1014 News trovate

Hai cercato: bivacco
Diretta Slovacca sul Denali: prima salita femminile per Chantel Astorga e Anne Gilbert Chase
19/06/2018 - Interviste
Diretta Slovacca sul Denali: prima salita femminile per Chantel Astorga e Anne Gilbert Chase
Intervista con Anne Gilbert Chase dopo la prima salita femminile, la 9° salita assoluta, della famosa Diretta Slovacca sul Denali, ripetuta dal 2 al 5 giugno 2018 insieme a Chantel Astorga.
I rifugi del Monte Bianco, il resoconto del workshop di Courmayeur
19/05/2018 - Alpinismo
I rifugi del Monte Bianco, il resoconto del workshop di Courmayeur
Il resoconto dei lavori del Workshop 'Nuovi scenari in alta quota. I rifugi del Monte Bianc'o, promosso dall’Osservatorio sul sistema montagna 'Laurent Ferretti' della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, in collaborazione con Cantieri d’alta quota e Fondazione Montagna Sicura, svoltosi il 16 maggio 2018 a Courmayeur, nella Sala della Fondazione Courmayeur...
La Strada alla Cima Grande di Lavaredo ripetuta in Dolomiti da Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte
06/05/2018 - Alpinismo
La Strada alla Cima Grande di Lavaredo ripetuta in Dolomiti da Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte
Simon Gietl, Thomas Huber e Rainer Treppte hanno effettuato quella che probabilmente è la prima ripetizione di La Strada, la via d’arrampicata alla Cima Grande di Lavaredo, Dolomiti, aperta dai polacchi Piotr Edelman e Jan Fijalkowski tra il 6 e 7 agosto 1980.
La Promenade, il giro della Valle d'Aosta con gli sci di Shanty Cipolli e Simon Croix
29/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
La Promenade, il giro della Valle d'Aosta con gli sci di Shanty Cipolli e Simon Croix
Il film La Promenade, che documenta il giro con gli sci della Valle d’Aosta dei freerider Shanty Cipolli e Simon Croux.
Red Bull der Lange Weg ai piedi del Monte Bianco
13/04/2018 - Neve sci-scialpinismo
Red Bull der Lange Weg ai piedi del Monte Bianco
Red Bull der Lange Weg, la traversata delle Alpi con gli sci: Bernhard Hug, David Wallmann, Philipp Reiter e Janelle e Mark Smiley ha raggiunto Courmayeur e, se le condizioni saranno favorevoli, cercheranno di salire in cima al Monte Bianco domani.
Velino: una traversata con gli sci nel Giardino Barocco degli Appennini
20/03/2018 - Neve sci-scialpinismo
Velino: una traversata con gli sci nel Giardino Barocco degli Appennini
Una traversata in sci dei monti del gruppo del Velino, un’esplorazione che regala silenzio e panorami unici di montagne ancora selvagge nell’Appennino Centrale. Di Alberto Sciamplicotti.
Matteo Della Bordella e King Kong al Cerro Riso Patron Sud in Patagonia con Silvan Schüpbach
19/03/2018 - Alpinismo
Matteo Della Bordella e King Kong al Cerro Riso Patron Sud in Patagonia con Silvan Schüpbach
Il racconto di Matteo Della Bordella dell'apertura di King Kong, una nuova via di ghiaccio e misto al Cerro Riso Patron Sud aperta a febbraio durante una spedizione alpinistica 'by fair means' di 22 giorni insieme allo svizzero Silvan Schüpbach. I due alpinisti avevano raggiunto una delle zone più isolate...
Per Giacomo Deiana
26/02/2018 - Alpinismo
Per Giacomo Deiana
I ricordi di Marcello Cominetti e Francesco Salvaterra del 28enne amico ed alpinista sardo Giacomo Deiana, deceduto il 21 febbraio 2018 a Cogne in Valle d'Aosta.
Hansjörg Auer, alpinismo invernale in Ötztal
06/02/2018 - Alpinismo
Hansjörg Auer, alpinismo invernale in Ötztal
Il 19 gennaio Hansjörg Auer e Tobias Holzknecht hanno aperto Nordstau, una nuova di arrampicata di misto in Ötztal, Austria. Il 29 gennaio invece insieme a Simon Messner ha effettuato la prima salita invernale della parete nord di Innerer Hahlkogel (2734 m).
Hervé Barmasse ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa
04/02/2018 - Alpinismo
Hervé Barmasse ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa
Domenica 4 febbraio alle ore 20.35 l'alpinista Hervé Barmasse sarà su Rai Uno, ospite di Fabio Fazio nella trasmissione Che tempo che fa.
Cerro Torre, Cumbre in Patagonia per Giarletta, Panzeri e Lamantia
02/02/2018 - Alpinismo
Cerro Torre, Cumbre in Patagonia per Giarletta, Panzeri e Lamantia
Il report di Manuele Panzeri che il 25 gennaio 2018 insieme a Giovanni Giarletta e Tommaso Sebastiano Lamantia hanno salito il Cerro Torre in Patagonia attraverso la celebre Via dei Ragni.
Mr Kosterlitz I suppose? Il 15 febbraio Mike Kosterlitz ospite del CAI a Torino
27/01/2018 - Eventi
Mr Kosterlitz I suppose? Il 15 febbraio Mike Kosterlitz ospite del CAI a Torino
Il 15 febbraio 2018 Mike Kosterlitz, Premio Nobel per la Fisica 2016, leggenda del mondo dell'arrampicata e vincitore del premio Climbing Ambassador degli Arco Rock Legends 2017, sarà ospite speciale del CAI a Torino. La presentazione di Andrea Giorda.
Cerro Adela Sur, nuova variante per Vald Capusan e Zsolt Török in Patagonia
23/01/2018 - Alpinismo
Cerro Adela Sur, nuova variante per Vald Capusan e Zsolt Török in Patagonia
Gli alpinisti rumeni Vlad Capusan e Zsolt Török hanno aperto una nuova variante alla via Filo Este sulla montagna Cerro Adela Sur in Patagonia. La nuova e logica via è stata aperta in 34 ore.
Lungo il Confine - la Traversata Integrale del periplo della provincia di Bergamo
05/01/2018 - Alpinismo
Lungo il Confine - la Traversata Integrale del periplo della provincia di Bergamo
Il racconto di Luca Bonacina e Zeno Lugoboni della prima traversata Integrale del confine della provincia di Bergamo. Oltre 100 vette delle Orobie Bergamasche, seguendo le orme di Simone Moro e Mario Curnis, per poi aggiungere la traversata delle Prealpi Bergamasche e Bresciane prima di completare il giro in bici...
Presanella, tre nuove vie d'arrampicata per Francesco Salvaterra & Co
01/12/2017 - Alpinismo
Presanella, tre nuove vie d'arrampicata per Francesco Salvaterra & Co
Il report e le schede di 3 nuove vie d’arrampicata aperte nel gruppo della Presanella da Francesco Salvaterra con Tiziano Canella, Francesco Maffei e Chiara Stenghel: Clìnica de aventura all’Ago di Nardis in Val Gabbiolo e, in Val d’Amola, La Sirenetta al Croz del rifugio e La Polena al Campanile...
Phungi Peak, grande prima salita Himalaya per Koshelenko e Lonchinskii
30/11/2017 - Alpinismo
Phungi Peak, grande prima salita Himalaya per Koshelenko e Lonchinskii
Il 28 ottobre gli alpinisti russi Yury Koshelenko e Aleksei Lonchinskii hanno effettuato la prima salita del Phungi Peak, montagna di 6538 metri in Himalaya, Nepal. Arrampicando in stile alpino, hanno impiegato complessivamente cinque giorni.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti