Oltre mille iscritti al Sellaronda Skimarathon 2025

Venerdì 14 marzo 2025 si correrà la 31° edizione del Sellaronda Skimarathon. Nuova zona partenza e arrivo a Selva in Val Gardena dell' incredibile maratona di scialpinismo in notturna delle Dolomiti.
1 / 28
Sellaronda Skimarathon 2024
Harald Wisthaler

Dopo aver celebrato il proprio trentesimo anniversario lo scorso marzo la SellaRonda Skimarathon è già pronta per accendere gli entusiasmi in vista dell’edizione numero 31, programmata per venerdì 14 marzo 2025. E in quanto ad iscrizioni è già stata raggiunta quota 1060 pettorali, per una sfida che ricordiamo si disputa nel format a coppie. Quindi c’è ancora spazio per l’adesione di 20 squadre, oltre ai big che hanno sempre una corsia preferenziale. Iscrizioni effettuabili, al costo di 160 euro a squadra, sul sito www.sellaronda.it.

Questa manifestazione, denominata anche «La regina della notte» è un intreccio di unicità, originalità, diversità ed ecletticità. Non esiste al mondo una competizione di sci alpinismo che le assomigli. Non sono i 42 km di lunghezza e i 2700 metri di dislivello positivo a renderla esclusiva, ma il fatto che si svolga interamente in orario serale e notturno, sotto le stelle quando il cielo è sereno, in coppia con un amico fedele e fidato rispettando le regole della montagna, salendo e scendendo su piste che di giorno sono adibite agli sciatori turistici, con un frontalino ad indicare la strada e fiaccole accese lungo il percorso nei punti più difficili.

Secondo l’annuale rotazione sarà la Val Gardena a ospitare partenza e arrivo della celebre maratona in notturna a coppie. Gli atleti prenderanno il via da Selva Gardena, dove termineranno anche le loro fatiche: nel mezzo, come tradizione comanda, ci saranno da affrontare le ascese verso Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi e Passo Sella, per i totali 42 chilometri del percorso, con 2.700 metri di dislivello positivo. Come sempre, ci saranno anche i caratteristici transiti nei centri abitati di Corvara, Arabba e Canazei.

Lo scorso anno vinse la coppia formata dall’altoatesino Alex Oberbacher e dal belga Maximilien Drion e al femminile le due azzurre Alba De Silvestro e Giulia Murada. Chi sarà a trionfare nel 2025? Per quanto riguarda i record da battere, realizzati nel 2019, anche in quel caso con partenza e arrivo a Selva Val Gardena in condizioni di innevamento ottimali, appartengono al team formato da Filippo Barazzuol e William Boffelli che stabilirono il tempo di 2h56’59”, quindi in campo femminile alla coppia formata dalla francese Laetitia Roux e dalla bellunese Martina Valmassoi con la prestazione di 3h32’37”.

Mediaticamente anche quest’anno la SellaRonda Skimarathon godrà di una diretta streaming sul sito www.sellaronda.it e nei giorni successivi lo svolgimento è pure prevista una sintesi di 30 minuti su Rai Sport HD.

TALK SHOW CON HERVE' BARMASSE
La Sellaronda Skimarathon è un evento che si identifica con le 4 valli ladine ed è particolarmente sentito. Non è dunque un caso che dal 13 al 16 marzo a Corvara sia in programma un evento dal titolo «Ecuiliber – un viaggio oltre lo sci» per celebrare il rapporto tra uomo e montagna in particolar modo in versione invernale. Ospite d’eccezione è l’alpinista italiano Hervé Barmasse, che si confronterà anche sugli sci con escursionisti e appassionati e incontrerà il pubblico in una serata in formato talk show «Racconti dalle montagne» presso la sala manifestazioni di Corvara giovedì 13 marzo alle ore 17,30. Tutti i dettagli: www.altabadia.org

 




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Vedi i prodotti