11256 News trovate

19/01/2019 - Alpinismo
Ultimo Minuto, nuova via di misto in Vallunga, Dolomiti A fine 2018 in Vallunga, Dolomiti, Petr Vejvoda e Jan Zahula hanno aperto Ultimo Minuto, una nuova linea di misto a destra della famosa cascata di ghiaccio la Piovra.

18/01/2019 - Alpinismo
Alex Txikon verso il K2. Cronache invernali dal Karakorum di Domenico Perri Domenico Perri presenta la spedizione dell'alpinista basco Alex Txikon che ha come ambizioso obiettivo la prima salita invernale del K2, l'unico Ottomila ancora mai scalato d'inverno.

18/01/2019 - Alpinismo
Dariusz Sokołowski libera Parallel World, dry tooling di D16 in Dolomiti Il 20 dicembre 2018 l'alpinista polacco Dariusz Sokołowski ha effettuato la prima libera di Parallel World, una via di dry tooling che supera un tetto orizzontale di 60 metri nella falesia Tomorrow's World (Dolomiti). Gradata D16, se il grado viene confermato si colloca come una delle vie di dry tooling più...

17/01/2019 - Alpinismo
Aiguille Rouges di Rochefort: Trento, Farina e Majori scoprono Spirito di adattamento Il racconto di Denis Trento che insieme ai colleghi della Sezione Militare di Alta Montagna Marco Farina e Marco Majori ha aperto una nuova via alpinistica sulla parete est dell’Aiguille Rouges di Rochefort nel massiccio del Monte Bianco, dopo un primo tentativo insieme a Andrea Peron.

17/01/2019 - Alpinismo
Scialpinismo in Antartide: un sogno ad occhi aperti Ma dove siamo finiti? In quale sogno ad occhi aperti? La quinta puntata di Manuel Lugli direttamente dall’Antartide dove, insieme ad un piccolo gruppo di alpinisti, sta esplorando alcune delle montagne più belle della penisola Antartica.

16/01/2019 - Alpinismo
Bortolo Pompanin, il mitico Bortolin del Gruppo Scoiattoli di Cortina, ci ha lasciati Addio a Bortolo Pompanin, l’ultimo dei fondatori del Gruppo Scoiattoli di Cortina. Il ricordo di Enrico Maioni.

16/01/2019 - Alpinismo
Luka Lindič e Fabian Buhl aprono una nuova via sulla Cima Tosa Gli alpinisti Luka Lindič e Fabian Buhl hanno aperto Sau hladno!, una nuova via di arrampicata di misto sulla Cima Tosa nelle Dolomiti di Brenta.

15/01/2019 - Eventi
ConTatto Verticale 2019, a Torino una giornata di arrampicata con i non vedenti L'invito di Pietro Dal Prà e Carla Galletti per diffondere, far conoscere e rendere accessibile l’arrampicata a chi non vede: il 10 febbraio presso la palestra Pala Braccini di Torino si terrà ConTatto Verticale, una giornata di formazione per persone che vogliano apprendere il metodo di arrampicata con i non vedenti.

14/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
Magnifico Mount Scott e le sorprese della natura in Antartide La salita del Mount Scott e le meraviglie della natura in Antartide: il quarto report di Manuel Lugli, attualmente impegnato insieme ad una manciata di altri alpinisti con il progetto Antartide, una spedizione sci-alpinistica alla penisola Antartica con Skip Novak e Stephen Venables.

14/01/2019 - Alpinismo
Agostino Gustin Gazzera, addio allo spirito dell'alpinista In ricordo dell’alpinista Agostino 'Gustin' Gazzera, classe 1927, scomparso venerdì 11 gennaio 2019. Il suo è stato un amore senza tempo per le montagne.

14/01/2019 - Alpinismo
Selvaggia Sorte, Cima Tosa e la prima salita di Tomas Franchini e Alessandro Lucchi del 2013 Tomas Franchini ricorda la prima salita di Selvaggia Sorte sulla Cima Tosa, 3133 m in Dolomiti di Brenta aperta, dopo un primo tentativo in solitaria, insieme a Alessandro Lucchi nel 2013.

13/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
Hübschhorn parete nord discesa in sci di Sébastien de Sainte Marie Il 18/12/2018 Sébastien de Sainte Marie ha sciato una linea, probabilmente nuova, lungo la parete nord di Hübschhorn, Alpi Lepontine, Svizzera.

12/01/2019 - Alpinismo
Simon Gietl e Patrick Seiwald aprono Räuber Hotzenplotz, nuova via di misto a Campo Tures Gli alpinisti sudtirolesi Simon Gietl e Patrick Seiwald hanno aperto Räuber Hotzenplotz (M9 Wi5), una nuova via di misto. La via si trova a sinistra della famosa cascata di ghiaccio Koflerbach vicino a Campo Tures. Il report di Gietl.

11/01/2019 - Alpinismo
Ines Papert e Luka Lindič, prima ripetizione di Selvaggia sorte su Cima Tosa Alpinismo nelle Dolomiti di Brenta: il 01/01/2018 gli alpinisti Ines Papert e Luka Lindič hanno effettuato la prima ripetizione di Selvaggia sorte sulla parete ovest della Cima Tosa, 3133 m. La via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Tomas Franchini e Alessandro Lucchi.

11/01/2019 - Alpinismo
Asta Sottana, nuova via invernale per Nicola Marchisio e Michele Perotti Il 06/01/2019 Nicola Marchisio e Michele Perotti hanno aperto 'Hai visto che Asta?' una nuova via di misto sulla parete nordest di Asta Soprana, Alpi Marittime (CN).

11/01/2019 - Eventi
Outdoor Expo Bologna 2019, a marzo ritorna la fiera di sport e turismo nella Natura Dal 1 al 3 marzo 2019 avrà luogo la seconda edizione della fiera dedicata agli sport e il turismo all’aria aperta a BolognaFiere. Un evento imperdibile contraddistinto da attività, show, area expo & travel, test experience, incontri e convegni. In contemporanea alla 27° edizione di Eudi Show dedicata al mondo...
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.