47 News trovate

25/01/2021 - Ambiente
La valanga sul Rifugio Pian Dei Fiacconi e lo sfruttamento della Marmolada. Di Guido Trevisan Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Guido Trevisan, gestore da oltre 20 anni del rifugio Pian Dei Fiacconi in Marmolada, Dolomiti. Il rifugio era stato distrutto a dicembre da una valanga e la lettera intende sensibilizzare l'opinione pubblica sullo sfruttamento della montagna.

12/11/2020 - Ambiente
Sulla Marmolada un flash mob alpinistico per dire Basta impianti Martedì sulla Marmolada nelle Dolomiti è andato in scena un flash mob alpinistico per dire 'Basta impianti' e per invitare a riflettere sullo sviluppo sostenibile della montagna. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa degli organizzatori

01/09/2020 - Eventi
Una montagna di cambiamenti climatici: ambiente e natura protagonisti al Trento Film Festival 2020 Al Trento Film Festival 2020 in primo piano i film che si interrogano sui cambiamenti climatici e su come questi influenzino lo stile di vita e mettano in pericolo la sopravvivenza stessa degli esseri umani. Tutti i film sono disponibili sulla piattaforma streaming del Festival.

30/08/2020 - Eventi
Montanità al Trento Film Festival: vivere la montagna con conoscenza e sobrietà Trento Film Festival 2020: Il dialogo al MUSE sulla montanità con protagonisti il Presidente Generale del CAI Vincenzo Torti, il climatologo Luca Mercalli e lo scrittore Mauro Corona.

31/07/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020: la 68° edizione si farà anche online La 68° edizione del Trento Film Festival si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2020. Per la prima volta anche online, con tutti i film selezionati. Decine gli eventi a Trento e nelle località del Trentino, fruibili anche in diretta streaming. Tra i tanti protagonisti: i miti dell’arrampicata Manolo...

24/02/2020 - Ambiente
L'uomo, la natura, il panico e l'agire collettivo Una riflessione di Manuel Lugli sul rapporto tra uomo, natura e l’impegno collettivo per un cambiamento che diventa sempre più imprescindibile.

21/03/2018 - Alpinismo
Alpinismo e rischio L'alpinismo e la libertà di assumersene consapevolmente i rischi. Di Vinicio Stefanello.

18/01/2017 - Ambiente
Vallone di Sea: un delitto perfetto Le considerazioni di Andrea Giorda sul progetto di una nuova strada nel Vallone di Sea in Val Grande di Lanzo (TO).

19/05/2016 - Trekking
Coffee Break #21 - Il capitan della compagnia Le scarpe al sole di Marco Elter (1935) e Berge in flammen di Luis Trenker (1931) due film sulla Prima Guerra mondiale visti da Daniela Zangrando per il suo Coffee Break #21. Quanto crudele e insensata sia la guerra lo sanno solo i più deboli, i contadini, i montanari quelli...

10/11/2015 - Alpinismo
Monte Bianco Sfida Verticale, puntata 1: tranquilli non è uno sfregio all'alpinismo Alcune considerazioni dopo la prima puntata della reality TV Monte Bianco Sfida Verticale andata in onda ieri sera su Rai Due, condotta da Caterina Balivo e affiancata per la parte tecnica dall'alpinista Simone Moro.

08/09/2015 - Eventi
Cortina InCroda chiude la settima edizione con il Cinema di Montagna La settima edizione di Cortina InCroda, che dal 2 luglio ha portato nella Regina delle Dolomiti grandi alpinisti ed esploratori, si chiude giovedì 10 settembre con la quarta serata dedicata al cinema di montagna. Sarà proiettato Damnation di Ben Knight e Travis Rummel, il film che ha ottenuto il premio...

30/06/2015 - Eventi
Catherine Destivelle dà il via alla settima edizione di Cortina InCroda Catherine Destivelle sarà protagonista della serata di apertura della settima edizione di Cortina In Croda. Un incontro imperdibile con uno dei miti dell’arrampicata e dell’alpinismo d’Oltralpe.

28/11/2014 - Alpinismo
Shampoo Dry, drytooling a Champorcher in Valle d'Aosta Enrico Bonino presenta Shampoo Dry, il nuovo settore per il drytooling sopra Champorcher, Valle d'Aosta.

21/10/2014 - Interviste
Ivan Peri, l'arrivo a Montecarlo dopo 80 giorni di cammino Across the Alps L'intervista a Ivan Peri dopo il suo arrivo a Montecarlo e la sua attraversata a piedi delle Alpi in 80 giorni. Di Teddy Soppelsa per Good For Alps, magazine AKU trekking & outdoor footwear.

24/07/2014 - Trekking
Ivan Peri e Across the Alps: un sogno di 80 giorni Ivan Peri non è un personaggio immaginario e nemmeno si è messo in cammino per una scommessa. Semplicemente vuole realizzare il suo sogno: attraversare le Alpi a piedi in 80 giorni. Di Teddy Soppelsa per Good For Alps, magazine AKU trekking & outdoor footwear.

16/04/2014 - Ambiente
I riparatori del fragile mondo della montagna La montagna è un mondo duro e al tempo stesso fragile, da trattare con molta cura. La ricchezza e la stabilità degli ecosistemi montani sono strettamente correlate alla presenza dell’uomo e la mancanza di manutenzione a monte si ripercuote a valle. Sono cambiati anche i soggetti che si occupano della...
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.