Il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo in cerca di un nuovo gestore

La Sezione CAI di Auronzo intende affidare la gestione del rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di giovedì 20 febbraio 2025.
1 / 1
Rifugio Auronzo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti
Nicholas Hobley

La Sezione CAI di Auronzo intende affidare ad una nuova gestione il rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di giovedì 20 febbraio 2025.

Situata a Forcella Longères, a quota 2333m nel Comune di Auronzo di Cadore (BL), il rifugio è accessibile principalmente attraverso la strada comunale carrozzabile
da fine maggio ad ottobre, l’apertura e chiusura della stessa è determinata dal
Comune in base alle condizioni metereologiche.

L’accessibilità, tramite strada, è garantita e gratuita nei periodi di apertura per gestori, dipendenti e fornitori. Sui piazzali gestiti dal Comune di Auronzo è istituito il servizio di parcheggio a pagamento e il rifugio non dispone di posti auto propri.

Il rifugio è inoltre ben inserito nella rete sentieristica dell’area Tre Cime, Cadini,
Paterno e direttamente accessibile dalle valli limitrofe.

Il rifugio è stato ricostruito nel 1954 con struttura in pietra e laterizio, solai in latero cemento e legno, copertura a due falde in legno e manto di lamiera, disposta su 4 livelli utili fuori terra, più soffitta inagibile e vani interrati. Il piano terra è planimetricamente più ampio per contenere tutti i servizi legati alla ristorazione.

La struttura dispone di un massimo di 120 posti a sedere interni più 40 posti su tavoli e panche in terrazza e gazebo esterno a servizio della terrazza. La parte chiusa del ristorante può essere utilizzata come aula didattica essendo dotata di tende oscuranti e di impianto audio/video con schermo. Il totale dei posti letto è di 99.

Sul sito del CAI Veneto è stata pubblicata tutta la documentazione per presentare la propria candidatura per la gestione del Rifugio Auronzo. Termine invio delle domande: 20 febbraio 2025

Info: www.caiveneto.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti