Via dei Ragni al Fitz Roy, prima ripetizione di Matteo Della Bordella e David Bacci

Il 19 gennaio 2016 i Ragni di Lecco Matteo Della Bordella e David Bacci hanno effettuato la prima ripetizione della difficile via dei Ragni sul pilastro est del Fitz Roy, aperta nel 1976 da Casimiro Ferrari e Vittorio Meles.
1 / 18
Il pilar Este del Fitz Roy, 2015
Pascal Fouquet
Dopo la prima solitaria della Torre Egger e Punta Herron da parte di Colin Haley arriva un'altra importante notizia dalla Patagonia dove, a pochi chilometri di distanza e sul Fitz Roy, David Bacci e Matteo Della Bordella hanno firmato la prima ripetizione della via dei Ragni, aperta sul pilastro est nel 1976 da Casimiro Ferrari e Vittorio Meles.

Quindi dopo il tentativo dell'anno scorso di Della Bordella, effettuato insieme a Luca Schiera, Silvan Schüpbach, Luca Gianola e Pascal Fouquet e chiuso dopo aver percorso 750m di via, arriva ora la "Cumbre" attraverso la stessa linea percorsa, con grande determinazione e dopo sei giorni in parete con bivacchi impossibili, da Ferrari e Meles nel febbraio di 40 anni fa.

All'epoca Casimiro Ferrari e Vittorio Meles facevano parte della grande spedizioni dei Ragni che, insieme ad Amabile Valsecchi, Gian Luigi Lanfranchi, Floriano Castelnuovo, Guerrino Cariboni, Giovanni Arrigoni, Giacomo Pattarini, Franco Baravalle e Giani Stefanon, aveva finalmente completato la linea più volte tentata (e ambita) in precedenza da una spedizione francese, una svizzera ed due italiane.

Attualmente ci sono ben poco dettagli, si sa soltanto che i due membri dei Ragni di Lecco, che in precedenza hanno arrampicato insieme dalla Corsica allo Yosemite, si sono trovati in mezzo ad una bufera, hanno bivaccato per aspettare la fine della tempesta, e poi sono arrivati in cima. Di sicuro si tratta, a distanza di 40 anni dalla prima salita (chapeau agli apritori!), di una gran bella storia!


13/03/2015 - Fitz Roy: il tentativo sulla Via dei Ragni e altre salite patagoniche. Di Matteo Della Bordella

Il racconto di Matteo Della Bordella e suo tentativo di effettuare la prima ripetizione e la libera della Via dei Ragni sulla parete est del Fitz Roy in Patagonia, la via aperta nel 1976 da Casimiro Ferrari e da Vittorio Meles. Dopo alcuni tentativi la spedizione, composta anche da Luca Schiera, Silvan Schüpbach, Luca Gianola e Pascal Fouquet, è riuscita in altre belle salite, tra cui spicca anche l'apertura di una nuova variante al Pilastro Goretta, salito da Renato Casarotto nel 1979.


Note:
Expo.Planetmountain
adidas
www
pataclimb.com
ragnilecco.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Vedi i prodotti