastien Berthe Seb Berthe e Nico Favresse hanno ripetuto in giornata Des Kaisers neue Kleider (240m, 8b+), capolavoro di Stefan Glowacz nel Wilder Kaiser in Austria.

18/08/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Federica Mingolla e Leo Gheza ripetono Il Giovane Guerriero per Matteo Pasquetto Federica Mingolla e Leo Gheza hanno effettuato la prima ripetizione di Il Giovane Guerriero, la via aperta sulla parete est delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco da Matteo Della Bordella, Matteo Pasquetto e Luca Moroni. La via è stata dedicata a Matteo Pasquetto che ha perso la vita...

16/08/2020 - Alpinismo
Leo Gheza e il Pilone Centrale del Frêney in solitaria Il racconto di Leonardo Gheza che giovedì 06 agosto è salito in solitaria e senza bivacco in parete la Via Bonington al Pilone Centrale del Frêney nel massiccio del Monte Bianco. Potrebbe trattarsi della prima solitaria in giornata. In ogni caso è stata una grande esperienza su una delle...

14/08/2020 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Massimo Coda, paraclimber in cima al Monte Bianco Intervista a Andrea Lanfri che all'inizio di agosto insieme a Massimo Coda è salito in cima al Monte Bianco lungo la via normale italiana. Con ogni probabilità è la prima cordata di amputati agli arti a compiere un'impresa simile.

12/08/2020 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney One Push di Denis Trento e Filip Babicz Il racconto di Denis Trento che insieme a Filip Babicz ha salito il Pilone Centrale del Frêney sul Monte Bianco in 22 ore non-stop con salita dalla Val Veny passando per il Pilone Centrale, la cima del Monte Bianco e discesa ancora in Val Veny.

12/08/2020 - Alpinismo
Piolets d’Or 2020: Chamlang, Tengi Ragi Tau, Link Sar e Rakaposhi le salite vincitrici Sono state rese note le quattro salite che saranno premiate al Piolet d’Or 2020 durante il Ladek Mountain Festival in Polonia tra l' 11 e il 22 settembre 2020: Chamlang di Marek Holeček e Zdeněk Hák, Tengi Ragi Tau di Alan Rousseau e Tino Villanueva, Link Sar di Mark Richey,...

11/08/2020 - Arrampicata
Nicolas Favresse e Sébastien Berthe; bici e arrampicata nelle Alpi Seb Berthe e Nico Favresse sono attualmente impegnati in un viaggio in bici e arrampicata attraverso le Alpi. Gli alpinisti belgi hanno ripetuto le vie di più tiri Silbergeier e Headless Children nel massiccio del Rätikon e ora stanno pedalando verso il massiccio del Wilder Kaiser in Austria.

10/08/2020 - Alpinismo
Per Matteo Pasquetto: il ricordo di Matteo Della Bordella Matteo Della Bordella ricorda l'amico Matteo Pasquetto che ha perso la vita venerdì scorso scendendo dalle Grandes Jorasses dopo che insieme, anche a Luca Moroni, avevano aperto una nuova via sulla parete est.

10/08/2020 - Alpinismo
Arrampicare a Crête Sèche in Valle d’Aosta: la parete Berrier Angelo Baroni presenta le nuove vie d’arrampicata sulla parete Berrier a Crête Sèche nel comune di Bionaz, Valpelline, Valle d’Aosta.

09/08/2020 - Arrampicata
Barbara Zangerl e Jacopo Larcher: prime ripetizioni della via Kampfzone di Beat Kammerlander in Rätikon Il 06/08/2020 Barbara Zangerl ha effettuato la prima ripetizione di Kampfzone, l’8b+ di più tiri nel Rätikon aperto dal basso nel 2013 da Beat Kammerlander e liberato dall’austriaco nel 2017. Jacopo Larcher ha ripetuto la via ieri.

07/08/2020 - Alpinismo
Matteo Pasquetto perde la vita sulle Grandes Jorasses Oggi pomeriggio scendendo dalle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco ha perso la vita Matteo Pasquetto, fortissimo alpinista e aspirante guida alpina di Varese.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.