959 News trovate
16/12/2019 - Alpinismo
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella Il racconto di Francesco Salvaterra della traversata dei Puffi sul Monte Gabbiolo, una delle ascensioni più impegnative della Presanella, effettuata per la prima volta nel 1986 da Urbano Dell’Eva e Danilo Marinolli
11/12/2019 - Interviste
Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini Intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini dopo l'apertura di Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
21/11/2019 - Arrampicata
Dragon Horns nell'isola di Tioman, la Mystery Wall della Malesia L’aggiornamento di Eliza Kubarska sugli ultimi sviluppi riguardanti l'arrampicata sull’esclusiva parete chiamata Mystery Wall situata nel massiccio dei Dragon Horns sull'isola di Tioman in Malesia.
18/11/2019 - Alpinismo
500+, nuova via d'arrampicata sul Domuzucan Peak in Turchia Un italiano (Gilberto Merlante), un polacco (Wojtek Szeliga) e un turco (Tunc Findic) hanno aperto 500+, una via d’arrampicata sulla parete ovest del Domuzucan Peak vicino a Geyikbayiri in Turchia.
15/11/2019 - Alpinismo
Tengkangpoche pilastro nord, tentativo di Juho Knuuttila e Quentin Roberts Gli alpinisti Quentin Roberts e Juho Knuuttila hanno effettuato un importante tentativo sul famoso pilastro nord del Tengkangpoche in Nepal. Il racconto di Knuuttila della loro prima esperienza in Himalaya.
12/11/2019 - Arrampicata
Sardegna news #28: nuove multipitches moderne a Baunei e Dorgali Tre vie d'arrampicata a spit su alcune delle pareti più belle della Sardegna a Baunei e Dorgali: Figlia di un temporale sul Monte Ginnircu di Enrico Turnaturi e Daniele Maccagno, Il richiamo del mare alla Pedra Longa di Stefano Perrone e Devis Bono, e Cannanau di Ivan e Fabiana Feller...
07/11/2019 - Alpinismo
Campanile Basso, nuova via Destràni nelle Dolomiti di Brenta Sulla parete nord del Campanile Basso nelle Dolomiti di Brenta Alessandro Beber, Gianni Canale e Matteo Faletti hanno aperto Destràni, una nuova via d’arrampicata tra lo Spigolo Graffer e la Via Maestri Claus.
25/10/2019 - Alpinismo
Nuova via d'arrampicata alla Torre Delago, Torri del Vajolet, Catinaccio Johannes Egger, Stefan Plank, Paul Mair e Max Renner hanno aperto Dos Cervezas, una nuova via d’arrampicata sulla parete nordest della Torre Delago (2790m), Torri del Vajolet, Gruppo del Catinaccio, Dolomiti. Il report di Johannes Egger
16/10/2019 - Alpinismo
Gran Sasso e l'arrampicata trad alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo Sul Gran Sasso, più precisamente alle Fiamme di Pietra del Corno Piccolo, la guida alpina Riccardo Quaranta ha salito una serie di fessure, diedri e camini. Una nuova zona di arrampicata trad nel cuore della montagna più alta dell' Appennino centrale.
15/10/2019 - Alpinismo
Come fantasmi. Pensieri effimeri su una salita trad, la via Casarotto alla Roda di Vael, Dolomiti Il racconto di Giacomo Peruffo e Giulio Diener che hanno ripetuto in stile trad la via Casarotto alla Roda di Vael, Gruppo del Catinaccio, Dolomiti. Aperta nel 1978 da Renato Casarotto, Giovanni Majori e Maurizio Zappa.
08/10/2019 - Alpinismo
Kirghizistan 2019, una storia di amicizia, arrampicata, successi e fallimenti Nel mese di agosto Giovanni Gallizia, Giovanni Della Porta, Francesco Morerio e Filippo Solaro del Borgo hanno visitato le valli di Kara-su e Ak-su nella regione di Batken, Kyrgyzstan. Tra ripetizioni, aperture di nuove vie e un incidente finale risoltosi al meglio, è stata un’esperienza completa sotto ogni punto di...
23/09/2019 - Competizioni
Campionato Europeo Giovanile arrampicata Boulder: i verdetti di Bressanone Successo per i Campionati Europei di arrampicata Boulder tenutasi a Bressanone. Oro per Stefan Scherz e Sandra Lettner (Junior), Paul Jenft e Naile Meignan (Youth A), Toby Roberts e Oriane Bertone (Youth B).
20/09/2019 - Alpinismo
La storica Via Ratti - Vitali alla Aiguille Noire de Peuterey, Monte Bianco Alpinismo sul Monte Bianco: la guida alpina Giancarlo Maritano presenta la storica Via Ratti-Vitali, da lui ripetuta recentemente, aperta sulla parete ovest dell’ Aiguille Noire de Peuterey nel massiccio del Monte Bianco nel 1939 da Gigi Vitali e Vittorio Ratti.
18/09/2019 - Alpinismo
Aaron Durogati e Mirco Grasso, volo in parapendio tandem dalla cengia mediana della Marmolada Domenica 15 settembre Aaron Durogati e Mirco Grasso sulla Marmolada in Dolomiti hanno salito la via Moby Dick fino alla cengia mediana da dove hanno volato con un parapendio biposto. Un’esperienza che ha ricordato al pilota altoatesino molto da vicino i suoi voli in Patagonia.
13/09/2019 - Alpinismo
Andando… Alla Pagina Seguente sull'Uja di Mondrone La via Alla Pagina Seguente sull’Uja di Mondrone (Val di Lanzo, Piemonte). Aperta da Giancarlo Grassi, Elio Bonfanti e Aldo Morittu nel 1990 e per l'epoca rivoluzionaria, ora la linea è stata riattrezzata e rettificata da Luca Brunati, Luca Enrico, Matteo Enrico e Luigi Sibille. Il racconto di Luca...
11/09/2019 - Alpinismo
Pamir Alai Kirghizistan, nuove vie d’arrampicata nelle valli Kara-Su e Ak-Su Il report e le foto di Dimitri Anghileri, Mirco Grasso e Matteo Motta che nelle montagne del Pamir Alai in Kirghizistan hanno aperto due nuove vie d’arrampicata: Rocket Donkey (700m VIII) alla Silver Wall nella valle Kara Su e La carica dei bimbi (350m VII) sull'avancorpo Ortotoybek nella valle Ak...
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















