M.te Kenya, sulle tracce di Felice Benuzzi

Il 20/02 F. De Stefani, F. Ferrari e S. Cerutti sono riusciti a collegare il percorso di Benuzzi-Balletto sul versante NO del Kenya con l'itinerario di Shipton.
La spedizione al Monte Kenya, patrocinata da Mountain Wilderness International, dal Club Alpino Italiano e dal Comitato per il 2002 Anno Internazionale della Montagna, che aveva lo scopo di celebrare, attualizzandola, l'impresa compiuta da Felice Benuzzi nel 1943, ha ottenuto pieno successo.

Quest'anno il versante nord-ovest del Kenya si presentava in condizioni particolarmente difficili. Pareti e creste, infatti, erano in buona parte ricoperte di uno scudo di ghiaccio vetrato e da neve inconsistente. Dopo vari tentativi, ostacolati da quasi quotidiane precipitazioni, una prima cordata, formata da Fausto De Stefani, Fabrizio Ferrari e Sergio Cerutti, il 20 febbraio è riuscita a collegare il tentativo Benuzzi-Balletto con l'itinerario di Shipton, ed è poi scesa lungo il vertiginoso Ghiacciaio Nordany.

Contemporaneamente, altre due cordate formate da Carlo Alberto Pinelli, Manuel Lugli, Alessandro Ojetti e dall'alpinista Kenyano Joseph Waruteri, hanno raggiunto la vetta del Kenya lungo il versante sud-est, completando con successo il progetto.

di Manuel Lugli (focusworldesxpeditions)




Fuga sul Kenya
Come molti ricorderanno, nel febbraio del 1943, Felice Benuzzi con altri due compagni fuggì dal campo di prigionia inglese di Nanyuky per salire, dopo aver traversato la fitta foresta, sul Monte Kenya che si stagliava all'orizzonte. Dopo la salita i tre tornarono spontaneamente al campo di concentramento. Questa fuga ideale verso la libertà rappresentata dalla montagna fu raccontata dallo stesso Benuzzi in Fuga sul Kenia. Un libro (bellissimo) che ancora adesso è uno dei classici d'avventura mondiali più letti.


Fuga sul Kenya
Felice Benuzzi
17 giorni di libertà
Centro Documentazione Alpina

Il racconto vero della fuga e della salita al Monte Kenya, un libro simbolo conosciuto in tutto il mondo.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti