655 News trovate

04/07/2013 - Eventi
Cortina InCroda apre la Quinta edizione Venerdì 5 luglio alle 20.45 Mario Lacedelli, presidente di Cortina InCroda sgancerà il moschettone che apre la quinta edizione, con il vice sindaco Enrico Pompanin e l'assessore alla Cultura Giovanna Martinolli. Da venerdì, per tutti i venerdì, sino al 13 settembre, Cortina InCroda propone appuntamenti dedicati alla cultura di montagna....

01/07/2013 - Alpinismo
L'Alta Val Masino e i Venti Polari di Ivo Ferrari Ivo Ferrari e la via Venti Polari, aperta sulla Punta Morasachini in Alta Val Masino da Giuseppe "Popi" Miotti, Guido Merizzi e Federico Madonna.

26/06/2013 - Alpinismo
Summer Caramberos, nuova via in Val Divedro (Ossola) In questo mese di Giugno, Giovanni Pagnoncelli, Tommaso Lamantia, Francesco Vaudo e Marco Tamborino hanno aperto Summer Caramberos (305m, 6b+, TD) a destra della parete della cascata Caramberos (Val Divedro, Gondo-Ossola, Italia). Il report e lo stile di apretura presentati da Giovanni Pagnoncelli.

24/06/2013 - Alpinismo
Via Casarotto alla Roda di Vael: il moderno e il vecchio di Ivo Ferrari Ivo Ferrari: quello che in alpinismo è "vecchio" e quello che è "moderno"; riflessioni percorrendo la Via aperta nel 1978 da Renato Casarotto, Giovanni Majori e Maurizio Zappa sulla parete Ovest della Roda di Vael (Gruppo del Catinaccio, Dolomiti).

21/06/2013 - Arrampicata
L'importanza del nodo, ovvero una storia finita bene sulla parete di Osogna Davide Mazzucchelli e la storia di Brothers in Arms, la via aperta insieme a David Bacci e Luca Auguadri sulla Parete di Osogna (Ticino, Svizzera). Un récit d'ascension per leggere, meditare e per fortuna anche sorridere visto il lieto fine.

13/06/2013 - Arrampicata
Jeef, la via, l'arrampicata e la grande bellezza Un canto all'arrampicata e alla bellezza della natura. Tutto questo è Jeef, la via aperta nel 1992 dai fratelli Arnaud e François Petit sulla Punta U Corbu in Bavella (Corsica). Un appuntamento con un piccolo grande capolavoro presentato da Maurizio Oviglia e da un ricordo di Arnaud Petit.

10/06/2013 - Arrampicata
Strike! l'incredibile via di Perda asub 'e pari Il 31 maggio scorso, a 33 anni dalla sua apertura, Maurizio Oviglia e Corrado Pibiri hanno ultimato questa storica via del Sud Sardegna. Da tre tiri ora la via ne presenta sei (più due di spostamento) ed arriva sino in vetta alla bellissima struttura di Perda asub 'e pari (nota...

04/06/2013 - Alpinismo
Due generazioni, nuova via di sulla Cima de Cessole per Alessio Cerrina e Michele Perotti Il 31/05/2013 Alessio Cerrina e Michele Perotti hanno aperto Due generazioni (400m, ED- (IV / 5)), una nuova goulotte sulla Punta Est di Cima de Cessole (2950m), Alpi Marittime. Il racconto di Alessio Cerrina.

30/05/2013 - Alpinismo
Monte Pizzocco, solitaria della via Schwarzkopf di Maurizio Felici Il 23/10/2012 la guida alpina Maurizio Felici ha effettuato la prima solitaria della via Schwarzkopf (400m 8- / A1) sul parete sud ovest del Monte Pizzocco nelle Vette Feltrine (Dolomiti).

27/05/2013 - Arrampicata
Sul Pilastro Lomasti: la via Lomasti - Ricchi, di Ivo Ferrari Continua il viaggio di Ivo Ferrari sulle più belle vie e parete d'arrampicata d'Italia: questa volta la ricerca, nel tempo e nella bellezza, l'ha portato sul Pilastro Lomasti, lungo la via aperta da Ernesto Lomasti, assicurato da Enrico Ricchi, nel 1979. Una via che è un autentico monumento all'arrampicata.

03/04/2013 - Arrampicata
Hazel Findlay, E9 per la seconda volta La climber inglese Hazel Findlay ha ripetuto la sua seconda via di arrampicata gradata E9, Chicama a Treaddur Bay, Holyhead, Galles.

02/04/2013 - Alpinismo
L'Onda di Hokusai, la nuova e bella via sul Molignon di Dentro in Dolomiti per Angelo e Tonelli Il racconto di Philipp Angelo ed Andreas Tonelli de L'Onda di Hokusai (750m, WI5+, 60°, M3), la loro nuova via sulla parete nordest del Molignon di Dentro, Catinaccio, Dolomiti.

26/03/2013 - Alpinismo
Gola di Siusi e le nuove cascate di ghiaccio sullo Sciliar Philipp Angelo presenta le nuove cascate aperte assieme a Thomas Gianola e Mario Fonzo nella Gola di Siusi, la Seiser Klamm sullo Sciliar in Dolomiti.

12/03/2013 - Alpinismo
Nuova via su Cerro Walwalun nella Valle Cochamó in Cile A febbraio sulla parete nord di Cerro Walwalun nella valle Cochamo in Patagonia, Cile, Lorenzo Lanfranchi, Mirko Masè, Simone Pedeferri, Mattia Tisi e Andrea Zaffaroni hanno aperto la via Perdidos en el Mundo (870 mt, 23 lunghezze, 7b+, 6c+ obb.). Il racconto di Mirko Masè.

04/03/2013 - Alpinismo
Parete Ovest della Torre Egger, prima salita per Della Bordella e Schiera Sabato 2 marzo, Matteo Della Bordella e Luca Schiera hanno aperto una nuova via che per la prima volta sale la parete Ovest della Torre Egger (Gruppo del Cerro Torre, Patagonia).

27/02/2013 - Alpinismo
Attraverso Travenanzes, nuova cascata in Val Travenanzes per Ballico e Gamberini Il 16 febbraio 2013, Beppe Ballico e Andrea Gamberini hanno aperto Attraverso Travenanzes (120m, III, WI5+) nuova cascata nel settore Supermario della Val Travenanzes che si rivela ancora una volta uno degli eldoradi dell'ice climbing in Dolomiti, ma non solo. La scheda della cascata e i report dei primi salitori.
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo