Petzl Legend Tour Sardegna: Jerzu & Isili

Le falesie attorno a Jerzu e Isili sono la destinazione della terza puntata del Petzl Legend Tour Sardegna, mentre i protagonisti sono Maurizio Oviglia e Cecilia Marchi. La presentazione di Laura Giunta.

Anche laddove non c'è la cornice del mare paesaggi a tratti lunari, scanditi da una vegetazione selvaggia e rigogliosa, fanno da sfondo a pareti che sembrano cattedrali nel deserto, come a Jerzu, pareti uniche come quelle di Isili, il paradiso degli strapiombi.

Sono luoghi magici quelli in cui vi portiamo nel terzo episodio del Petzl Legend Tour Sardegna, scoperti, Isili, o ri-scoperti, Jerzu, quasi per caso da Maurizio Oviglia e Cecilia Marchi. "In una giornata di vagabondaggio", racconta Maurizio, "ci trovammo alla base delle rocce e chiodammo le prime vie con l’entusiasmo e la passione di chi ha scoperto il luogo dei suoi sogni".

A Jerzu Oviglia dedica anni di lavoro e chiodatura solitaria. "Volevo che diventasse una delle aree di scalata più belle del mondo". La roccia è un capolavoro, ogni via ha una sua anima e regala un’arrampicata elegante, come sul grigio muro dell’Isola del tesoro che è di una bellezza ineguagliabile. Jerzu negli anni non ha perso la sua natura selvaggia e ci auguriamo che resti per sempre così, un mondo a colori solitario e senza tempo.

Solitaria è certo Isili, una piccola valle immersa tra prati, pascoli e dolmen strapiombanti caratterizzati da buchi a volte perfetti altre volte solo disegnati. Il primo settore scoperto e attrezzato da Maurizio Oviglia e Cecilia Marchi fu poi battezzato da Mattia Vacca La Pietra Filosofale, "Pietra perché la roccia è l’essenza della Sardegna e l’oggetto dei nostri amori, filosofale perché l’arrampicata non doveva, nemmeno qui nel regno degli strapiombi, distoglierci dal saper pensare", racconta Maurizio nella sua Pietra di Luna, bibbia verticale della Sardegna.

Il "mal di Isili" contagiò un nutrito gruppo di scalatori e chiodatori cagliaritani tra loro Simone Sarti, uno dei più talentuosi arrampicatori della Sardegna che ha lasciato la sua impronta su tante vie ma anche sulle grandi pareti e gli isilesi Antonio Marino e Carlo Abis che valorizzarono il Corvo Solitario, un settore di Isili davvero suggestivo.

di Laura Giunta

LE 4 PUNTATE - ore 18:00
04/09/2023 - Cala Gonone
11/09/2023 - Masua
18/09/2023 - Jerzu
25/09/2023 - Gorropu

Link: Petzl

Falesie correlate




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Vedi i prodotti