396 News trovate
10/11/2006 - Arrampicata
Mario Prinoth ripete Solo per vecchi guerrieri Il 17 ottobre Mario Prinoth ha realizzato la prima ripetizione di "Solo per vecchi guerrieri" (200m, 8c/9a max) la via aperta e liberata da Manolo sulla parete, ben visibile da Aune, de "El Colaz" sulle Vette Feltrine.
26/07/2006 - Competizioni
Speed Rock in Valle di Daone Il 29-30/07 sulla diga Enel di Bissina in Valle di Daone si disputerà la tappa italiana della Climbing World Cup Speed, 6a edizione dello Speed Rock di Daone.
06/07/2006 - Alpinismo
Ripetizione della Diretta Sud Ovest del Pelmo per Roverato e Matteraglia Il 1-2/07 Alessio Roverato e Luca Matteraglia hanno ripetuto la Diretta alla parete Sud Ovest del Pelmo (Dolomiti) una via aperta nel 1977 da Franco Miotto, Riccardo Bee e Giovanni Groaz e che contava fino ad ora un'unica ripetizione. Ad attenderli alla base per congratularsi con loro c'era proprio Franco...
26/05/2006 - Arrampicata
Marco Spataro, fotografia e arrampicata in Val di Mello Per il secondo anno consecutivo la Guida Alpina valdostana e fotografo Marco Spataro ha avuto l'incarico di fotografo per il catalogo Cassin abbigliamento d'arrampicata per l'anno a venire. Lo scorso anno è stato in Verdon, quest'anno in Val di Mello.
19/05/2006 - Alpinismo
Himalaya: Silvio 'Gnaro' Mondinelli, Giampaolo Corona e Giampaolo Casarotto in vetta al Lhotse 19/05, Alle 10 (ore locali) Silvio 'Gnaro' Mondinelli, Giampaolo Corona e Giampaolo Casarotto hanno raggiunto la cima del Lhotse (8516m). Per Mondinelli è il 12° Ottomila, tutti senza ossigeno. Intanto, Meroi, Benet e Vuerich si sono spostati all'Annapurna mentre, al Makalu, Panzeri, Bernasconi e C. si preparano per la vetta.
06/10/2005 - Eventi
La Venta sul ghiacciaio del Gorner, 2° aggiornamento L'Associazione "La Venta" e gli operatori della BBC hanno cominciato i preparativi sul ghiacciaio alpino del Gorner (M.te Rosa) per il documentario della serie "Planet earth".
19/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: pessime le condizioni, niente vetta 19/05 Romano Benet, Nives Meroi e Luca Vuerich hanno dovuto interrompere a 7700 il loro tentativo di salita al Dhaulagiri per le condizioni di estremo pericolo del nevaio sommitale.
19/05/2005 - Alpinismo
Annapurna, il giorno dopo 18/05 Una riflessione "a caldo" di Manuel Lugli subito dopo la scomparsa di Christian Kuntner sull'Annapurna.
16/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: si riprova 16/05 nono report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Romano Benet, Luca Vuerich, Nives Meroi, Inaki Ochoa, Ivan Vallejo e Christian Stangl domani faranno un nuovo tentativo.
12/05/2005 - Alpinismo
Dhaulagiri 2005: fulmini in quota 10/05 ottavo report dalla spedizione Dhaulagiri 2005: Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich e compagni hanno dovuto scendere dalla montagna per una bufera di tuoni e fulmini. Faranno un nuovo tentativo.
26/04/2005 - Competizioni
World Cup difficulty: in Bulgaria vincono Flavio Crespi e Angela Eiter Il 24/04 Veliko Tarnovo la prima tappa della Coppa del Mondo Difficoltà è stata vinta da Flavio Crespi e Angela Eiter. Luca Zardini è 5°, Jenny Lavarda 8a.
22/04/2005 - Competizioni
XV Mezzalama al team di Brosse, Blanc e Giacomelli 21/04 In 4 ore 18'47" il team italo-francese di Stephane Brosse, Patrick Blanc e Guido Giacomelli si sono aggiudicati la mitica competizione di scialpinismo del Monte Rosa. Tra le donne vittoria del team di Gloriana Pellissier, Christiane Nex e Natasha Leonardi.
07/03/2005 - Alpinismo
Slovenian Patagonia expedition 2004 Da metà gennaio in poi, una piccola spedizione slovena, composta da Silvo Karo, Andrej Grmovsek, Tanja Grmovsek e Monika Kambic Mali, è riuscita a realizzare una gran quantità di veloci salite in Patagonia. Tra queste la prima ascensione tutta femminile del Cerro Torre e la "Slovenian start for Cerro Torre"
19/01/2005 - Competizioni
Alpin Cup: in Val di Tures vincono Bole e Colussi Il 16/01 a Riva di Tures (BZ) Mauro 'Bubu' Bole e Claudia Colussi si aggiudicano la terza prova del Campionato Italiano Alpin Cup 2004-2005.
16/12/2004 - Arrampicata
Kalymnos, due vie nuove 12/2004, a Kalymnos, Giovanni Ongaro e Fabio Palma hanno aperto 'Cardiopalma' (max 8a, obbl. 7a) mentre Simone Pedeferri e Marco Vago hanno aperto e poi liberato 'L'uomo senza qualità' (max 8a, obbl. 7a).
25/05/2004 - Alpinismo
Everest 2004, tra record e tempeste All'Everst la scorsa settimana sono morti 5 alpinisti La storia, la tragedia, sembra ripetersi all'inifito. Una riflessione di Manuel Lugli ci chiede di "sospendere il giudizio".
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















