Bubu Bole su Empire strikes back (M 11), senza dragonne

Il triestino si ripete, questa volta 'leashless', su "Empire strikes back", M11, in Valsavarenche, Val di Cogne (AO), la via di misto più dura del momento.
Gran finale
Era già in aria questo colpaccio dell’anno, da quando aveva cominciato a proporre l’arrampicata senza dragonne anche sulle vie di misto estreme. Dopo aver quasi salito a vista "Empire strikes back", M11, in val di Cogne, Aosta, la via di misto più dura del momento, 'Bubu' Bole aveva detto che a suo parere si poteva fare anche senza dragonne, leashless, come dicono gli anglo-americani.

La IWC, il misto moderno...
Così, Bubu, una volta archiviate le gare della Ice World Cup, la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio, con la splendida finale di Are, in Svezia, dove ha dimostrato la sua classe arrivando secondo alle spalle di un grande Francois Lombard e quarto nella classifica generale (Bubu ha detto che le gare per lui dovrebbero cominciare adesso dato che si è tranquillizzato e potrebbe far vedere quello che sa fare…), è tornato al suo nuovo vecchio amore: le vie di misto moderno.

Un marziano a Trieste
Quale migliore modo di concludere la stagione se non salire la via più dura del momento, senza dragonne, per dare ancora un’altra bella scossa al mondo alpinistico internazionale che non riesce a capire chi è questo marziano venuto da Trieste?
Finalmente, infatti, il nostro sta cominciando a farsi apprezzare anche negli ambienti alpinistici mondiali, visto che recentemente la rivista francese Vertical e quella americana Rock&Ice gli hanno dedicato ampio spazio mentre gli spagnoli di Desnivel, una delle riviste leader del settore in Europa, gli hanno offerto addirittura la copertina!

"Empire strikes back" senza dragonne
Tornando alla via, possiamo raccontare come si è svolta quest'ennesima salita ‘estrema’ del Bubu: è andato con Andrea Gallo a fare le foto e il video della sua prima salita e visto che le condizioni non erano eccezionali ma accettabili, ha provato ed è riuscito nel suo intento: salita senza dragonne.

Piccoli accorgimenti…
Queste salite possono sembrare cose da marziani, ma bisogna pensare che Bubu ha modificato le sue 'Machine' per adattarle all’arrampicata senza dragonne, allargando l’appoggio inferiore per la mano, e si allena già da dicembre in questo genere di arrampicata, dunque sicuramente è una strada percorribile da tutti con un po’ di impegno e abitudine. Come qualche tempo fa la gente ha deciso di abbandonare i cordini per fare un salto di qualità, così adesso si può abbandonare le dragonne per un’arrampicata più pulita, comoda e veloce.

'Bubu' e il suo 'momento'
Se ce ne fosse ancora bisogno e a conferma delle parole del grande Stevie Haston che, nelle sue recenti interviste, indicava Bubu come il miglior interprete della disciplina, il nostro Bubu ha fatto di nuovo vedere quanto vale.
Note:  



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti