387 News trovate

28/11/2024 - Alpinismo
Breve storia del monumento delle Guide Alpine San Martino di Castrozza dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel Il 10 novembre 2024 è stato inaugurato a San Martino di Castrozza (Dolomiti) il monumento in bronzo dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel, primi uomini ad esercitare il mestiere di Guida Alpina nel Primiero e fra i primi anche in Trentino. Ruggero Alberti esplora come è nata l'idea e...

21/11/2024 - Alpinismo
Conservazione del patrimonio alpinistico e sistemazione delle vie: il delicato tema analizzato al convegno CAAI Sabato 16 novembre il Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano ha analizzato il delicato e attualissimo problema dell’equilibrio tra conservazione del patrimonio storico e sistemazione (valorizzazione?) degli itinerari, con relatori qualificati come Matteo De Zaiacomo, Matteo Rivadossi, Heinz Grill, Ivo Rabanser, Beppe Villa, Tommaso Lamantia, Luca Calvi, Alessandro Gogna,...

31/10/2024 - Alpinismo
Inaugurata Valle Fredda, la falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso Il 26-27/10/2024 è stata inaugurata per il drytooling la storica falesia in Valle Fredda, sul versante aquilano del Gran Sasso d'Italia.

22/10/2024 - Arrampicata
L’arrampicata in Galles, i viaggi in Snowdonia e The Quarryman. Di Martino Quintavalla Il racconto di Martino Quintavalla di diversi viaggi in Galles del nord insieme a Caterina Bassi, alla scoperta dell'arrampicata British e il particolare mondo della cave di ardesia sopra Llanberis.

30/09/2024 - Alpinismo
Vietato sporgersi alla Granta Parei in Val di Rhêmes. Di Mario Ogliengo Mario Ogliengo ricorda le prime esplorazioni della immensa e selvaggia Granta Parey in Val di Rhêmes, Valle d'Aosta. Una parete di stampo dolomitico, conosciuta amichevolmente anche come il 'Wenden dei poveri'.

19/09/2024 - Arrampicata
Val d’Adige Plaisir, 150 vie d'arrampicata da non perdere dalla Chiusa di Ceraino al Monte Baldo Manuel Leorato e Christian Confente presentano 'Val d’Adige Plaisir', la nuova guida d'arrampicata di Idea Montagna che documenta oltre 150 vie di bassa e media difficoltà, divisa in 5 macrosettori: Chiusa di Ceraino, Monte Pastello, Monte Cordespino, Monte Cimo e Monte Baldo. Gli autori presentano inoltre 3 vie da non...

10/09/2024 - Trekking
Ad Auronzo di Cadore più di mille escursionisti pronti per la Settimana nazionale dell'escursionismo del Cai Sono oltre un migliaio gli escursionisti e i cicloescursionisti che parteciperanno alla 25° edizione della Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano, in programma ad Auronzo di Cadore (BL) dall'11 al 15 settembre 2024.

29/08/2024 - Alpinismo
Alice nel Vallone delle Meraviglie e le ultime novità dal Vallone di Sea, in attesa del Val Grande in Verticale In attesa del raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo il weekend del 7 e 8 settembre, Luca Enrico presenta le ultime novità: la nuova via 'Alice nel Vallone delle Meraviglie' al Trono di Osiride, nonché la richiodatura...

26/08/2024 - Trekking
Parco Monviso: ripristinati alcuni tratti di sentiero tra l’Alpe Bulè e il Passo Gallarino Gli interventi, che rendono nuovamente fruibili alcuni sentieri nei quali è più bassa la frequentazione antropica, sono stati effettuati dagli addetti forestali della Regione Piemonte su indicazione del Parco del Monviso.

16/08/2024 - Interviste
Stefano Ragazzo e la straordinaria prima solitaria di Eternal Flame. L'intervista dopo l'exploit sulla Nameless Tower ai Torri di Trango Intervista all'alpinista padovano Stefano Ragazzo dopo la sua salita in solitaria della via 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in Pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.

08/08/2024 - Competizioni
Veddriq Leonardo vince la Speed ai Giochi olimpici di Parigi 2024 
01/08/2024 - Eventi
Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis hanno ricevuto i riconoscimenti della 26° edizione del Pelmo d'Oro sabato 27 luglio 2024 a Pedavena (BL). Premi speciali per Don Sergio Sacco Sonador, Matteo Righetto, Pieranna Casanova e Lisa Vittozzi. Il report di Diana Sbabo e Ivo Maistrello.

30/07/2024 - Alpinismo
Marco Majori e Federico Secchi rientrati al Campo Base! Marco Majori e Federico Secchi sono rientrati al Campo Base e stanno bene!
Dopo una notte al Campo 3, Marco Majori e Federico Secchi sono riusciti a scendere al Campo 2, anche grazie ad un'operazione di soccorso alla quale ha partecipato anche l'alpinista francese Benjamin Védrines.
I due alpinisti stanno scendendo rapidamente...

28/07/2024 - Alpinismo
Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2 Dopo aver raggiunto il Campo 3 a 7300m ieri, oggi Silvia Loreggian e Federica Mingolla hanno rinunciato alla salita del K2 a causa di malesseri legati all’alta quota. Le due alpiniste sono rientrate al Campo Base. Le due componenti della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano avevano iniziato un tentativo...

27/07/2024 - Alpinismo
K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2 Aggiornamenti dal K2 dove il gruppo composto da Silvia Loreggian, Federica Mingolla, Marco Majori e Federico Secchi è arrivato a campo 3. Data l'ora passeranno la notte lì e tenteranno la salita al Campo 4 domani.Cristina Piolini e Anna Torretta invece sono al campo base, la prima per un dolore...

09/07/2024 - Alpinismo
Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco Alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco è stata aperta 'Z di Zarro' da Claudio Boldorini, Alessandro Ceriani, Pietro Ceriani e Walter Polidori. La via di più tiri condivide due tiri con 'Colonne Doriche' di Claudio Cendali e Fabio Todeschini.
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera