Gli 80 anni della SOSAT
Sabato 3 febbraio a Trento si festeggeranno gli 80 anni della Sezione Operaia della Società Alpinisti Trentini
![]() | Sabato 3 febbraio 2001, con inizio alle ore 10.00, si svolgerà nella sede sociale di Via Malpaga 17, lincontro di presentazione ai soci, alle autorità ed alla stampa de Il Sosatino, il libro che la direzione della Sezione Operaia della Sat ha realizzato per celebrare gli ottanta anni di attività. Un lavoro, quello de Il Sosatino, coordinato dal giornalista e storico Elio Fox e che si vale di numerosi contributi di alpinisti, autorità, soci ed amici della Sosat, che con i loro scritti hanno voluto impreziosire Il Sosatino degli 80 anni. La Sosat nacque il 7 gennaio del 1921. I tempi erano maturi ormai anche in Trentino, per lingresso nellescursionismo e nellalpinismo dei ceti popolari. Fu Nino Peterlongo a dare una forma organizzata a questa sezione operaia, che entrò subito nella Sat. In breve lescursionismo proposto dalla Sosat fece crescere il gruppo e in attività ed in numero. In pochi anni la Sosat raggiunse il numero di oltre 500 iscritti. Contemporaneamente allescursionismo nacque anche lo sci, di cui i soci sosatini furono pionieri. Era ovviamente uno sci ben diverso, non solo nei materiali, da quello moderno. Il 1926 rappresenta poi unaltra data importante non solo per la Sezione Operaia della Sat. Nel maggio di quellanno, sempre spinto dalla capacità organizzativa di Nino Peterlongo, nacque il Coro della Sosat. Fu la nascita della coralità alpina. Da ricordare che il Coro della Sosat festeggia il suo settantacinquesimo anno di vita, un altro anniversario importante in questo 2001. Nel 1931 la Sosat, avversata dal regime politico di allora sauto sciolse. La ripresa dellattività avvenne allindomani della conclusione del secondo conflitto mondiale, nel 1945. Tra non poche difficoltà riprese lattività escursionistica, riprese anche quella del Coro della Sosat. Dal dopo guerra da oggi la vita della Sosat è stata contrassegnata da numerosi momenti da ricordare, ma prima di ciò è bene sottolineare come lattività escursionistica domenicale sia rimasta da aprile ad ottobre una costante, sono solo cambiate le caratteristiche tecniche dei mezzi di trasporto, oggi si viaggia non più con i camion militari, ma con i bus gran turismo. Da una diecina danni è nata una intensa collaborazione tra la Sosat e la cooperativa La Rete, che porta ad effettuare ,una volta lanno, tre giorni in montagna con i ragazzi di quel gruppo. Si tratta di unesperienza molto gratificante, che permette di vivere la montagna anche a chi non sempre può permettersi di salirla in modo autonomo. Dalle ultime edizioni del Filmfestival di Trento la Sosat prepara la segnaletica in città, con le caratteristiche di quella dei sentieri di montagna ed organizza nella propria sede lincontro Cordate nel futuro. Un appuntamento, quello di cordate nel futuro che in breve tempo è diventato un incontro tra gli alpinisti di ieri, oggi e di domani. E proprio agli alpinisti di domani, ai giovani, il direttivo della Sosat dedica molto impegno ed attenzione, organizzando numerose escursioni con i giovanissimi ai di sotto dei 16 anni, vantando unattività assai intensa. Infine da ricordare gli appuntamenti culturali, i martedì della Sosat, che da gennaio ad aprile, con cadenza quindicinale portano nelle sede di Via Malpaga alpinisti e personaggi del mondo della cultura del Trentino. Una società, la Sosat, che ha si da poco raggiunto gli 80 anni, ma che nello spirito e nellattività è ancora giovane e guarda avanti pensando di aver raggiunto una vetta, con la voglia di salirne tante altre ancora. Programma dei martedì culturali della Sosat |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.