1498 News trovate

Hai cercato: cresta
Monte Pelf: alpinismo invernale DOC nelle Dolomiti Bellunesi
05/03/2020 - Alpinismo
Monte Pelf: alpinismo invernale DOC nelle Dolomiti Bellunesi
Sulla parete nord del Monte Pelf, Dolomiti Bellunesi, sono state aperte quattro nuove vie di ghiaccio e misto da Mirco Grasso, Alvaro Lafuente, Tommaso Lamantia, Santiago Padrós, Iban Silvar, Diego Toigo, Egoitz Zubizarreta. Si tratta delle prime invernali di questa lunga parete, a torto poco frequentata nella stagione fredda. Il...
Col du Brouillard Couloir sudovest, sul versante meno conosciuto del Ghiacciaio del Miage
27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Col du Brouillard Couloir sudovest, sul versante meno conosciuto del Ghiacciaio del Miage
Davide Capozzi presenta il Couloir sudovest del Col du Brouillard nel massiccio del Monte Bianco, disceso di recente in snowboard e sci con Alessandro Letey. Conosciuta anche come Voie du 1894, nel 2016 Capozzi aveva effettuato insieme a Michèle Curtaz e Federico Camangi la prima discesa conosciuta.
Alla ricerca degli antichi dei: Monte Lemos e le montagne della Grecia che ci hanno rubato il cuore
27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Alla ricerca degli antichi dei: Monte Lemos e le montagne della Grecia che ci hanno rubato il cuore
La quarta puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber sul loro viaggio di scialpinismo nella Grecia Centrale. Sciare a Vasilitsa, la salita al Monte Lemos nel gruppo del Monte Smolikas e le montagne che rubano il cuore.
Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni
25/02/2020 - Alpinismo
Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni
Il racconto di Matteo Della Bordella che, insieme a Matteo Bernasconi e Matteo Pasquetto, ha ripetuto la via del 40esimo dei Ragni di Lecco sulla parete nord dell'Aguja Poincenot, aperta nel 1986 da Mario Panzeri, Paolo Vitali, Marco Della Santa e Daniele Bosisio. Si tratta probabilmente della prima ripetizione, sicuramente...
La Fibrosi Cistica e l'alpinismo di Gabriel Zeni
17/02/2020 - Alpinismo
La Fibrosi Cistica e l'alpinismo di Gabriel Zeni
Gabriel Zeni e la sua battaglia contro una rara malattia genetica, la Fibrosi Cistica. Per combatterla ed essere sempre in forma va in montagna. Questa è la storia del 25enne di Bolzano.
Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud
14/02/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud
Sulla parete sud delle Grandes Jorasses (4206m), nel massiccio del Monte Bianco, gli alpinisti francesi Yann Borgnet e Charles Dubouloz hanno effettuato la prima ripetizione integrale della Via in memoria di Gianni Comino, aperta 35 anni fa da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi. Di Carlo Caccia, con il...
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
Zsigmondycouloir alla Cima delle Undici, Dolomiti di Sesto per Egarter e Pfeifhofer
10/02/2020 - Alpinismo
Zsigmondycouloir alla Cima delle Undici, Dolomiti di Sesto per Egarter e Pfeifhofer
Il report della guida alpina altoatesina Hannes Pfeifhofer che insieme al collega Hannes Egarter ha aperto Zsigmondycouloir sulla cresta Zsigmondy alla Cima delle Undici nelle Dolomiti di Sesto.
Patagonia: sul Cerro Cachet parete NE salita da Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist
10/02/2020 - Alpinismo
Patagonia: sul Cerro Cachet parete NE salita da Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist
Nella Patagonia settentrionale, gli alpinisti Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac e Stephan Siegrist hanno effettuato la prima salita della parete nordest del Cerro Cachet. La via è stata chiamata Homenaje a los amigos perdidos in memoria degli amici David Lama, Ueli Steck e Julian Zanker.
Fitz Roy, Supercanaleta e la straordinaria normalità della Patagonia. Di Fabrizio Della Rossa
31/01/2020 - Alpinismo
Fitz Roy, Supercanaleta e la straordinaria normalità della Patagonia. Di Fabrizio Della Rossa
Il racconto della guida alpina Fabrizio Della Rossa che, insieme al collega Carlo Cosi, ha salito il Fitz Roy in Patagonia lo scorso 22 gennaio lungo la storica via Supercanaleta.
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
30/01/2020 - Interviste
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles, effettuato in 4 giorni dal 20 al 23 gennaio 2020.
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
24/01/2020 - Alpinismo
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
In 4 giorni e 40 ore complessive di arrampicata le due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno completato il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles. Una 'cresta Himalayana, sopra il cielo di casa.'
Nuova discesa da Punta Patrì di Paul Bonhomme
23/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Nuova discesa da Punta Patrì di Paul Bonhomme
La guida alpina francese Paul Bonhomme ha sciato Linea senza frontiere, una notevole nuova discesa sulla parete sud di Punta Patrì nel massiccio del Gran Paradiso. Il report di Bonhomme.
Monte Bianco: Denis Trento e Filip Babicz aprono Forza Gioele a Pointe de l'Androsace
23/01/2020 - Alpinismo
Monte Bianco: Denis Trento e Filip Babicz aprono Forza Gioele a Pointe de l'Androsace
Il racconto di Denis Trento che insieme a Filip Babicz ha aperto Forza Gioele (600m, WI3, M7, D7), una nuova via di ghiaccio e misto su Pointe de l'Androsace (4107m) nel massiccio del Monte Bianco
Fabian Buhl libera Déjà, difficile via di più tiri in Rätikon
22/01/2020 - Alpinismo
Fabian Buhl libera Déjà, difficile via di più tiri in Rätikon
Nel massiccio del Rätikon l’alpinista tedesco Fabian Buhl ha liberato Déjà, una via di più tiri con difficoltà fino all' 8c+.
Valsertal in Austria, Raphaela Haug e Martin Schidlowski salgono Catwalk sulla Hohe Warte
19/01/2020 - Alpinismo
Valsertal in Austria, Raphaela Haug e Martin Schidlowski salgono Catwalk sulla Hohe Warte
In Valsertal (Alpi della Zillertal, Tirolo) Martin Schidlowski e Raphaela Haug hanno effettuato la prima salita di Catwalk, una probabile nuova linea di misto sulla parete nord-est di Hohe Warte.