219 News trovate
  02/03/2023 - Trekking      
      Due anni e nove paia di scarpe per camminare alla Fine del Mondo. Di Nicolò Guarrera      L'affascinante racconto di Nicolò Guarrera che, partito a piedi dall'Italia nel 2020, ha raggiunto Ushuaia in Patagonia dopo due anni di cammino e nove paia di scarpa. Un viaggio intenso che segna i primi 12.000 chilometri del suo giro del mondo a piedi.
  
  24/01/2023 - Alpinismo      
      Andrea Lanfri due volte in cima all'Aconcagua!      A 8 anni esatti dall’inizio del calvario medico che avrebbe sconvolto la sua vita, Andrea Lanfri ha alzato le braccia al cielo dalla vetta dell’Aconcagua, con i suoi 6961 metri la montagna più alta del Sud America. Per Lanfri si tratta della quarta vetta del progetto Seven Summits, dopo Mont...
  
  23/01/2023 - Alpinismo      
      Care Bear Traverse sul Fitz Roy in Patagonia per Matteo Della Bordella e Leo Gheza      Dal 17 al 19 gennaio 2023 nel massiccio del Fitz Roy in Patagonia gli alpinisti Matteo Della Bordella, membro dei Ragni di Lecco, e Leonardo Gheza hanno completato il Care Bear Traverse, ovvero la traversata delle cime Aguja Guillaumet, Aguja Mermoz, Pilastro Goretta e Fitz Roy.
  
  14/01/2023 - Alpinismo      
      Sulla Aguja Mermoz in Patagonia una nuova via per Matteo Della Bordella, Leo Gheza, Sean Villanueva      Il 10/01/2023 Matteo Della Bordella, Leo Gheza e Sean Villanueva O’Driscoll hanno aperto '¿Qué mirás, bobo?' (7b, 500m) sulla parete est della Aguja Mermoz (2732m) nel massiccio del Fitz Roy in Patagonia. Dopo una bivacco in cima il trio è tornato a El Chalten il giorno successivo.
  
  04/01/2023 - Alpinismo      
      Andrea Lanfri in partenza per l’Aconcagua, la montagna più alta del Sud America      Il 6 gennaio Andrea Lanfri partirà per Aconcagua in una spedizione solitaria alla più alta vetta del sud America. Si tratta della quarta tappa del suo progetto Seven Summits.
  
  04/01/2023 - Alpinismo      
      Nuova via sul Cerro Arenales in Patagonia di Rebeca Cáceres, Nadine Lehner, Isidora Llarena      Dal 29 ottobre al 16 novembre 2022 Rebeca Cáceres, Nadine Lehner e Isidora Llarena hanno aperto una nuova via sul Cerro Arenales sopra il Hielo Continental Norte. Per raggiungere la montagna le tre alpiniste hanno completato una traversata autonoma di 150 km attraverso questa remota zona della Patagonia settentrionale. Il...
  
  16/11/2022 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2022: la lista delle salite alpinistiche più significative ed innovative      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolet d'Or hanno pubblicato l'elenco completo delle salite più significative e innovative effettuate nel 2021. La cerimonia di premiazione si terrà dal 18 al 20 novembre 2022 a Briançon in Francia.
  
  30/09/2022 - Trekking      
      Trekking nel Parco Nazionale Pumalin Douglas Tompkins in Patagonia      Dalla Patagonia cilena Nicolò Guarrera presenta il trekking nel Parco Nazionale Pumalin Douglas Tompkins, e la salita del vulcano Chaiten.
  
  24/07/2022 - Competizioni      
      Orobie Skyraid 2022, doppia vittoria di Cristian Minoggio e Martina Valmassoi      Hanno vinto ben due volte il piemontese Cristian Minoggio e la veneta Martina Valmassoi, non solo abbassando sia al maschile che al femminile i tempi della prima edizione 2021, ma anche aggiudicandosi il titolo di campioni italiani FISky di Ultraskymarathon.
  
  27/06/2022 - Trekking      
      Nicolò Guarrera, un cammino lento alla ricerca della bellezza direzione fine del mondo      Nicolò Guarrera dal Cile e dialogando in Cile con il suo affidato passeggino da trekking, fa il punto della situazione del suo giro del mondo a piedi dopo essere partito da casa sua vicino a Vicenza nell'agosto del 2020. Sta per attraversare la Patagonia, direzione Ushuaia in argentina e la...
  
  21/06/2022 - Alpinismo      
      La giusta battaglia di Erin Parisi      L’alpinista transgender Erin Parisi vuole diventare la prima atleta trans a scalare tutte le Seven Summits. Ha già scalato il Monte Kosciuszko in Australia, il Monte Kilimangiaro in Tanzania, il Monte Elbrus in Russia, l'Aconcagua in argentina e il Monte Vinson in Antartide. Ora sta per tentare il Denali in...
  
  04/05/2022 - Eventi      
      Trento Film Festival day 6: il 'quindicesimo’ ottomila di Fausto De Stefani, la solidarietà arriva in vetta      Trento Film Festival: mercoledì 4 maggio la serata evento "…anche i sogni impossibili. Il quindicesimo ottomila di Fausto De Stefani” che racconta la vita del grande alpinista e la nascita della Rarahil Memorial School in Nepal. Nel pomeriggio il convegno di ITAS Montagna, femminile singolare con tante ospiti per far...
  
  02/05/2022 - Eventi      
      Trento Film Festival day 4: il rock per il clima dei Marlene Kuntz      Trento Film Festival day 4: lunedì 2 maggio la performance live della rock band Marlene Kuntz, impegnata nel progetto itinerante Karma Clima. Al mattino pillole di scienza con il prof. Paolo Rocca e alla SAT montagne cyborg e paesaggi ibridi. Nel pomeriggio gli incontri di Festival Training e la presentazione...
  
  21/04/2022 - Alpinismo      
      10 anni di nuove vie nel Gruppo del Monte Terminillo (Appennino). Di Pino Calandrella      Pino Calandrella riassume dieci anni di nuove vie di alpinismo invernale ed estivo nel Gruppo del Monte Terminillo (Appennino): Cima Vall’Organo, Lo Scoglio della Sassetelli, Avancorpo della Sassetelli, Punta Innominata, Il campanile e Monte Cambio (Monti Reatini).
  
  18/02/2022 - Alpinismo      
      Brothers in Arms al Cerro Torre - ll racconto della salita. Di Matteo Della Bordella      Matteo Della Bordella fornisce i dettagli tecnici di Brothers in arms, la via sul Cerro Torre in Patagonia salita tra il 25 e il 27 gennaio con Matteo De Zaiacomo e David Bacci. Dopo aver superato la parete est, per raggiungere la cima i Ragni di Lecco avevano salito la...
  
  12/01/2022 - Eventi      
      European Outdoor Film Tour 2021 a febbraio al cinema      L’European Outdoor Film Tour festeggia il suo 20° anniversario a febbraio con sette nuove avventure sulle più belle montagne del mondo. Dopo una pausa di un anno dovuta alla pandemia, approda in 15 città d’Italia.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    
















