560 News trovate
 
  26/02/2002 - Alpinismo      
      M.te Kenya, sulle tracce di Felice Benuzzi      Il 20/02 F. De Stefani, F. Ferrari e S. Cerutti sono riusciti a collegare il percorso di Benuzzi-Balletto sul versante NO del Kenya con l'itinerario di Shipton.
   
  17/12/2001 - Interviste      
      Manolo, appigli ridicoli... in tutti i sensi      ‘Appigli ridicoli’ al Baule è una via aperta da Maurizio 'Manolo' Zanolla
nel 1990. Un 8b di 20 metri su parete verticale e leggermente
strapiombante...
   
  06/08/2001 - Alpinismo      
      Mondinelli tris: in vetta anche al GI      3° ottomila dell’anno per Silvio “Gnaro” Mondinelli che dopo Everest , Gasherbrum II, il 3/08 ha raggiunto anche gli 8068m della vetta del Gasherbrum I (o Hidden Peak). Per la guida alpina e finanziere di Alagna Valsesia questo è il 7° ottomila.
   
  14/07/2001 - Arrampicata      
      Corsica: l'arrampicata e le vie di più tiri      La Corsica delle vie lunghe è un pianeta a sé, forse ancora più affascinante di quello delle falesie di arrampicata sportiva. Di Maurizio Oviglia
   
  27/04/2001 - Alpinismo      
      Traversata Lhotse – Everest, prime notizie da Moro e Urubko      Simone Moro e Denis Urubko si apprestano a completare il loro acclimatamento con la salita del Lhotse prima di intraprendere la traversata dal Lhotse (8516) all'Everest (8850m) in programma alla fine della prima decade di maggio.
   
  10/04/2001 - Interviste      
      François Legrand e l'arrampicata      Otto puntate incentrate sulla grande passione di François Legrand per l'arrampicata sportiva.
   
  27/02/2001 - Arrampicata      
      Le ultime (salite) di Stefano Alippi      Grande inverno per Stefano Alippi: "Play the E-cross" 8c (Scudi di Val Grande), "Alla ricerca della Ventura" 8b+ (Sasso Pelo), "L’assassino è il maggiordomo" 8a (Maddalena), "Rotabile" 8a+, "Nero Lucido" 8a+, e per ultima "The Red Line" 8a+ (Marone).
   
  02/02/2001 - Eventi      
      Gli  80 anni della SOSAT      Sabato 3 febbraio a Trento si festeggeranno gli 80 anni della Sezione Operaia della Società Alpinisti Trentini
   
  27/01/2001 - Eventi      
      'XI^ Rassegna Internazionale Cinema & Montagna Alpe Adria'      Dal 6 al 23 febbraio 2001 si svolgeranno a Trieste la 'XI^ Rassegna Internazionale Cinema & Montagna Alpe Adria' e la 7a edizione del 'Premio Alpi Giulie'.
   
  31/10/2000 - Eventi      
      Banff Mountain Film Festival      Dal 3 al 5 novembre si svolgerà a Banff, in Canada, l'edizione del 2000 del Banff Mountain Film Festival, una delle manifestazioni più importanti ed attese tra quelle dedicate alla produzione cinematografica di montagna.
   
  06/10/2000 - Libri-stampa      
      Montagnalibri, mostra-mercato delle Librerie Antiquarie a Bolzano      A Bolzano dal 6 all'8 ottobre sarà presente la grande mostra-mercato dell’Amarcord verticale. In Piazza Walthered si potranno ammirare oggettistica libraria, volumi antichi, stampe e rarità dal mondo delle vette
   
  28/09/2000 - Libri-stampa      
      'Libri & castelli alpini', le novità della 2a edizione      Le novità della 2a edizione della rassegna che si svolgerà dal prossimo 30/09 al 22/10/2000 al castello Malgrà di Rivarolo, alla Cà dal Meist di Ceresole Reale in un alcuni locali del Museo civico "Garda" di Piazza Ottinetti a Ivrea
   
  13/09/2000 - Eventi      
      Film Festival di Trento Edizione di Bolzano, il programma      Dal 21/9 al 21/10 sarà di scena a Bolzano la consueta sezione autunnale del "Filmfestival internazionale della montagna Città di Trento" con mostre, rassegne cinematografiche ed editoriali e una serata dedicata agli '8000' condotta da Reinhold Messner.
   
  19/03/2000 - Alpinismo      
      Bubu Bole su Empire strikes back (M 11), senza dragonne      Il triestino si ripete, questa volta 'leashless', su "Empire strikes back", M11, in Valsavarenche, Val di Cogne (AO), la via di misto più dura del momento.
   
  01/02/2000 - Interviste      
      Mauro Bole Bubu - le evoluzioni del 'misto' secondo Bubu      Mauro Bole Bubu e le cascate di ghiaccio e il drytooling in Valle d'Aosta.
   
  03/02/1999 - Alpinismo      
      100 Anni del Campanile Basso      Le foto del Campanile Basso saranno raccolte in un numero speciale del Bollettino della SAT
  Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    
















