415 News trovate

Hai cercato: regole
Quali regole per le gare di ghiaccio, di Maurizio Gallo
26/01/2006 - Arrampicata
Quali regole per le gare di ghiaccio, di Maurizio Gallo
Intervento di Maurizio Gallo, guida alpina, direttore di gara dell'Ice Master World Cup e progettista dell'Ice Climbin Stadium della Valle di Daone.
Alpi Giulie: scialpinismo in Friuli
23/11/2005 - Neve sci-scialpinismo
Alpi Giulie: scialpinismo in Friuli
Alpi Giulie scialpinismo nel Friuli. Montasio, Canin Mangart, Baba Grande, Curtissons, Forca de la Val, Forcella Mosè dalla Spragna, Forcella della Lavina, Krnic, Mala Mojstrovka, Prisojnik, Sella Nabois, Sella Ursic: itinerari per sciare con la guida alpina Massimo Candolini.
Arrampicata, 'La cruna dell'ago' in libera per Larcher, Giorda e Oviglia
07/11/2005 - Arrampicata
Arrampicata, 'La cruna dell'ago' in libera per Larcher, Giorda e Oviglia
Il 23/09/2005 Andrea Giorda, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia hanno effettuato la prima salita in arrampicata libera de "La cruna dell'ago" (8a; 7a+ obbl., Vallone di Forzo, Gran Paradiso).
Guide alpine, FASI e tribunali
28/10/2005 - Arrampicata
Guide alpine, FASI e tribunali
Una riflessione a margine della sentenza di condanna in primo grado di due istruttori FASI per esercizio abusivo della professione di guida alpina.
Up & Down free per Brenna sullo Scudo del Chogolisa
11/07/2005 - Alpinismo
Up & Down free per Brenna sullo Scudo del Chogolisa
Il 10/07 Cristian Brenna, accompagnato da Giovanni Ongaro, ha liberato "Up & Down" la via aperta e salita sullo Scudo del Chogolisa (5300m circa - Parete S-SE, Pilastro Centrale) da Hervé Barmasse, Luca Maspes, Francesca Chenal e dallo stesso Cristian Brenna, alla fine dello scorso mese di giugno. Difficoltà max...
Baldoavventura  a Ferrara Monte Baldo
01/07/2005 - Eventi
Baldoavventura a Ferrara Monte Baldo
Una settimana aperta a tutti con arrampicata, canyoning, orienteering, giochi e percorsi didatici nello splendido scenario di Ferrara Monte Baldo
Torino: Experimenta 2005 dedicato alla montagna
01/07/2005 - Eventi
Torino: Experimenta 2005 dedicato alla montagna
Il 24 giugno a Torino si è aperta la nuova esposizione di Experimenta 2005. Quest'anno, con il tema "Muscoli intelligenti tra sport e montagna".
Dhaulagiri 2005: pessime le condizioni, niente vetta
19/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: pessime le condizioni, niente vetta
19/05 Romano Benet, Nives Meroi e Luca Vuerich hanno dovuto interrompere a 7700 il loro tentativo di salita al Dhaulagiri per le condizioni di estremo pericolo del nevaio sommitale.
Annapurna, il giorno dopo
19/05/2005 - Alpinismo
Annapurna, il giorno dopo
18/05 Una riflessione "a caldo" di Manuel Lugli subito dopo la scomparsa di Christian Kuntner sull'Annapurna.
Melloblocco: superata quota 800 pre-iscritti
26/04/2005 - Arrampicata
Melloblocco: superata quota 800 pre-iscritti
Il 7-8/05, le Guide Alpine della Lombardia organizzano in Valle di Mello la seconda edizione del raduno internazionale per tutti gli amanti del boulder . Un appuntamento che si annuncia come uno dei più grandi raduni di sassisti mai visto.
Al via il 15° Trofeo Mezzalama
15/04/2005 - Competizioni
Al via il 15° Trofeo Mezzalama
Il 21/04 si svolgerà il 15° Trofeo Mezzalama la mitica gara biennale di scialpinismo del Monte Rosa. La partenza avverrà come sempre da Breuil Cervinia per arrivare poi a Gressoney La Trinité.
Partenze per l'Himalaya: Dhaulagiri, e poi l'Annapurna
29/03/2005 - Alpinismo
Partenze per l'Himalaya: Dhaulagiri, e poi l'Annapurna
Il 30/03 Romano Benet, Nives Meroi, Luca Vuerich, Inaki Ochoa, Erri De Luca, Cesare Giuliani, Roberto Alloi, Mario Cedolin, Klemen Gricar, Christan Stangl, Peter Guggemos e Ivan Vallejo partiranno per il Dhaulagiri. In programma dopo la 7a montagna del mondo la prosecuzione per l'Annapurna.
Ciapa e Tira 2005: 6a tappa al Tonic
15/03/2005 - Competizioni
Ciapa e Tira 2005: 6a tappa al Tonic
Il 12/03 la sesta tappa del circuito promozionale Ciapa e Tira 2005, il grande raduno dei climber proposto dalle palestre milanesi, è stato vinto da Roberto Colonetti e Giovanna Pozzoli.
Mister Big Ben: Bubu Bole e le strade del dry tooling
21/01/2005 - Alpinismo
Mister Big Ben: Bubu Bole e le strade del dry tooling
Mauro Bubu Bole nella grotta in Valle di Landro ha realizzato il concatenamento della sua “La via è bella” e della nuova via, di Kurt Astner e Christoph Hainz, “Mix isch fix ”.
Kalymnos, due vie nuove
16/12/2004 - Arrampicata
Kalymnos, due vie nuove
12/2004, a Kalymnos, Giovanni Ongaro e Fabio Palma hanno aperto 'Cardiopalma' (max 8a, obbl. 7a) mentre Simone Pedeferri e Marco Vago hanno aperto e poi liberato 'L'uomo senza qualità' (max 8a, obbl. 7a).
Legge n. 363/2003, norme in materia di sicurezza nella pratica non agonistica degli sport invernali da discesa e da fondo
28/11/2004 - Neve sci-scialpinismo
Legge n. 363/2003, norme in materia di sicurezza nella pratica non agonistica degli sport invernali da discesa e da fondo
Legge 24 dicembre 2003 n. 363/2003. Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo, di Cecilia Carreri - Giudice del Tribunale di Vicenza