664 News trovate

Hai cercato: chiodo
Hervé Barmasse, intervista dopo il primo concatenamento invernale delle 4 creste del Cervino
28/03/2014 - Interviste
Hervé Barmasse, intervista dopo il primo concatenamento invernale delle 4 creste del Cervino
Giovedì 13 marzo Hervé Barmasse, in solitaria, ha compiuto il primo concatenamento invernale delle 4 creste del Cervino e la prima solitaria invernale della Cresta di Furggen per la via degli strapiombi. L'intervista.
I capolavori e l'arrampicata di Marco Bernardi in Sardegna
03/03/2014 - Arrampicata
I capolavori e l'arrampicata di Marco Bernardi in Sardegna
Ricordando l'arrampicata e le mitiche vie di Marco Bernardi, aperte in Sardegna all'inizio degli anni 80. Di Maurizio Oviglia.
Via Forrest G.A.M.P, nuova via sulla Cima di Daas in Valsassina
25/02/2014 - Alpinismo
Via Forrest G.A.M.P, nuova via sulla Cima di Daas in Valsassina
Il 15/02/2014 sulla Cima di Daas, Valsassina (LC), Tito Arosio, Francesco Milani Capialbi e Michele Tapparello hanno aperto Via Forrest G.A.M.P. (900m, M5 A0, 70°/80°, 6a).
Traversata Fitz Roy, grande prima di Tommy Caldwell e Alex Honnold in Patagonia
18/02/2014 - Alpinismo
Traversata Fitz Roy, grande prima di Tommy Caldwell e Alex Honnold in Patagonia
Dal 12 al 16 febbraio 2014 gli statunitensi Tommy Caldwell e Alex Honnold hanno effettuato la prima ambita traversata di tutte le creste maggiori nel massiccio del Fitz Roy, Patagonia.
Monte Bove Nord e la ripetizione invernale della Via Alletto - Consiglio
11/02/2014 - Alpinismo
Monte Bove Nord e la ripetizione invernale della Via Alletto - Consiglio
Il racconto di Francesco Cianconi della ripetizione invernale, effettuata assieme a Carlo Minnozzi il 10 gennaio 2014, della Via Alletto-Consiglio sullo Spigolo Nord-Est del Monte Bove Nord (2112m), Monti Sibillini.
Monte Pelmetto: la discesa di Francesco Vascellari e Loris De Barba
28/01/2014 - Neve sci-scialpinismo
Monte Pelmetto: la discesa di Francesco Vascellari e Loris De Barba
La descrizione della prima discesa effettuata con gli sci , il 15 maggio 2013, da Francesco Vascellari e Loris De Barba dalla cima del Monte Pelmetto in Dolomiti.
Il Grande Salto, alla scoperta della Valle Inferno sulla Maiella
13/01/2014 - Alpinismo
Il Grande Salto, alla scoperta della Valle Inferno sulla Maiella
Il 7 dicembre 2013 Cristiano Iurisci, Massimo Zulli e Antonio Di Martino hanno salito il Grande Salto (TD+, 55/65°, 75°, M3+), nella remota, inospitale e assolutamente isolata e selvaggia Valle Inferno nel Parco Nazionale della Majella in Abruzzo. Il racconto di Cristiano Iurisci della probabile prima salita assoluta di questa...
Il B&B - Azione indecente, nuovo sito di dry tooling a Cogne
03/01/2014 - Alpinismo
Il B&B - Azione indecente, nuovo sito di dry tooling a Cogne
Enrico Bonino presenta B&B – Azione indecente, un nuovo sito di dry tooling a Cogne (Valle d'Aosta).
L'ambiente, l'arrampicata, l'alpinismo e il futuro. Una riflessione di Elio Bonfanti
19/12/2013 - Arrampicata
L'ambiente, l'arrampicata, l'alpinismo e il futuro. Una riflessione di Elio Bonfanti
Riflessioni, sull'ambiente e sull'utilizzo dello stesso legato alla pratica dell'arrampicata e dell'alpinismo, fatte da un chiodatore quasi pentito che in trent'anni di attività ha aperto forse troppe vie nuove. Di Elio Bonfanti.
Find Your Way 2013, meeting internazionale di arrampicata tra Carnia e Gemonese
05/12/2013 - Eventi
Find Your Way 2013, meeting internazionale di arrampicata tra Carnia e Gemonese
Il 14-15 dicembre 2013 l’Associazione chiodo Fisso organizza "Find Your Way 2013", meeting di arrampicata sportiva nell’incantevole ambiente friulano delle valli Carniche e del comprensorio del Gemonese. Denso il programma, con una "maratona" aperta a tutti su 6 selezionate falesie e una serata in cui Adam Ondra ci racconterà il...
Nuova via di alpinisti olandesi sulla parete NE del Great Wall of China in Kirghizistan
04/12/2013 - Alpinismo
Nuova via di alpinisti olandesi sulla parete NE del Great Wall of China in Kirghizistan
Il 16/08/2013 gli alpinisti olandesi Bas Visscher, Vincent Perrin e Bas van der Smeede hanno effettuato la prima salita di Double Trouble (TD -, AI4, 800m) sull'inviolata parete nordest della Great Wall of China in Kirghizistan.
Kyzyl Asker pilastro sud – l'intervista con Nicolas Favresse
03/12/2013 - Alpinismo
Kyzyl Asker pilastro sud – l'intervista con Nicolas Favresse
Intervista a Nicolas Favresse dopo la salita, realizzata assieme a Sean Villaneuva, Stéphane Hanssens e Evrard Wendenbaum, del pilastro sud del Kyzyl Asker (Cina) dello scorso settembre.
Alex Walpoth, solitaria di Vint ani do in Dolomiti
15/11/2013 - Alpinismo
Alex Walpoth, solitaria di Vint ani do in Dolomiti
Quest'estate l'alpinista gardenese Alex Walpoth ha salito in solitaria la via Vint ani do sulla sud ovest delle Meisules de la Bièsces (2457m), gruppo del Sella, Dolomiti.
Classico Marittimo: due vie lunghe nelle Alpi Marittime
06/11/2013 - Alpinismo
Classico Marittimo: due vie lunghe nelle Alpi Marittime
Il racconto di Simone Greci e Enrico Oberto che quest'estate hanno percorso delle vie classiche, forse un po' dimenticate, nelle Alpi Marittime: lo Sperone Salesi alla Parete Sud dell'Argentera (700m, D+) e il concatenamento della Torre Patrizia con lo Sperone della Solitudine alla Cima del Baus (700m, D+).
Sulla via Gogna - Cerruti alla Corna di Medale. Di Ivo Ferrari
29/10/2013 - Alpinismo
Sulla via Gogna - Cerruti alla Corna di Medale. Di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari, in un'altra puntata del suo viaggio tra le vie e la storia dell'arrampicata, ci accompagna sulla Via Gogna - Cerruti, aperta da Alessandro Gogna e Leonardo (Leo) Cerruti il 17 maggio del 1969 sulla parete sud-est della Corna di Medale (Gruppo delle Grigne).
Rocca Sbarua, come preservare l'arrampicata e la storia nelle falesie
28/10/2013 - Arrampicata
Rocca Sbarua, come preservare l'arrampicata e la storia nelle falesie
La presentazione della nuova cartoguida della falesia torinese di Rocca Sbarua (redatta da Maurizio Oviglia ed edita da Versante Sud) è stata l’occasione, al Rifugio Melano Casa Canada, per un breve dibattito su come preservare le vie classiche nelle palestre storiche dalla eccessiva chiodatura e su come gestire gli spazi...

Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti