Home page Planetmountain.com
Eva Pierrotti su Sint Crack nella falesia Palazzo di Inverno a Jerzu in Sardegna
Fotografia di Maurizio Oviglia
Enrico Tomasin su Scorpio, una delle nuove vie nella falesia Palazzo di Inverno a Jerzu in Sardegna
Fotografia di Maurizio Oviglia
Simone Sarti chioda Scorpio falesia Palazzo di Inverno a Jerzu in Sardegna
Fotografia di Maurizio Oviglia
Gianluca Piras impegnato nel restyling del Palazzo di Inverno a Jerzu in Sardegna, dicembre 2019
Fotografia di Maurizio Oviglia

Restyling della falesia Palazzo di Inverno a Jerzu in Sardegna

di

Negli ultimi otto mesi si è svolto il restyling della falesia Palazzo di Inverno a Jerzu in Sardegna.

Negli ultimi otto mesi si è svolto il restyling del Palazzo di Inverno a Jerzu (Ogliastra, Sardegna), una delle falesie più belle e frequentate dei Tacchi di Ogliastra. I lavori sono stati eseguiti da Maurizio Oviglia, Gianluca Piras e Simone Sarti, tre tra i più attivi chiodatori della Sardegna negli ultimi 30 anni dagli albori dell’arrampicata sportiva sino ad oggi. La manutenzione è stata promossa e finanziata dalla Pro Loco in un quadro di rilancio dell’arrampicata nel territorio di Jerzu.

Il Palazzo di Inverno è stato chiodato tra il 1992 ed il 1996 principalmente da Maurizio Oviglia. Proprio qui si svolse la prima gara Endurance dell’isola nel 2000 che fu replicata nel 2005 a livello nazionale, occasione in cui vinsero Riccardo Scarian e Mario Prinoth. Successivamente sono stati aggiunti i settori dell’ex Toilette e della Palazzina (Fabrizio Dessì e Simone Sarti) e del Palazzetto (Giuseppe Garippa). Ad oggi si contano più di 100 vie dal 5c all’8b.

Il restyling si è focalizzato sulla messa in sicurezza o sostituzione delle soste e sulla sostituzione dei punti arrugginiti, lasciando in posto il materiale valutato affidabile dai restauratori. Per rilanciare il settore, sono sono state inoltre attrezzate 12 vie nuove, negli spazi rimasti liberi. La falesia si conferma come una delle più interessanti della Sardegna, fruibile anche nei pomeriggi estivi grazie alla quota di 800 metri s.l.m.

Tutti i tracciati e l’elenco completo delle vie interessate dal restyling sono pubblicati sul sito www.pietradiluna.com sezione topos.
Settore destro: http://www.pietradiluna.com/palazzo-di-inverno-3-jerzu-restyling-2020/
Settore centrale: http://www.pietradiluna.com/palazzo-di-inverno-2-jerzu-restyling-2020/
Settore sinistro: http://www.pietradiluna.com/palazzo-di-inverno-jerzu-restyling-2020/

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Video arrampicata: la falesia di Jerzu 40 in Sardegna
19.03.2019
Video arrampicata: la falesia di Jerzu 40 in Sardegna
Il video della falesia Jerzu 40, il luogo 'storico' dell’arrampicata sui Tacchi di Ogliastra nel sud-est della Sardegna. Di Maurizio Oviglia
Jerzu 40, il nuovo settore di arrampicata in Sardegna
13.08.2018
Jerzu 40, il nuovo settore di arrampicata in Sardegna
Maurizio Oviglia presenta Jerzu 40, il nuovo settore in Sardegna: una quindicina di vie d'arrampicata sportiva fino a 40 metri in lunghezza, dal 6a al 8a.
La rinascita di Jerzu in Sardegna
29.01.2013
La rinascita di Jerzu in Sardegna
Maurizio Oviglia presenta le ultime novità di Jerzu, una della zone più belle e frequentate della Sardegna per l'arrampicata sportiva.
05.11.2005
Endurance Climbing Jerzu 2005 vittoria di Scarian e Prinoth
Il 23/10 Riccardo Scarian e Mario Prinoth vincono l'Endurance Climbing di Jerzu davanti, rispettivamente, a Matteo Marini e Fabrizio Dessi e Simone Sarti e Severino Scassa.
11.08.2000
Il meeting/gara di endurance di Jerzu (Sardegna)
I risultati del meeting/gara di endurance e della festa che si sono svolti a Jerzu il 5 agosto scorso.
07.07.2000
Una festa per la falesia di Jerzu, Sardegna centro-orientale
150 vie nuove a Jerzu. Maurizio Oviglia presenta la falesia, nata 11 anni fa, dopo l'opera di recupero ambientale, che ha interessato proprio la zona delle pareti. Per la fine dei lavori, il 5-6 agosto si terrà a Jerzu una grande festa-manifestazione.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini