196 News trovate
 
  17/10/2025 - Interviste      
      Lo studio della neve del progetto OPTICE, l'intervista al nivologo Claudio Artoni      Intervista al nivologo Claudio Artoni, uno degli scienziati che si occupano di OPTICE, il progetto multidisciplinare dell'Università di Milano Bicocca che studia il manto nevoso ed i ghiacciai sulle Alpi e le isole Svalbard per comprendere come questi vengano modificati dai cambiamenti climatici.
   
  16/10/2025 - Eventi      
      Wim van den Heever vince il Wildlife Photographer of the Year 2025 con ‘Ghost Town Visitor’      Il fotografo naturalistico sudafricano Wim van den Heever è stato proclamato Wildlife Photographer of the Year 2025 per il suo scatto spettrale di una rara iena in una città mineraria abbandonata, intitolato 'Ghost Town Visitor'. Andrea Dominizi dall'Italia ha vinto il premio Young Wildlife Photographer of the Year per la...
   
  13/08/2025 - Libri-stampa      
      Civetta, Nord-ovest, la nuova guida di Alessandro Baù e Luca Vallata      È uscita da poco la guida d'arrampicata 'Civetta Nord-ovest' di Alessandro Baù e Luca Vallata, edita da Idea Montagna. Per gentile concessione degli autori pubblichiamo l'introduzione della guida alla 'Parete delle Pareti' delle Dolomiti, nonché la scheda della storica 'Solleder-Lettenbauer', aperta da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto...
   
  03/05/2025 - Eventi      
      'Donde los árboles dan carne' di Alexis Franco vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2025      La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo va al film 'Adra' della regista Emma Crome; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - a 'All The Mountains Give' di Arash Rakhsha; le Genziane d’argento Miglior contributo tecnico-artistico a 'Perfectly a Strangeness' di Alison McAlpine e Miglior cortometraggio a...
   
  30/04/2025 - Eventi      
      Trento Film Festival day 6: Igor Koller, Margherita Granbassi, Matteo Della Bordella e molti altri ancora      Mercoledì 30 aprile il sesto giorno del Trento Film Festival 2025: L’ignoto da esplorare è il fulcro di questo sesto giorno al Trento Film Festival, che omaggia Gene Hackman. Tra gli highlights della giornata
Igor Koller e Luca Calvi presenteranno ill ibro 'La Marmolada, il pesce e altre storie' 
L’alpinismo esplorativo fra... 
   
  29/04/2025 - Eventi      
      Trento Film Festival day 5: Sean Villanueva e la traversata del Fitz Roy, ed un omaggio a Cesare Maestri e Rolly Marchi      Martedì 29 aprile il quinto giorno del Trento Film Festival 2025: la serata alpinistica renderà omaggio a due grandi amici della kermesse trentina, Cesare Maestri e Rolly Marchi, con Elio Orlandi, Marco Albino Ferrari e Alessandro Filippini.
Fra gli incontri, l’alpinista Seán Villanueva O’Driscoll racconterà la sua traversata solitaria del Fitz... 
   
  19/03/2025 - Alpinismo      
      Hoggar e l'arrampicata nel deserto dell'Algeria      Il racconto di Luca Vallata e Richard Felderer del viaggio arrampicata nel massiccio dell’Hoggar in Algeria. Insieme a Federico Martinelli sono state ripetute e aperte diverse vie; spicca la prima salita di 'Les Hommes Bleus' su Dôme de l'Éléphant nel gruppo Tesnou.
   
  16/10/2024 - Arrampicata      
      La chiamavano libertà nel Supramonte di Baunei in Sardegna      Il report di Simone Mapelli e Francesco Pittau dell’apertura insieme a Arianna Fiorino della via ‘La chiamavano libertà’ a Gorropeddu nel Supramonte di Baunei in Sardegna
   
  11/06/2024 - Arrampicata      
      Marco Sappa e l’arrampicata nel deserto dello Utah      Il racconto di Marco Sappa dell’ultimo viaggio arrampicata nello Utah dove insieme e a Thomas Larivierè ha salito diverse vie difficili nel deserto. Spiccano 'Excommunication' e 'Ivory Tower' su The Priest a Castle Valley e 'Crack House' a Moab.
   
  09/06/2024 - Arrampicata      
      Video: L'inquietante ascesa e caduta di Dean Potter      Il ritratto video di Dean Potter, una delle figure di spicco dell’arrampicata statunitense e mondiale. Il famoso climber statunitense aveva perso la vita il 16/05/2015 all'età di 43 anni in un incidente di wingsuit nella Yosemite Valley, USA insieme a Graham Hunt.
   
  13/05/2024 - Eventi      
      Cuneo Montagna Festival, domani al via con Tommy Caldwell      Dal 14 al 19 maggio va in scena il Cuneo Montagna Festival,  sei giorni di incontri, presentazioni, spettacoli, passeggiate e molto altro, dal titolo "Animalpina". Ad inaugurare il festival il climber statunitense Tommy Caldwell, mentre altri ospiti includono Pasang Lhamu Sherpa Akita, Alessandro Beber, Anna Torretta, Silvia Loreggian, Enrico...
   
  01/05/2024 - Eventi      
      Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani      Mercoledì 1 maggio il sesto giorno del Trento Film Festival 2024: Erri De Luca dialogherà con Fausto De Stefani sul legame fra l’alpinismo e l’età che avanza. In mattinata l’appuntamento con la climber Wafaa Amer presso la Falesia Celva: nel pomeriggio spazio alla masterclass dedicata a Miyazaki Sensei, in occasione... 
   
  29/03/2024 - Neve sci-scialpinismo      
      Cinque giorni… quasi un’estate. La traversata scialpinistica delle Alpi Marittime fra Cuneo e Nizza      La traversata scialpinistica da Cuneo a Nizza attraverso le Alpi Marittime, un incontro con la vera essenza del vagabondare d’inverno 'a portata di mano e di sci per chiunque voglia inoltrarsi in questo mondo fantastico.' Di Alberto Sciamplicotti
   
  29/02/2024 - Arrampicata      
      Luca Bertacco da 8c flash a Mula in Spagna      Durante la sua recente vacanza in Spagna il giovane climber veronese Luca Bertacco ha salito l'8c 'La Charca y La Rana' a Mula.
   
  07/12/2023 - Trekking      
      L’Iceland Traverse 2023 di Simone Salvagnin, 400km da non vedente attraverso l'isola      Dal 16 agosto al 4 settembre 2023 Simone Salvagnin, insieme a Lucia Vissani e Davide Ferro, ha attraversato l'Islanda da nord a sud, 400 km da Akureyri a Skogar. Salvagnin è il primo non vedente a compiere questo tipo di traversata in autonomia.
   
  29/11/2023 - Arrampicata      
      Marco Sappa e il sogno di Belly full of bad Berries a Indian Creek      Il report di Marco Sappa che a Indian Creek negli USA ha ripetuto 'Belly full of bad Berries' (5.13b), una delle offwidth più famose al mondo.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    
















