2161 News trovate

Hai cercato: prati
Rottura della puleggia in arrampicata: prevenzione e riabilitazione
05/06/2020 - Arrampicata
Rottura della puleggia in arrampicata: prevenzione e riabilitazione
La settima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: infortuni alla mano, in particolare la rottura delle pulegge.
Grigna Meridionale: Via Erika sul Fungo per Saverio De Toffol e Jorge Palacios
04/06/2020 - Alpinismo
Grigna Meridionale: Via Erika sul Fungo per Saverio De Toffol e Jorge Palacios
Il report di Saverio De Toffol che, insieme a Jorge Leonel Palacios, ha aperto dal basso Via Erika sul versante ovest del Fungo, nella Grigna Meridionale (Grignetta).
Combo Nord: Ortles e Gran Zebrù paralpinismo per Aaron Durogati e Bruno Mottini
03/06/2020 - Alpinismo
Combo Nord: Ortles e Gran Zebrù paralpinismo per Aaron Durogati e Bruno Mottini
Il racconto di Aaron Durogati che, lunedì 1 giungo 2020, insieme a Bruno Mottini, ha salito la parete nord dell’ Ortles e la nord-est del Gran Zebrù, usando il parapendio per concatenare le due pareti, in 9 ore e mezza.
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano
03/06/2020 - Alpinismo
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano
Il racconto di Silvia Loreggian che insieme a Stefano Ragazzo ha ripetuto Via Collaborazione, aperta sullo Spiz di Lagunàz nelle isolate Pale di San Lucano nelle Dolomiti nel 2011 da Heinz Grill, Franz Heiß, Martin Heiß e Florian Kluckner.
Laura Rogora prima italiana a salire 9a+ con Pure Dreaming Plus ad Arco
31/05/2020 - Arrampicata
Laura Rogora prima italiana a salire 9a+ con Pure Dreaming Plus ad Arco
Nella falesia di Massone ad Arco Laura Rogora ha ripetuto Pure Dreaming Plus, la via di 9a+ liberata da Adam Ondra. La climber romana diventa la prima donna italiana a salire il 9a+.
Monte Bianco: Edmond Joyeusaz scende con gli sci la via Comino-Grassi sul versante della Brenva
29/05/2020 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco: Edmond Joyeusaz scende con gli sci la via Comino-Grassi sul versante della Brenva
Lunedì 25 maggio 2020 la guida alpina Edmond Joyeusaz dalla vetta del Monte Bianco ha sciato la Poire lungo il versante della Brenva, ripercorrendo la via aperta da Gianni Comino e Gian Carlo Grassi nel 1979.
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti
25/05/2020 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti
Sono cinque i finalisti selezionati per il 46° Premio ITAS del Libro di Montagna 2020, il premio letterario dedicato alle pubblicazioni in cui si celebra la montagna. I finalisti, selezionati tra un totale di 123 opere pervenute da 58 case editrici, sono: 'Ogre. Il settemila impossibile' di Doug Scott; 'Trail...
Riparte il Concorso di chiodatura di vie d'arrampicata in Valle d’Aosta
25/05/2020 - Arrampicata
Riparte il Concorso di chiodatura di vie d'arrampicata in Valle d’Aosta
È stato indetto il quarto concorso di chiodatura ed elaborazione degli itinerari di arrampicata e valorizzazione del territorio Valle d’Aosta 2020. Novità di quest’anno il concorso fotografico. Termine ultimo il 10 ottobre 2020.
Save your climbing gym, l'iniziativa di solidarietà per aiutare le palestre di arrampicata
21/05/2020 - Arrampicata
Save your climbing gym, l'iniziativa di solidarietà per aiutare le palestre di arrampicata
Parte Save your climbing gym, l’iniziativa di solidarietà rivolta a chi frequenta le palestre di arrampicata per aiutarle ad affrontare le difficoltà economiche in questo periodo segnato dall’emergenza Covid-19.
La Fessura di Gianfri al Nid Des Hirondelles in Valgrisenche
20/05/2020 - Arrampicata
La Fessura di Gianfri al Nid Des Hirondelles in Valgrisenche
Il report di Marco Sappa che a maggio, insieme a suo fratello Mattia, ha aperto e liberato La Fessura di Gianfri, una difficile fessura di arrampicata trad nella storica falesia Nid Des Hirondelles in Valgrisenche, Valle d'Aosta. La via è dedicata al padre Gianfranco Sappa, Guida Alpina di Courmayeur, mancato...
Accessi equilibrati alla Falesia Dimenticata: online la prenotazione gratuita
19/05/2020 - Arrampicata
Accessi equilibrati alla Falesia Dimenticata: online la prenotazione gratuita
Alla Falesia Dimenticata a San Lorenzo - Dorsino, Dolomiti di Brenta, è stato attivato un sistema di autolimitazione del numero di climber per evitare il sovrafollamento e garantire il distanziamento fisico non soltanto in questa fase di emergenza Covid-19, ma utile anche in prospettiva futura. Dal cellulare è possibile verificare...
Sul filo di cresta dal Gran Zebrù all'Ortles
13/05/2020 - Alpinismo
Sul filo di cresta dal Gran Zebrù all'Ortles
La guida alpina Alessio Miori presenta la traversata Gran Zebrù, Monte Zebru e Ortler, una cavalcata in quota sopra Solda 'non estrema, ma senza dubbio super estetica.'
Metamorfosi e antimetamorfosi
12/05/2020 - Arrampicata
Metamorfosi e antimetamorfosi
La metamorfosi e antimetamorfosi di un climber in quarantena. Di Carlo Caccia.
Aspettare è dimostrare responsabilità
09/05/2020 - Arrampicata
Aspettare è dimostrare responsabilità
Riprendiamo l'appello alla responsabilità rivolto a tutti i climber da Angelo Seneci (direttore sportivo del Rock Master di Arco).
Monte Duranno e la Via dei Cacciatori Ertani
08/05/2020 - Alpinismo
Monte Duranno e la Via dei Cacciatori Ertani
La Guida Alpina Michele Barbiero presenta la Via dei Cacciatori Ertani (Via Normale) al Monte Duranno, bella e poco frequentata montagna di 2668 metri delle Dolomiti d'Oltre Piave.
Alessandro Zeni, intervista dopo il suo 9b di Cryptography a Saint Loup
07/05/2020 - Interviste
Alessandro Zeni, intervista dopo il suo 9b di Cryptography a Saint Loup
Intervista ad Alessandro Zeni che il 11/01/2020 nella falesia di Saint Loup, in Svizzera, ha liberato Cryptography, una combinazione delle vie Bain de Sang e Bimbaluna. Con il grado suggerito di 9b, è da considerarsi una delle placche più difficili al mondo.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti