235 News trovate

23/11/2021 - Alpinismo
A Yasushi Yamanoi il Premio alla Carriera Piolet d'Or 2021 All’alpinista giapponese Yasushi Yamanoi va il 13° Piolets d'Or Carrière 2021, che gli verrà assegnato a Briançon in Francia dal 26 al 29 novembre.

05/11/2021 - Alpinismo
Nirmal Purja e il film 14 Vette: Scalate ai Limiti del Possibile Il trailer di 14 Vette: Scalate ai Limiti del Possibile, il docufilm che segue l’alpinista nepalese Nirmal Purja durante la sua storica scalata di tutti i 14 ottomila in meno di sette mesi.

19/10/2021 - Alpinismo
Chamlang parete nord Direttissima per Charles Dubouloz e Benjamin Védrines Gli alpinisti francesi Charles Dubouloz e Benjamin Védrines hanno aperto una nuova via sulla vergine parete nord del Chamlang (7319m) in Nepal. 'À l'ombre du mensonge' è stata salita in stile alpino in 4 giorni e ha superato difficoltà stimate attorno a WI 5+, M5+, 90°, ED.

03/10/2021 - Alpinismo
Dhaulagiri per Marco Camandona, Pietro Picco e Matteo Bonalumi Sono arrivate le prime salite del Dhaulagiri in questo periodo post monsonico, tra queste quella di Marco Camandona, Pietro Picco e Matteo Bonalumi. Per Camandona è il decimo ottomila, tutti senza ossigeno supplementare

31/05/2021 - Alpinismo
Márek Holeček e Radoslav Groh sopravvivono al calvario del Baruntse Gli alpinisti cechi Márek Holeček e Radoslav Groh sono sani e salvi dopo aver aperto una nuova via sulla parete nord-ovest del Baruntse (7129m) in Nepal. Dopo aver aperto la nuova via in stile alpino, i due alpinisti cechi sono rimasti bloccati in quota dal maltempo per tre giorni prima...

04/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 5: Uomo e natura, un rapporto in bilico Martedì 4 maggio il Trento Film Festival inizia alle 9.00 con un convengo in live streaming con Paolo Cognetti, Enrico Brizzi, Linda Cottino, Enrico Camanni e Anna Torretta, poi punta l’attenzione sulle conseguenze delle attività umane sull’ambiente: alle 18.00 con Irene Borgna si discuterà di come l’inquinamento luminoso oscuri le...

19/04/2021 - Alpinismo
Sean Villanueva sul Fitz Roy e l’elicottero al Campo 4 dell'Annapurna Le riflessioni di Manuel Lugli in merito alla solitaria traversata del Fitz Roy in Patagonia effettuata da Sean Villanueva O’Driscoll a febbraio, in contrapposizione con le ultime notizie dall' Himalaya dove un elicottero è volato fino a 7300 metri sull’Annapurna per rifornire il Campo 4.

08/04/2021 - Eventi
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digitale e 100 film all’insegna della diversità, l’80% in anteprima, accessibili dal 30 aprile al 16 maggio sulla piattaforma online.trentofestival.it.

26/02/2021 - Alpinismo
Su Tamara Lunger e il K2 d'inverno L’alpinista altoatesina Tamara Lunger è tornata a casa dopo il tentativo di scalare il K2 in inverno. Un'esperienza importante ma anche tragica segnata dalla perdita di Sergi Mingote, Atanas Skatov, Muhammad Ali Sadpara, Juan Pablo Mohr e John Snorri Sigurjónsson.

05/02/2021 - Alpinismo
Atanas Skatov perde la vita sul K2 È deceduto mentre scendeva dal K2 Atanas Skatov. Il 42enne alpinista bulgaro stava cercando di salire la seconda montagna più alta della terra in inverno ed in precedenza aveva salito 10 ottomila.

24/01/2021 - Alpinismo
K2 prima invernale, il video della storica salita nepalese contro il riscaldamento globale Il breve video della storica prima invernale del K2, portata a termine da 10 alpinisti Nepalesi il 16 gennaio 2021.

18/01/2021 - Alpinismo
Nirmal Purja sul K2 in inverno senza ossigeno supplementare L’alpinista nepalese Nirmal Purja ha reso noto di essere salito in vetta al K2 in inverno senza l’ausilio di ossigeno supplementare.

18/01/2021 - Alpinismo
Per Sergi Mingote, il pensiero di Tamara Lunger Riportiamo il pensiero di Tamara Lunger, pubblicato ieri su Facebook, in ricordo di Sergi Mingote, l’alpinista catalano che ha perso la vita sabato 16 gennaio 2021 mentre scendeva dal Campo 1 del K2. L'alpinista altoatesina si trova anche lei sulla seconda montagna più alta della terra e oltre a salire...

17/01/2021 - Alpinismo
K2, i 10 della storica prima invernale tutti al campo base Sono rientrati al campo base tutti i dieci alpinisti Nepalesi che ieri hanno salito per la prima volta il K2 in inverno. Lo rende noto il capo spedizione Chhang Dawa Sherpa.

16/01/2021 - Alpinismo
K2: gli alpinisti Nepalesi si aggiudicano la storica prima salita invernale Oggi, sabato 16 gennaio 2021, alle 16:58 local time, 10 alpinisti Nepalesi hanno completato l’ambitissima prima salita invernale del K2, la seconda montagna più alta della terra e l’ultimo degli 8000 ad essere salito nella stagione più fredda. Ne ha dato notizia dal Campo base Chhang Dawa Sherpa. Gli alpinisti...

11/01/2021 - Alpinismo
K2 in inverno, distrutto dal maltempo il Campo 2 Il maltempo che ha colpito il K2 ha distrutto il Campo 2, portando via tutto il materiale della spedizione di Nirmal Purja. Il 37enne alpinista nepalese però non si arrende e annuncia semplicemente di dover posticipare il tentativo in vetta all'unico ottomila ancora mai salito in inverno.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.