557 News trovate

Hai cercato: esposizione
'Cervino. La montagna leggendaria': a Sondrio la mostra curata da Hervé Barmasse
13/02/2025 - Eventi
'Cervino. La montagna leggendaria': a Sondrio la mostra curata da Hervé Barmasse
Fino al 1° giugno 2025 al Castello delle Storie di Montagna a Sondrio la mostra 'Cervino. La montagna leggendaria' del Museomontagna di Torino curata da Hervé Barmasse.
Danny Menšík e Petr Vicha risvegliano la Lince Bianca sul Rysy negli Alti Tatra in Slovacchia
17/01/2025 - Alpinismo
Danny Menšík e Petr Vicha risvegliano la Lince Bianca sul Rysy negli Alti Tatra in Slovacchia
Gli alpinisti Danny Menšík e Petr Vicha hanno compiuto la prima salita in libera del Bílý Rys (Lince Bianca), una via aperta oltre un decennio fa da Pavel Vrtík e Martina Kratochvílová sulla parete nord-est del Monte Rysy nei Monti Tatra, in Slovacchia. La via di misto, lunga 13 tiri...
Prorogata a Udine la mostra sulle montagne e la storia della Società Alpina Friulana
11/01/2025 - Eventi
Prorogata a Udine la mostra sulle montagne e la storia della Società Alpina Friulana
Resterà aperta fino al 27 aprile 2025 a Udine l'esposizione 'La conoscenza dei nostri monti. 150 anni della Società Alpina Friulana'.
Richiodatura in Sardegna di 'Issalada 'e purpos' alla Parete di Esuili (Oronnoro). Di Matteo Giglio
13/11/2024 - Arrampicata
Richiodatura in Sardegna di 'Issalada 'e purpos' alla Parete di Esuili (Oronnoro). Di Matteo Giglio
Il report della guida alpina Matteo Giglio della richiodatura completa della via 'Issalada 'e purpos' alla Parete di Esuili (conosciuta anche come Oronnoro), sulla scogliera tra Cala Sisine e Cala Golorizé in Sardegna.
Spettacolare addestramento del Soccorso Alpino sulle vie storiche della Schiara (Dolomiti)
13/11/2024 - Alpinismo
Spettacolare addestramento del Soccorso Alpino sulle vie storiche della Schiara (Dolomiti)
Nell'ambito di "un soccorso nella storia" si è svolto uno spettacolare addestramento del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto sabato 9 e domenica 10 novembre sulla Schiara (Dolomiti Bellunesi). L'esercitazione si è svolto sulla storica Via Polacca al Diedro Nord della Schiara e il lungo Via Santina al Nasòn.
Medicina di montagna e il CAI, 40 anni di storia e futuro in un convegno a Padova
08/11/2024 - Eventi
Medicina di montagna e il CAI, 40 anni di storia e futuro in un convegno a Padova
Sabato 9 novembre la Commissione Centrale Medica del Club Alpino Italiano celebra i 40 anni della propria istituzione con un convegno che approfondirà il legame tra salute, montagna e natura.
Inaugurata Valle Fredda, la falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso
31/10/2024 - Alpinismo
Inaugurata Valle Fredda, la falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso
Il 26-27/10/2024 è stata inaugurata per il drytooling la storica falesia in Valle Fredda, sul versante aquilano del Gran Sasso d'Italia.
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia
24/10/2024 - Eventi
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia
L'alpinista valdostano Hervé Barmasse inaugura il suo tour autunnale con un ciclo di conferenze e incontri all’Aquila, Cassano d’Adda (MI), Limestre (PT), Faenza (RA), Asola (MN) e Gravellona Toce (VB).
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino
21/10/2024 - Alpinismo
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino
Dal 31 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 al Museo Nazionale della Montagna di Torino la mostra K2 1954 - Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani e Vinicio Stefanello.
Celebrata l’VIII Edizione del Concorso di Chiodatura 2024 per la Valorizzazione delle Falesie in Valle d'Aosta
11/10/2024 - Eventi
Celebrata l’VIII Edizione del Concorso di Chiodatura 2024 per la Valorizzazione delle Falesie in Valle d'Aosta
Sabato ad Ollomont si è celebrata la festa di chiusura del Concorso di Chiodatura 2024 per la Valorizzazione delle Falesie in Valle d'Aosta.
Al Buco del Merlo nei Monti Reatini (Appennino Centrale) la via Pietra Miliare di Ginevra e Pino Calandrella
07/10/2024 - Arrampicata
Al Buco del Merlo nei Monti Reatini (Appennino Centrale) la via Pietra Miliare di Ginevra e Pino Calandrella
Pino Calandrella presente 'Pietra Miliare', la nuova via al Buco del Merlo, la piccola cima addossata al Monte Porcini nei Monti Reatini (Appennino Centrale) aperta insieme a sua figlia Ginevra.
In Valle d'Aosta la Festa di Premiazione del concorso arrampicata Lead, Boulder e Chiodatura
04/10/2024 - Eventi
In Valle d'Aosta la Festa di Premiazione del concorso arrampicata Lead, Boulder e Chiodatura
Sabato 5 ottobre presso la sala comunale di Ollomont la festa di premiazione del Concorso di Chiodatura, del Tiro Lead e del Blocco Lead, che mira a valorizzare il territorio valdostano attraverso l'arrampicata
Valle Orco Climbing Festival 2024, il grande raduno boulder, arrampicata trad e sportiva in Valle dell'Orco
21/09/2024 - Eventi
Valle Orco Climbing Festival 2024, il grande raduno boulder, arrampicata trad e sportiva in Valle dell'Orco
Dal 26 al 29 settembre torna a Ceresole Reale il Valle Orco Climbing Festival, il raduno di arrampicata sportiva, trad e boulder nella Valle dell'Orco nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Ospiti speciali Caroline Ciavaldini, Eva Hammermüller, Andrea Lanfri, Hamish McArthur, James Pearson, Tom Randall, Emma Twyford, Siebe Vanhee, Pete...
Eclissi in Vallaccia (Dolomiti) di Luca Ducoli e Leo Gheza
15/09/2024 - Alpinismo
Eclissi in Vallaccia (Dolomiti) di Luca Ducoli e Leo Gheza
Il report di Leonardo Gheza che con Luca Ducoli quest'estate sulla Torre di Mezzaluna in Vallaccia (Dolomiti) ha aperto la via di più tiri 'Eclissi' (8a, 280m). È la seconda via nuova in Vallaccia di Gheza dopo 'Monologica', aperta nel 2023 insieme a Angelo Contessi.
Rock The Mountain! a Ceresole Reale, Valle dell'Orco
14/09/2024 - Eventi
Rock The Mountain! a Ceresole Reale, Valle dell'Orco
La montagna nell'iconografia della musica pop: fino al 29 settembre la mostra del Museomontagna 'Rock The Mountain!' alla Casa Alpina Iren di Ceresole Reale
Progressione in corda corta. I consigli delle Guide Alpine Italiane
01/08/2024 - Alpinismo
Progressione in corda corta. I consigli delle Guide Alpine Italiane
La tecnica della progressione in corda corta per muoversi in cordata su terreni esposti con un ritmo costante, sicuro e veloce. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista agli istruttori Guide alpine Gianni Canale, presidente Collegio Guide alpine del Trentino, e Cesare Cesa Bianchi, per 15 anni...