325 News trovate

01/03/2005 - Alpinismo
Per Massimo Il 24 febbraio Massimo Farina è scomparso mentre scalava una cascata di ghiaccio in Val di Rhemes (AO).

28/02/2005 - Eventi
Piolet d'or: la giuria premia il team russo, il pubblico Steve House Al team russo che ha salito lo jannu è andato il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivistta francese Montagne Magazine. A Steve House per la salita del K7 il premio del pubblico.

11/02/2005 - Libri-stampa
La Morte Sospesa - Touching the Void l 10/02 a Milano è stato presentato alla stampa il film "La Morte Sospesa - Touching the Void", tratto dal bestseller “La morte sospesa” di Joe Simpson e diretto da Kevin Macdonald, premio Oscar nel 2000 con il documentario...

19/11/2004 - Eventi
Il primo Roma Bouldering Film Festival Sabato 13 novembre 2004, il bouldering è stato protagonista a Roma con il raduno Bleausard Contest e soprattutto con la novità del Roma Bouldering Film Festival, primo Festival del cortometraggio boulder vinta The Dreamer di Marzio Nardi.

19/11/2004 - Interviste
Flavio Crespi, in gara con il coltello tra i denti Intervista a Flavio Crespi dopo la vittoria di Coppa del Mondo di Brno.

01/11/2004 - Eventi
Lecco: tre giorni per la Ovest del Cerro Torre Il 28, 29, 30 ottobre, trent'anni dopo la "prima" alla Ovest del Cerro Torre, Lecco si è ritrovata per ricordare quella storica salita. L'ha fatto con commozione e grande partecipazione, ripensando al passato e guardando al futuro, sognando quello che...

05/10/2004 - Competizioni
World Cup Boulder: Levet e Dulac vincitori della Coppa 2004 Jérôme Meyer e Sandrine Levet vincono la sesta e ultima tappa della Worl Cup Boulder a Huzou (CHN), e la conquista della Coppa del Mondo per Levet e per Daniel Dulac,

14/09/2004 - Interviste
Prima libera di Cani morti per Manolo e Scarian Il 23 agosto Maurizio "Manolo" Zanolla e Riccardo "Sky" Scarian hanno (entrambi) realizzato la prima salita in libera di "Cani morti", la via da loro aperta nell'estate 2003 sulla parete nord del Campanile Basso di Lastei, Pale di San...

06/09/2004 - Competizioni
Rock Master 2004 che va, Rock Master che viene Angela Eiter e Alexander Chabot hanno vinto il Rock master 2004 di Arco. Il giorno dopo di Arco, tra storie possibili e impossibili

14/08/2004 - Alpinismo
Ultime news dal K2, cominciando a ripercorrere il 50° Ultime notizie dala montagna. Anche la spedizione italiana da Nord è sulla via del ritorno mentre a sud i catalani tentano ancora la "magic line". Un primo, parziale, punto di questi intensi ultimi due mesi sulla Grande Montagna.

06/08/2004 - Alpinismo
Museo nelle nuvole: Bonatti, Messner e Abram e il K2 Il 5/08 il "Museo nelle nuvole - Messner Mountain Museum Dolomites" sul Monte Rite 2181m a Cibiana di Cadore (BL) ha ospitato "I Dolomitisti del K2 raccontano del loro K2 (1954-2004)" con la partecipazione di Walter Bonatti, Reinhold Messner ed...

21/06/2004 - Competizioni
World Cup Boulder, Fiera di Primiero Il 19/06 a Fiera di Primiero (TN) Kilian Fischhuber e Sandrine Levet si sono aggiudicati la terza tappa della Coppa del Mondo di Bouldering.

06/04/2004 - Alpinismo
Partenza per il Lhotse del team Meroi-Benet Il 5/04 è partita per il Lhotse la spedizione composta da: Nives Meroi, Romano Benet, Luca Vuerich, Alessandro Di Lenardo, Erri De Luca, Walter Stroppolo e Marina Vuerich.

18/03/2004 - Alpinismo
CAI e K2: per la verità storica Il Club Alpino Italiano ha incaricato Fosco Maraini Luigi Zanzi e Alberto Monticone, per un giudizio storico sulla prima salita al K2.

01/10/2003 - Interviste
Campanili di Lastei - Obbligatorio di Manolo e Riccardo Scarian Manolo e Riccardo Scarian ci parlano di "Cani Morti", sulle Pale di San Martino.
Expo / News
Expo / Prodotti
Crash pad per arrampicata boulder
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.