ConTatto Verticale 2019, a Torino una giornata di arrampicata con i non vedenti

L'invito di Pietro Dal Prà e Carla Galletti per diffondere, far conoscere e rendere accessibile l’arrampicata a chi non vede: il 10 febbraio presso la palestra Pala Braccini di Torino si terrà ConTatto Verticale, una giornata di formazione per persone che vogliano apprendere il metodo di arrampicata con i non vedenti.
1 / 82
conTatto Verticale a Milano.
Davide Carrari

Si rinnova anche quest’anno ConTatto Verticale, l’iniziativa volta a diffondere, far conoscere e rendere accessibile l’arrampicata a chi non vede. La tappa 2019 si terrà a Torino, al Pala Braccini ed avrà come scopo l’insegnamento a tecnici del settore (istruttori di arrampicata e guide alpine) di un metodo di guida all’arrampicata per persone non vedenti e ipovedenti.

L’iniziativa, giunta tre anni fa, si sposta ogni anno in una città italiana nuova, con l’intenzione di formare (ed appassionare) tutti coloro che siano incuriositi dall’affascinante dimensione della scalata per chi non vede.

Ricordiamo che arrampicare con persone con questo tipo di disabilità è una dimensione non solo interessante dal punto di vista sportivo, ma anche profonda sotto il profilo umano. La scalata, attività tanto individuale per un normodotato, diventa uno sport di coppia se praticato con un non vedente.

Nel corso di anni di esperienza abbiamo messo a punto un metodo efficace che lega guida e scalatore non vendente in modo semplice ed efficace, legandoli in una profonda intimità sportiva ed umana.

Se per un non vedente arrampicare è una grande occasione di praticare uno sport e quindi di migliorare la qualità della sua vita, per la sua guida è un’interessante occasione di crescita umana.

Nella giornata di domenica 10 febbraio cercheremo di trasmettervi il nostro metodo di arrampicata con ciechi, prima con un paio d’ore di teoria, e poi nella pratica, guidando qualche nostro amico non vedente.

Con entusiasmo quindi invitiamo a non perdere questa bella occasione, nella speranza che da un pomeriggio così possano nascere buone storie sportive ed umane.
Pietro Dal Pra e Carla Galletti

Per info e adesioni scrivere a contatto10feb@gmail.com

PROGRAMMA:
ore 12.30: ritrovo al Pala Braccini di Torino, sala didattica.
I parte (1,30 ORA) - arrampicata non vedenti: metodologia di insegnamento e di guida
II PARTE (4,30 ORE) - dimostrazione di guida/arrampicata con atleti non vedenti; pratica di arrampicata  “cieca” e di guida, sia reciproca che con persone non vedenti, durante la quale i partecipanti si cimenteranno in entrambe le situazioni

Per saperne di più:




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Vedi i prodotti