14745 News trovate

22/01/2020 - Arrampicata
Hugo Parmentier sale il suo primo 9b, Eagle-4 a St. Léger du Ventoux Il 21enne climber francese Hugo Parmentier ha effettuato la prima ripetizione di Eagle-4, la via d’arrampicata sportiva a St. Léger du Ventoux in Francia gradata 9b e liberata da Adam Ondra.

21/01/2020 - Arrampicata
La falesia degli Artisti in Val di Susa Elio Bonfanti ci presenta una nuova falesia scovata a Borgone di Susa in Val di Susa che va ad arricchire il numero delle strutture presenti in una valle che all’apparenza è povera di pareti arrampicabili ma che in realtà nasconde vere e proprie perle come questa.

21/01/2020 - Arrampicata
Cédric Lachat sale il suo sesto 9a+, Pachamama a Oliana Lo svizzero Cédric Lachat ha ripetuto il 9a+ di Pachamama ad Oliana in Spagna, liberato da Chris Sharma nel 2009.

20/01/2020 - Arrampicata
In vendita l'area boulder Hoya Moros in Spagna Hoya Moros, una delle principali aree estive per il boulder della Spagna, è in vendita e potrebbe essere a rischio chiusura. Oltre all’arrampicata, la zona è famosa per il trekking, trail running, mountain bike e lo sci alpinismo. È stata lanciata una petizione per salvaguardare il futuro della zona.

20/01/2020 - Alpinismo
Simone Moro e Tamara Lunger, caduta in un crepaccio al Gasherbrum Dopo una spaventosa caduta in un crepaccio, fortunatamente senza gravi conseguenze, è terminata la spedizione invernale di Simone Moro e Tamara Lunger al Gasherbrum I e II in Pakistan.

19/01/2020 - Alpinismo
Valsertal in Austria, Raphaela Haug e Martin Schidlowski salgono Catwalk sulla Hohe Warte In Valsertal (Alpi della Zillertal, Tirolo) Martin Schidlowski e Raphaela Haug hanno effettuato la prima salita di Catwalk, una probabile nuova linea di misto sulla parete nord-est di Hohe Warte.

17/01/2020 - Alpinismo
Via Kami(n)kaze sul Mur del Pisciadù, Dolomiti, di Simon Kehrer e Lukas Troi Il 15/01/2019 Simon Kehrer e Lukas Troi hanno aperto Via Kami(n)kaze, una nuova via di misto sul Mur del Pisciadù (gruppo del Sella, Dolomiti) con difficoltà fino a WI6, M7.

17/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
La traversata scialpinistica delle Orobie La traversata delle Orobie con gli sci, dal lago di Como a Carona di Valtellina, è stata percorsa per quattro volte dal 1971. Seguendo le orme di Angelo Gherardi, Franco Maestrini, Giuliano Dellavite, nella primavera 2018 Maurizio Panseri e Marco Cardullo hanno percorso ed allungato l'itinerario per un totale di...

17/01/2020 - Alpinismo
Aperta a Corvara - Rabenstein in Val Passerai la torre di ghiaccio È aperto al pubblico l’impianto di arrampicata su ghiaccio artificiale a Corvara - Rabenstein, frazione del comune di Moso in Passiria - Monti Sarentini.

16/01/2020 - Alpinismo
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner Sul Sass de la Crusc, nelle Dolomiti, gli alpinisti sudtirolesi Simon Messner e Manuel Baumgartner hanno aperto Raperonzolo, una nuova via di ghiaccio e misto gradata complessivamente WI6+, M7+.

16/01/2020 - Arrampicata
Gabriele Moroni su Demencia Senil, il video della salita a Margalef Video arrampicata: Gabriele Moroni su Demencia Senil 9a+ a Margalef in Spagna.

15/01/2020 - Alpinismo
Barba Bianca, nuova via di misto in Val Travenanzes di Christoph Hainz e Manuel Baumgartner Il 10/01/2019 Christoph Hainz e Manuel Baumgartner hanno aperto Barba Bianca, una nuova via di ghiaccio e misto in Val Travenanzes, Dolomiti.

15/01/2020 - Arrampicata
Moab Utah tour arrampicata 2019 Giancarlo Maritano racconta il suo recente viaggio arrampicata attorno a Moab nello Utah, USA: Ice Cream Parlor, Potash Road, River Road, Abraxas Wall e i must della zona, Indian Creek e Castleton Tower.

14/01/2020 - Trekking
Mosè Morsut, chitarra e zaino in spalla attraverso le Alpi A fine settembre 2019 il 23enne chitarrista Mosè Morsut di Chieri (Torino) ha completato il suo progetto Pizzicando le Alpi, il viaggio attraverso le Alpi seguendo a piedi il Sentiero Italia. 1087 chilometri a piedi, 49021 metri di dislivello in salita e 51834 in discesa, per 91 giorni di cammino...

14/01/2020 - Alpinismo
Scacciadiavoli, la via di Rolando Larcher e Geremia Vergoni sulla Sud della Marmolada Il video che racconta l’apertura di Scacciadiavoli, l’impegnativa ed estetica via d’arrampicata aperta e liberata la sulla parete Sud della Marmolada nelle Dolomiti da Rolando Larcher e Geremia Vergoni.

14/01/2020 - Alpinismo
Martin Zhor completa la sua corsa record sull'Aconcagua Partendo dal campo base Plaza de Mulas, a fine dicembre 2019 l’alpinista e sky runner ceco Martin Zhor è salito in cima all’ Aconcagua (6962m) in 3 ore, 38 minuti e 17 secondi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.