778 News trovate
02/03/2016 - Alpinismo
Patagonia: Riders on the Storm per Mayan Smith-Gobat, Ines Papert e Thomas Senf In 15 giorni dal 16 gennaio al 20 febbraio Ines Papert, Mayan Smith-Gobat e Thomas Senf hanno ripetuto Riders on the Storm (7c+, A2, 1300m), una delle vie più famose delle Torri del Paine in Patagonia. Anche se alcune sezioni sono state salite con l'uso dell'artificiale, nuove varianti sono state...
26/02/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon Oggi, venerdì 26 febbraio 2016, l'italiano Simone Moro, lo spagnolo Alex Txikon e il pachistano Ali Sadpara hanno realizzato la prima storica salita invernale del Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan). L'italiana Tamara Lunger che faceva parte del team si è fermata prima della vetta. Verso le 20:00 circa (Pakistan...
25/02/2016 - Alpinismo
Piolets d'Or 2016: a Wojciech Kurtyka il Piolet d'Or Carrière e la 'big list' dell'alpinismo mondiale Sono 52 le ascensioni del 2015 inserite nella Big list dei Piolet d'Or, il prestigioso premio per l’alpinismo che si terrà dal 14 al 17 aprile 2016 a la Grave-La Meije, Francia. Durante la 24° edizione verrà premiato anche l’alpinista polacco Wojciech Kurtyka con il Piolet d'Or Carrière.
22/02/2016 - Alpinismo
Pico Pirineos in Messico, nuova via a Monterrey per Giupponi, Oviglia e Larcher Rolando Larcher, Maurizio Oviglia e Luca Giupponi hanno aperto El lobo del desierto, una nuova via sulla parete est e nord del Pico Pirineos, sulle guglie che fiancheggiano a sud-ovest la metropoli di Monterrey in Messico. La via, aperta in 5 giorni e liberata dagli stessi apritori, si sviluppa per 12...
19/02/2016 - Eventi
Protagonista per una sera ad Arco: in ricordo di Oskar Piazza Venerdì 19 febbraio 2016 nella sede sociale della S.A.T. sezione di Arco (Tn) Fabrizio Miori ci invita ad una serata in ricordo di Oskar Piazza con la presentazione di Montagne di Garmi - Mali.
18/02/2016 - Alpinismo
Henry Worsley e il bisogno di esplorare Ricordando la vicenda di Henry Worsley, l'esploratore britannico che ha perso la vita nel tentativo di attraversare il continente antartico da costa a costa senza alcun tipo di aiuto logistico e di assistenza esterna, Marcello Rossi propone una riflessione sulla valenza e l'importanza dell'esplorazione nell'attuale contesto storico e sociale.
22/01/2016 - Alpinismo
Via dei Ragni al Fitz Roy, prima ripetizione di Matteo Della Bordella e David Bacci Il 19 gennaio 2016 i Ragni di Lecco Matteo Della Bordella e David Bacci hanno effettuato la prima ripetizione della difficile via dei Ragni sul pilastro est del Fitz Roy, aperta nel 1976 da Casimiro Ferrari e Vittorio Meles.
14/01/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat: team uniti sulla via Kinshofer. Nardi e Bielecki salgono, un incidente li ferma a 5800 metri Le ultime notizie del tentativo della prima invernale al Nanga Parbat (8125m) Pakistan. Sul versante Diamir Daniele Nardi, Alex Txikon, Ali Sadpara, Adam Bielecki e Jacek Tcech hanno deciso di unire le forze sulla via Kinshofer. Bielecki fa un volo senza conseguenze. Sulla via Messner, invece, si trovano Elisabeth Revol...
30/12/2015 - Alpinismo
Daniele Nardi, il Nanga Parbat d'inverno e l'alpinismo Daniele Nardi e il suo quarto tentativo invernale al Nanga Parbat (8125 metri, Pakistan). Intervista di Valentina d'Angella.
23/12/2015 - Alpinismo
Kei Taniguchi ha perso la vita sul Monte Kuro in Giappone Ieri, martedì 22 dicembre, è stato ritrovato il corpo senza vita dell’alpinista giapponese Kei Taniguchi data per dispersa mentre scendeva dopo la salita del Monte Kuro (Giappone). Nel 2009 era stata la prima donna insignita del prestigioso Piolet d'Or.
17/12/2015 - Arrampicata
King Rock Verona, nuovi spazi oltre e per l'arrampicata Giovedì 10 dicembre il King Rock di Verona ha inaugurato degli spazi e delle aree nuove che rendono questa palestra d'arrampicata sempre più il punto d'incontro per gli appassionati dell'arrampicata.
11/12/2015 - Interviste
Jimmy Chin: l'avventura in uno scatto Intervista all’alpinista, fotografo e regista statunitense Jimmy Chin. Di Alessandra Raggio
10/12/2015 - Alpinismo
Simone Moro e Tamara Lunger verso l'invernale al Nanga Parbat Gli alpinisti Simone Moro e Tamara Lunger sono partiti per il Karakorum, Pakistan, per tentare la prima invernale del Nanga Parbat (8125m).
07/12/2015 - Alpinismo
Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura al Convegno Nazionale CAAI 2015 Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura il report del Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano tenutosi al Castello di Casiglio (Erba). Il report di Mauro Penasa.
20/11/2015 - Alpinismo
Lachit Valley: alpinisti polacchi salgono alcune cime inviolate nelle montagne del Tagas in Pakistan La spedizione polacca composta da Tomasz Klimczak, Maciej Bedrejczuk, Marcin Wernik e Maciej Janczar ha salito alcune nuove vie nella Lachit Valley, nelle montagne del Tagas nel Karakorum, Pakistan. Il report di Tomasz Klimczak
20/11/2015 - Arrampicata
San Vito Climbing Festival 2015 Il report del SanVito Climbing Festival 2015, il raduno d'arrampicata sportiva che si è tenuto a San Vito Lo Capo in Sicilia dal 29 ottobre al 1 novembre.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















