189 News trovate

01/09/2020 - Alpinismo
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta Angelo Baroni presenta il Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta. Dopo le prime vie d’arrampicata aperta da Sergio Petey e e compagni (2012-2015), di recente sono stati aggiunti tre itinerari ad opera di Ezio Marlier con diversi amici di cordata.

20/07/2020 - Interviste
Peter Moser, tutte le 200 cime del selvaggio Lagorai in inverno Intervista a Peter Moser, alpinista e guida alpina, che in poco più di 15 giorni lo scorso inverno (prima del lockdown) ha concatenato oltre 200 cime sopra i 2000 metri della catena Lagorai-Cima d’Asta. Un difficile ed impegnativo viaggio, con e senza gli sci, lungo decine di chilometri ed oltre...

16/07/2020 - Trekking
Alagna: Passo dei Salati e il Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna Alla scoperta del Passo dei Salati, storico valico tra Alagna Valsesia in Piemonte e Gressoney-La-Trinité in Valle d'Aosta, e il suo Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna.

03/06/2020 - Alpinismo
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano Il racconto di Silvia Loreggian che insieme a Stefano Ragazzo ha ripetuto Via Collaborazione, aperta sullo Spiz di Lagunàz nelle isolate Pale di San Lucano nelle Dolomiti nel 2011 da Heinz Grill, Franz Heiß, Martin Heiß e Florian Kluckner.

08/05/2020 - Alpinismo
Bruno Detassis, il custode del Brenta L’8 maggio 2008 (esattamente 12 anni fa) è scomparso Bruno Detassis, l'alpinista trentino universalmente conosciuto come il "custode del Brenta". Una figura mitica come alpinista e uomo che ha legato il suo nome alla montagna e a un modo nobile di viverla. Per ricordarlo pubblichiamo un'intervista del 2004 e un...

08/04/2020 - Alpinismo
Acqua Tirolese sul Piz Ciavazes, Dolomiti, ripetuta la via di Astner e Hauser Il racconto di Hannes Hofer della ripetizione, effettuata con Mark Oberlechner l' 11 gennaio 2020, della via Acqua Tirolese, Tiroler Wasser, una via di ghiaccio e misto sul Piz Ciavazes (Sella, Dolomiti) aperta nel 2013 da Kurt Astner e Rudolf Hauser.

24/01/2020 - Alpinismo
Zero Peones al Dente dei Camosci nelle Alpi Orobie Bergamasche La guida alpina Cristian Candiotto e il suo cliente Roberto Tommasetto hanno salito Via Zero Peones (M6+ 90° 130m), una probabile nuova via di misto sull’ Avancorpo del Dente dei Camosci in Valsassina / Valle Brembana, Alpi Orobie Bergamasche. Il report di Tommasetto

17/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
La traversata scialpinistica delle Orobie La traversata delle Orobie con gli sci, dal lago di Como a Carona di Valtellina, è stata percorsa per quattro volte dal 1971. Seguendo le orme di Angelo Gherardi, Franco Maestrini, Giuliano Dellavite, nella primavera 2018 Maurizio Panseri e Marco Cardullo hanno percorso ed allungato l'itinerario per un totale di...

18/12/2019 - Alpinismo
Un poco Mondo, nuova via di misto nascosta nella selvaggia Valle Albigna Sulla cima Al Balzet in Valle Albigna, una valle laterale di Val Bregaglia in Svizzera, Natascha Knecht e Marcel Schenk hanno aperto Un poco Mondo, una nuova via di ghiaccio e misto.

07/11/2019 - Libri-stampa
Il passo del vento di Mauro Corona e Matteo Righetto E' nelle librerie il Passo del vento (Mondadori), l'ultimo libro di Mauro Corona e Matteo Righetto. Un sillabario alpino, intenso e poetico, che fa vivere e rivivere una montagna magnifica e sofferente.

25/10/2019 - Alpinismo
Tre vie d'arrampicata da non perdere nelle Alpi Giulie e Carniche Orientali Saverio D'Eredità presenta la sua nuova guida d'arrampicata, Alpi Giulie e Carniche Orientali, e tre vie assolutamente da non perdere: Kugy Horn al Jôf di Montasio, Deye Peters (Sperone Nord-Est) alla Torre delle Madri dei Camosci - Jôf Fuart

30/07/2019 - Eventi
Cervino CineMountain: il cambiamento climatico, le vette più alte e la profondità degli oceani Il cambiamento climatico e i suoi effetti protagonisti della XXII edizione del Cervino CineMountain che si terrà a Breuil-Cervinia e Valtournenche, Valle d’Aosta dal 3-11 agosto 2019.

26/07/2019 - Alpinismo
50Special nuova speciale via in Val Trementina di Rolando Larcher e Luca Giupponi In Val Trementina (Paganella) Luca Giupponi e Rolando Larcher hanno aperto e liberato 50Special, una difficile quanta bella nuova via d'arrampicata che si affaccia sulla Val d’Adige, dedicata all'amico Mauro Giovanazzi. Il doppio report di Larcher e Giupponi.

12/04/2019 - Arrampicata
Via DOCG sul Sasso di Selvapiana in Comelico, Dolomiti Il racconto di Christian Casanova dell'apertura dal basso e successiva libera, insieme a Lorenzo Zanella, di DOCG, una difficile via d'arrampicata sulla parete sudest del Sasso di Selvapiana in Val Comelico, Dolomiti.

01/04/2019 - Neve sci-scialpinismo
Majella tutta d'un fiato. Di Omar Oprandi Omar Oprandi, Guida Alpina e campione di scialpinismo, racconta la sua traversata della Majella in Abruzzo. Un concatenamento con circa 4500 m di dislivello che ha effettuato, in circa 10 ore il 25 marzo, con la collaborazione parziale di Antonio D'Amico, Biagio Di Santo e Armando Coccia.

05/03/2019 - Ambiente
Parco Nazionale dei Tatra, l'appello di Igor Koller contro le nuove regole Riceviamo dall'alpinista slovacco Igor Koller, per il tramite del suo amico e traduttore italiano Luca Calvi, l’appello di alpinisti, escursionisti, amanti dello sci e professionisti della montagna contro le regole per la frequentazione del Parco Nazionale dei Tatra. Online la raccolta firme, rivolta a tutti, per salvaguardare l'accesso a queste...
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.