1016 News trovate
09/11/2018 - Arrampicata
Carlo Traversi ripete Meltdown, il capolavoro di Beth Rodden a Yosemite Il climber statunitense Carlo Traversi si è aggiudicato la prima ripetizione di Meltdown (5.14c) nella Yosemite Valley, la via d’arrampicata trad liberata nel 2008 da Beth Rodden.
15/10/2018 - Neve sci-scialpinismo
Il calore delle Araucarie. Paolo Tassi, lo sci e gli incontri sui vulcani Cileni Tre vulcani da sciare nella Patagonia cilena (Lonquimay, Villarica, Quetrupillan) ma soprattutto il viaggio e gli incontri che sempre la ricerca di nuove montagne e pendii riserva.
14/09/2018 - Eventi
Gestione del rischio e attività OutDoor, intervista ad Angelo Seneci Quale sviluppo e possibile futuro delle attività outdoor anche alla luce dei recenti fatti di cronaca: intervista ad Angelo Seneci, uno dei più accreditati esperti di gestione delle attività outdoor.
12/09/2018 - Arrampicata
Giuliano Cameroni a Rocklands splende su The Smile Il racconto del climber svizzero Giuliano Cameroni che nella famosa zona di arrampicata boulder di Rocklands in Sudafrica ha liberato The Smile, un blocco da lui gradato 8C che ritiene sia ‘uno dei boulder migliori al mondo’.
10/09/2018 - Arrampicata
Sulla paura, l'arrampicata e la depressione Pubblichiamo per gentile concessione di Climbing Zine l’articolo nel quale Sonya Pevzner riflette sulla sua arrampicata, sulle sue paure e sulla sua depressione. Traduzione di Agnese Blasetti.
05/09/2018 - Arrampicata
Brébis et Chevre, via di arrampicata nell'Alta Corsica di Dal Maso e Segantin Alberto Dal Maso e Sara Segantin hanno salito Brébis et Chevre, una linea di arrampicata (probabilmente nuova) sulle Colonne di A Marcia nella selvaggia zona di Ascu nell'Alta Corsica.
04/09/2018 - Competizioni
Mingolla e Bombardi vincono la Gara di arrampicata a Valgrisenche La gara di arrampicata su roccia di Valgrisenche, Valle d’Aosta, è stata vinta domenica 2 settembre da Federica Mingolla e Marcello Bombardi. Bella e intensa partecipazione sulla stessa parete che aveva ospitato 30 anni fa la prima gara di arrampicata della Valle d'Aosta. Il report di Alberto Gnerro, tracciatore...
31/08/2018 - Eventi
Valgrisenche: domenica la gara di arrampicata 30 anni dopo la prima storica competizione su roccia in Valle d’Aosta Domenica 2 Settembre 2018 la Valgrisenche in Valle d’Aosta ospiterà una gara di arrampicata su roccia a 30 anni dalla storica prima competizione nella stessa valle. Aperto a tutti, l’evento è stato organizzato dalla Proloco di Valgrisenche, il Comune di Valgrisenche e dalla guida alpina Andrea Plat con l’aiuto del...
21/08/2018 - Alpinismo
A Philipp Angelo, un ricordo Philipp Angelo, 36enne guida alpina sudtirolese ha perso la vita mentre saliva in solitaria la parete nord delle Grandes Jorasses, massiccio del Monte Bianco.
20/08/2018 - Interviste
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche / Il punto del tracciatore Alberto Gnerro Intervista ad Alberto Gnerro, tracciatore della gara di arrampicata su roccia che si svolgerà domenica 2 Settembre 2018 a Valgrisenche, nonché vincitore della storica prima edizione del 1988.
13/08/2018 - Alpinismo
Dani Arnold sale la Via Cassin alle Grandes Jorasses in 2 ore e 4 minuti Il 27 luglio 2018 l’alpinista svizzero Dani Arnold ha salito la via Cassin alle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco in sole 2 ore e 4 minuti.
06/08/2018 - Arrampicata
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche: Moreno Dalle Mole tra passato e presente dell'arrampicata in Valle Moreno Dalle Mole, climber storico e gran conoscitore delle falesie della Valgrisenche e della Valle d'Aosta, presenta non solo la gara di arrampicata su roccia aperta a tutti che si svolgerà domenica 2 Settembre 2018 a Valgrisenche, ma anche la valle e un senso dell'arrampicata sportiva che è ancora quello...
04/08/2018 - Alpinismo
David Lama e Conrad Anker camminano sul filo del Lunag Ri Il documentario Walk the Line degli alpinisti David Lama e Conrad Anker, i loro tentativi di salire il Lunag Ri (6888m) in Tibet e l’infarto di Anker
03/08/2018 - Interviste
I Fantasmi del Denali: Simon McCartney e i Giorni del Passato Simon McCartney: intervista di Alberto Sciamplicotti all'alpinista britannico autore del pluipremiato libro 'Il Legame. La vita al limite dell'esistenza', che parla della sue storiche salite del Mount Huntington nel 1978 e del Denali nel 1980 effettuate insieme a Jack Roberts e come queste hanno cambiato per sempre il corso della...
03/08/2018 - Eventi
Marco Camandona al Cervino CineMountain presenta Le Tour du Rutor Il cortometraggio 'Le Tour du Rutor' di Nicolò Bongiorno presentato in anteprima alla XXI Cervino CineMountain. Sarà presente la guida alpina Marco Camandona, direttore tecnico della gara di sci alpinismo che fa parte del circuito de La Grande Course.
25/07/2018 - Eventi
Arco Rock Legends, venerdì la serata con Reinhold Messner ed i top climber Venerdì 27 luglio 2018 ad Arco di Trento andrà in scena Arco Rock Legends, l’ambito premio internazionale di arrampicata sportiva. Il mito dell’alpinismo e arrampicata Reinhold Messner riceverà il premio Climbing Ambassador by Dryarn di Aquafil, mentre per gli oscar dell'arrampicata sportiva saliranno sul palco Angela Eiter, Alexander Megos e...
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















