238 News trovate
24/04/2023 - Alpinismo
Pilastro di Čop del Triglav in Slovenia salito in solitaria da Gašper Pintar Il report dell'alpinista sloveno Gašper Pintar che il 28 e 29 marzo 2023 ha completato una straordinaria solitaria del famoso Pilastro Čop sulla parete nord del Triglav in Slovenia. Anche se tecnicamente non rientra più nel calendario invernale, la salita è stata effettuata in condizioni molto simili alla stagione più...
05/04/2023 - Alpinismo
Video Trilogia d'inverno 2022: grandes jorasses, Eiger e Cervino di Léo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines Il video degli alpinisti francesi Léo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines sulle famose tre pareti nord delle Alpi: le grandes jorasses, l'Eiger e il Cervino nell'inverno 2022.
02/03/2023 - Eventi
Al Museo Montagna di Torino la nuova mostra permanente dedicata a Walter Bonatti A partire da venerdì 3 marzo sarà visitabile al Museo Nazionale della Montagna di Torino un nuovo spazio dedicato a Walter Bonatti all’interno del percorso di visita permanente. L’iniziativa si inserisce nelle azioni di valorizzazione avviate con la donazione, da parte degli eredi nel 2016, dell’intero archivio di Bonatti all’istituzione...
21/02/2023 - Alpinismo
Walter Bonatti e la nuova via in solitaria invernale al Cervino, l’ultima grande impresa In 5 giorni, tra il 18 e il 22 febbraio 1965, Walter Bonatti aprì una nuova via sulla parete nord del Cervino. Il suo modo per salutare l’alpinismo estremo e per celebrare il centenario dalla prima salita della Gran Becca. Da solo, in inverno, su una delle grandi nord delle...
20/02/2023 - Alpinismo
grandes jorasses: Léo Billon e Benjamin Védrines in velocità sulla leggendaria Gousseault-Desmaison Meno di 10 ore per salire la difficile via 'Gousseault-Desmaison' di René Desmaison e Serge Gousseaut sulla nord delle grandes jorasses. Sono questi i tempi che ha registrato la cordata composta da Léo Billon e Benjamin Védrines lo scorso 15 febbraio salendo questa storica e raramente ripetuta linea sullo Sperone...
01/02/2023 - Alpinismo
Aiguille de l'Évêque (grandes jorasses): bella nuova via di misto di Richard Tiraboschi, Tommaso Vection, Giuseppe Vidoni Sulla parete sud dell'Aiguille de l'Évêque (grandes jorasses, massiccio del Monte Bianco) Richard Tiraboschi, Tommaso Vection e Giuseppe Vidoni il 28 gennaio 2023 hanno salito la nuova via di ghiaccio e misto 'Happy Birthday' (1000m, AI4, M6, ED).
09/01/2023 - Alpinismo
Matteo Della Bordella e Leonardo Gheza, direzione Fitz Roy in Patagonia Matteo Della Bordella, membro dei Ragni di Lecco, e Leonardo Gheza sono partiti sul finire di dicembre 2022 per la Patagonia. Nei loro progetti, condizioni permettendo, una salita nel massiccio del Fitz Roy.
21/12/2022 - Alpinismo
Video: No Siesta grandes jorasses con Tom Livingstone e Christophe Dumarest Il video di Tom Livingstone e Christophe Dumarest e la loro ripetizione di No Siesta sulla parete nord delle grandes jorasses.
10/12/2022 - Interviste
Ugo Manera, dal Monviso al Changabang Intervista di Andrea Giorda a Ugo Manera in occasione dell'uscita del suo nuovo libro Dal Monviso al Changabang - Scalate e personaggi di sei decenni di Alpinismo (Fusta editore 2022).
24/11/2022 - Alpinismo
Emanuele Andreozzi e la sua ripartenza sul Dent d'Hérens dopo l'incidente Il 29enne alpinista Emanuele Andreozzi racconta la sua difficile ripartenza dopo un tremendo incidente avvenuto su una pista da sci sette mesi fa. Arrampicare sopra le nuvole sulla Cresta Albertini e il Dent d'Hérens in Valtournenche ha regalato emozioni che temeva di aver perso per sempre.
23/11/2022 - Alpinismo
Silvo Karo e il video del Piolet d'Or 2022 alla Carriera Il ritratto video del 61enne alpinista sloveno Silvo Karo che lo scorso weekend a Briançon in Francia ha ricevuto il 14° Piolets d'Or Carrière 2022.
18/11/2022 - Interviste
Silvo Karo / Intervista al leggendario alpinista sloveno Intervista al leggendario alpinista sloveno Silvo Karo che questo fine settimana a Briançon in Francia riceverà il Piolet d'Or Carrière per il suo alpinismo che abbraccia gli ultimi quattro decenni e comprende più di 300 prime salite dalle Alpi alla Patagonia. A cura della giornalista bulgara Tanya Ivanova,
07/10/2022 - Alpinismo
A Silvo Karo il Piolet d'Or Carrière 2022 Il prossimo novembre all’alpinista sloveno Silvo Karo sarà consegnato il Piolet d'Or Carrière a Briançon in Francia. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj, Krzysztof Wielicki,...
05/09/2022 - Eventi
A Matteo Della Bordella il Premio Cala Cimenti 2022 È stato assegnato all’alpinista Matteo Della Bordella il Premio Cala Cimenti 2022 ‘Per l’incredibile soccorso effettuato nel gennaio 2022 sul Cerro Torre agli amici Tomy Aguilo e Korra Pesce. Dimostrazione assoluta di forza, coraggio, altruismo e solidarietà.'
30/05/2022 - Alpinismo
Ricordando Simone Badier, la grande alpinista francese Claude Gardien, storico capo redattore della rivista francese Vertical, ricorda Simone Badier che ci ha lasciato il 18 marzo scorso. Nata nel 1936 e forte quanto discreta, è stata una delle figure di spicco dell'arrampicata e dell'alpinismo.
28/02/2022 - Alpinismo
DoloMitiche: Palazzo d'Inverno in Vallunga di Giovanni Groaz e Renzo Luzi Il progetto DoloMitiche di Alessandro Beber continua in veste invernale con Palazzo d’Inverno, la famosa cascata di ghiaccio in Vallunga, Dolomiti, aperta da Giovanni Groaz e Renzo Luzi il 20 marzo del 1988 e nota anche come La Piovra.
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















