196 News trovate
 
  11/10/2023 - Trekking      
      Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera      Il racconto di Nicolò Guarrera che, dopo essere partito a piedi dall'Italia nel 2020 e aver camminato 12.000 chilometri esplorando Sud America, ora si trova in Australia. Anche sulle orme di Bonatti, alla 'ricerca di un contatto con la natura straordinaria e violenta che ancora oggi domina il centro del...
   
  18/09/2023 - Arrampicata      
      Petzl Legend Tour Sardegna: Jerzu & Isili      Le falesie attorno a Jerzu e Isili sono la destinazione della terza puntata del Petzl Legend Tour Sardegna, mentre i protagonisti sono Maurizio Oviglia e Cecilia Marchi. La presentazione di Laura Giunta.
   
  29/08/2023 - Arrampicata      
      Pete Whittaker libera Eigerdosis, fessura trad di 8c a Jøssingfjord in Norvegia      Il climber britannico Pete Whittaker ha effettuato la prima libera del secondo tiro di 'Eigerdosis' sulla parete Profilveggen / Profile a Jøssingfjord in Norvegia. Aperta in artificiale, ora la fessura trad è stata gradata 8c.
   
  12/07/2023 - Eventi      
      Annunciati i film in gara per il Grand Prix del Cervino CineMountain 2023      Sono stati annunciati i film in gara per il Grand Prix del Cervino CineMountain 2023 che si svolgerà dal 29 luglio al 5 agosto 2023 a Breuil - Cervinia e Valtournenche in Valle d’Aosta. 
   
  29/04/2023 - Eventi      
      Trento Film Festival day 2: appuntamento al cinema, iniziano le proiezioni      Il secondo giorno del Trento Film Festival 2023: sabato 29 aprile, in mattinata, appuntamento con l’attivista dei diritti umani etiope Alganesh Fessah. Alle 18.00 premiazione della 49° edizione del Premio ITAS del Libro di montagna 2023, ed infine la serata evento con Hervé Barmasse, Alex Txikon, Chhepal Sherpa e David...
   
  13/04/2023 - Eventi      
      MontagnaLibri: al 71° Trento Film Festival emozioni tra le pagine      Nel pavilion allestito in Piazza Duomo spazio alla 37ª edizione di MontagnaLibri, la vetrina internazionale dell’editoria di montagna e a decine di  incontri con autrici e autori. Prosegue la collaborazione con il Premio ITAS del Libro di Montagna, che presenterà i vincitori dell’edizione 2023.
   
  02/03/2023 - Trekking      
      Due anni e nove paia di scarpe per camminare alla Fine del Mondo. Di Nicolò Guarrera      L'affascinante racconto di Nicolò Guarrera che, partito a piedi dall'Italia nel 2020, ha raggiunto Ushuaia in Patagonia dopo due anni di cammino e nove paia di scarpa. Un viaggio intenso che segna i primi 12.000 chilometri del suo giro del mondo a piedi.
   
  15/02/2023 - Alpinismo      
      Monte Vinson a tempo di record per Fernanda Maciel e Sam Hennessey      Fernanda Maciel e Sam Hennessey hanno effettuato la salita in velocità del Monte Vinson (4892 m, Antartide) in 6 ore e 40 minuti, per poi fare ritorno al campo base nel tempo totale di 9 ore e 41 minuti. Tempi verificati e ufficializzati come record mondiali. Si tratta della terza...
   
  26/10/2022 - Arrampicata      
      Seb Bouin ripete Jumbo Love, il 9b di Chris Sharma a Clark Mountain      Il climber francese Sébastien Bouin ha ripetuto Jumbo Love, il 9b a Clark Mountain, USA, liberato da Chris Sharma nel 2008
   
  04/09/2022 - Libri-stampa      
      Il Moro della cima di Paolo Malaguti vince il XII Premio Mario Rigoni Stern      È Paolo Malaguti con 'Il Moro della cima' edito da Einaudi ad aggiudicarsi la XII edizione del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi.
   
  04/08/2022 - Eventi      
      Cervino CineMountain, la 25° edizione una festa sulle terre alte del mondo      Sabato 6 agosto 2020 la 25° edizione del Cervino CineMountain International Filmfestival si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberger, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma, con un parterre d’eccellenza: Pirmin Zurbriggen e Piero Gros, Peter...
   
  26/07/2022 - Alpinismo      
      Il formidabile spigolo del Filo a Piombo al Becco di Valsoera compie 40 anni      La via del Filo a piombo al Becco di Valsoera (Vallone di Piantonetto, Gran Paradiso) è stata aperta da Andrea Giorda e Alessandro Zuccon nel 1982. Quarant’anni dopo Giorda e Zuccon ricordano il formidabile spigolo, mentre la relazione della via è di Filippo Ghilardini.
   
  27/06/2022 - Trekking      
      Nicolò Guarrera, un cammino lento alla ricerca della bellezza direzione fine del mondo      Nicolò Guarrera dal Cile e dialogando in Cile con il suo affidato passeggino da trekking, fa il punto della situazione del suo giro del mondo a piedi dopo essere partito da casa sua vicino a Vicenza nell'agosto del 2020. Sta per attraversare la Patagonia, direzione Ushuaia in Argentina e la...
   
  16/06/2022 - Trekking      
      Bolivia trekking: il Circuito Illampu nella Cordillera Real      Nicolò Guarrera presenta il trekking del Circuito Illampu in Bolivia. 6 tappe da circa 15km ciascuna, per un assaggio dell’autentica e affascinate Cordillera Real nelle Ande Boliviane.
   
  10/05/2022 - Trekking      
      Il trekking del Salkantay in Perù      Dopo il trekking nel Canyon del Colca, Nicolò Guarrera presenta il trekking del Salkantay in Perù. Un’alternativa al più famoso Inca Trail per arrivare a Macchu Picchu.
   
  04/05/2022 - Alpinismo      
      La Traversata Invernale dell'Islanda di Pietro Mercuriali e Marco Meda      Il diario di viaggio di Pietro Mercuriali che dal 25 febbraio al 5 marzo 2022 assieme a Marco Meda ha attraversato l'Islanda in condizioni invernali ed in autonomia. Con pelli, slitte e l'aiuto del vento usando il kite attraverso le highlands da Gullfoss ad Akureyri, per un totale di circa...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    
















