767 News trovate

Hai cercato: escursioni
Florian Riegler con la serata Frozen a Salò e Brescia per Medici Senza Frontiere
07/12/2018 - Eventi
Florian Riegler con la serata Frozen a Salò e Brescia per Medici Senza Frontiere
L’alpinista altoatesino Florian Riegler presenterà la serata Frozen mercoledì 12 dicembre a Salò e giovedì 13 dicembre a Brescia. Il ricavato della conferenza sarà devoluto a Medici Senza Frontiere.
L'Aquila Festival della Montagna Winter Session 2018, Nives Meroi e Romano Benet ospiti d'onore
03/12/2018 - Eventi
L'Aquila Festival della Montagna Winter Session 2018, Nives Meroi e Romano Benet ospiti d'onore
Dal 14 al 16 dicembre 2018 andrà in scena la Winter Session del Festival della Montagna dell’Aquila, una tre giorni dedicata alle montagne nella loro veste invernale. Tra gli ospiti d’onore gli alpinisti Nives Meroi e Romano Benet, la prima coppia al mondo ad aver scalato tutti i 14 ottomila,...
Diluvio Universale, sul Monte Prijakt in Austria una nuova via di misto per Gietl e Messini
13/11/2018 - Alpinismo
Diluvio Universale, sul Monte Prijakt in Austria una nuova via di misto per Gietl e Messini
L’ 8/11/2018 Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Sintflut, Diluvio Universale (M6/WI5, R, 500m), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord del Monte Prijakt in Austria. Il report di Messini.
Manolo a Bologna: la serata Eravamo immortali per Sportfund
23/10/2018 - Eventi
Manolo a Bologna: la serata Eravamo immortali per Sportfund
Mercoledì 7 novembre 2018 Manolo, alias Maurizio Zanolla, sarà a Bologna ospite di Sportfund per la serata 'Eravamo immortali, storie, libere arrampicate e passioni di una vita.' Conduce la serata Vinicio Stefanello di PlanetMountain.com
Via Alta Idra, il trekking dalle sorgenti alla foce del fiume Ticino in Svizzera
21/09/2018 - Trekking
Via Alta Idra, il trekking dalle sorgenti alla foce del fiume Ticino in Svizzera
In Svizzera è stato tracciato un nuovo, lungo ed impegnativo trekking chiamato Via Alta Idra. L’itinerario di 100 km diviso in 12 tappe prende avvio a quota 2000 metri sul Passo della Novena nei pressi delle sorgenti del fiume Ticino per tuffarsi, come il fiume stesso, nelle pacate acque del...
Al Passo del Comedón in Dolomiti un abbraccio simbolico
19/09/2018 - Trekking
Al Passo del Comedón in Dolomiti un abbraccio simbolico
Domenica 23 settembre 2018 si svolgerà una camminata fino al Passo del Comedón (2130 m), dove gli abitanti del Feltrino (Belluno) e la Alta Valle del Mis (Trentino) si incontreranno per un abbraccio simbolico fra le popolazioni delle rispettive vallate delle Dolomiti.
Le Cinque Torri, la scalata e il Delicious Climbing Dolomiti di Paolino Tassi
17/09/2018 - Eventi
Le Cinque Torri, la scalata e il Delicious Climbing Dolomiti di Paolino Tassi
L'invito di Paolo Tassi a partecipare domenica 23 settembre 2018 al Delicious Climbing Dolomiti sulle pareti delle Cinque Torri (Cortina): un'occasione imperdibile per stare insieme e vivere il senso della cordata e dell'arrampicata su uno scenario senza uguali.
Gestione del rischio e attività OutDoor, intervista ad Angelo Seneci
14/09/2018 - Eventi
Gestione del rischio e attività OutDoor, intervista ad Angelo Seneci
Quale sviluppo e possibile futuro delle attività outdoor anche alla luce dei recenti fatti di cronaca: intervista ad Angelo Seneci, uno dei più accreditati esperti di gestione delle attività outdoor.
Val Grande in Verticale, il Vallone di Sea, l'arrampicata e Richard Nadin
14/09/2018 - Eventi
Val Grande in Verticale, il Vallone di Sea, l'arrampicata e Richard Nadin
La seconda edizione di Val Grande in Verticale, il raduno alla scoperta dell'arrampicata, il boulder e l'escursionismo nel Vallone di Sea e Val Grande di Lanzo si è svolta dal 8 al 9 settembre 2018. Il report di Elio Bonfanti e la presentazione dell’alpinista inglese Richard Nadin di Andrea Giorda.
Ciao Monica
17/07/2018 - Alpinismo
Ciao Monica
Da ieri mattina non c'è più Monica Campo Bagatin, gestore per oltre 35 anni del Rifugio Casèra Bosconero in Val di Zoldo, Dolomiti. Prima donna ad entrare nel Cnsas zoldano, il 28 luglio avrebbe ricevuto a Rocca Pietore la Menzione Speciale Pelmo d'Oro 2018 per l'accoglienza in montagna. Una donna...
Arrampicata sportiva in Val Viola, Alta Valtellina
10/07/2018 - Arrampicata
Arrampicata sportiva in Val Viola, Alta Valtellina
Eraldo Meraldi, Guida Alpina della Valfurva, presenta le diverse possibilità per l'arrampicata sportiva a due passi dal Rifugio Federico in Dosdè nella solare ed incantevole Val Viola in Alta Valtellina
Capanna Cristiallina in Alta Valle Bedretto cerca un nuovo gestore
09/07/2018 - Eventi
Capanna Cristiallina in Alta Valle Bedretto cerca un nuovo gestore
La Capanna Cristiallina in Alta Valle Bedretto, Canton Ticino, Svizzera, cerca un nuovo gestore. La Sezione Ticino del Club Alpino Svizzero ha indetto un concorso, che scade il 15/07/2018.
Bukurungu Trail: un nuovo trekking nel Rwenzori in Uganda
06/07/2018 - Trekking
Bukurungu Trail: un nuovo trekking nel Rwenzori in Uganda
Pierangelo Lombardo presenta il Bukurungu Trail, un sentiero e trekking poco conosciuto nella catena montuosa del Rwenzori in Uganda
Cjanevate 150 e Arrampicarnia 2018, il grande meeting d'arrampicata delle Alpi Carniche
02/07/2018 - Eventi
Cjanevate 150 e Arrampicarnia 2018, il grande meeting d'arrampicata delle Alpi Carniche
Dal 13 al 15 luglio 2018 al Passo di Monte Croce Carnico nelle Alpi Carniche, Friuli Venezia Giulia, ritorna lo storico raduno d'arrampicata Arrampicarnia in cui verrà celebrato anche il 150° anniversario della prima salita alla Creta delle Chianevate. Tre giornate di arrampicata, incontri, corsi, escursioni, attività per bambini, salite...
Abetone e Doganaccia. La montagna Toscana tra azione e bellezza
18/06/2018 - Ambiente
Abetone e Doganaccia. La montagna Toscana tra azione e bellezza
L'Abetone e la Doganaccia: dal downhill alla mountain bike, dall'enduro alla e-bike e poi trekking, orienteering, passeggiate a cavallo e tutte le altre attività outdoor immersi tra montagne e paesaggi affascinanti e indimenticabili.
Riapre la Via Ferrata del Procinto, la storica ferrata nelle Alpi Apuane
11/06/2018 - Trekking
Riapre la Via Ferrata del Procinto, la storica ferrata nelle Alpi Apuane
Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della Via Ferrata del Procinto nelle Alpi Apuane.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Vedi i prodotti