Speed Rock in Valle di Daone
Il 29-30/07 sulla diga Enel di Bissina in Valle di Daone si disputerà la tappa italiana della Climbing World Cup Speed, 6a edizione dello Speed Rock di Daone.
![]() ![]() È la sesta edizione di una fortunata manifestazione la quale, dopo soli due anni, è stata inserita dalla federazione internazionale UIAA nel novero degli eventi eletti per la Coppa del Mondo, merito dei giudizi entusiastici dei migliori climbers al mondo e di un’organizzazione professionale. Ieri la presentazione ufficiale di un evento che Celentano definirebbe… rock, è avvenuta a Lardaro, presso il Comune, alla presenza dell’assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini, del consigliere regionale Adelino Amistadi, del sindaco di Daone Ugo Pellizzari e del presidente del Comprensorio Raffaele Armani. È toccato al presidente di Speed Rock, Alessandro Togni, illustrare i contenuti della manifestazione che anche quest’anno annuncia i più forti specialisti di questa disciplina - una delle tre dell’arrampicata sportiva - insieme al direttore di gara Angelo Seneci che ha accompagnato la nazionale venezuelana con il favorito Escobar. Sabato e domenica ci saranno in particolare i due vincitori dello scorso anno a difendere il loro titolo e perché, sono parole loro, Speed Rock è una tappa irrinunciabile, la più bella gara al mondo. E dunque saranno proprio Tomasz Oleksy e Olena Ryepko i campioni più coccolati da organizzatori e pubblico, anche perché entrambi hanno vinto la prima e l’ultima edizione, col polacco per ben due volte anche secondo. Le iscrizioni si chiuderanno alla vigilia, per cui oggi è difficile fare previsioni ma lo spettacolo è assicurato anche con la presenza dei primi tre, maschi e femmine, della classifica generale, dopo le gare di Coppa disputate a Veliko Tarnovo (Bulgaria), Dresda (Germania) e Chamonix (Francia) . È la Russia che quest’anno detta legge in questa disciplina ed infatti il podio è monopolizzato da Evgeny Vaytsekhovsky, Sergey Sinitsyn e Alexander Peshekhonov e da Tatiana Ruyga, Anna Saulevich e Valentina Yurina tra le donne. Il programma, illustrato dagli organizzatori, prevede per sabato la consegna dei pettorali di gara (8.00), prove no stop dalle 9.00 alle 16.00, seguiranno le qualificazioni (16.00 – 19.00). Domenica alle 8.00 prenderà il via lo Speed Rock Climbing World Cup, alle 9.00 si assisterà ai quarti di finale e alle 11.00 spazio ai più piccoli con lo Spiderkids. Nel pomeriggio poi semifinali (14.30) e finali (15.00) e le cerimonie di premiazione. Sabato sera ai piedi della diga è previsto il concerto del “Gruppo Musicale Arte Giovane” di Tione il cui programma è stato annunciato ieri in conferenza stampa in anteprima dalla coordinatrice Nadia Salvaterra. Info: www.speedrock.it Mario Facchini - Ufficio Stampa Newspower
Nella foto: Tomasz Oleksy e Olena Ryepko vincitori dell'edizione 2005 di Speed Rock Valle di Daone (ph Marco Togni) |
||||
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.