915 News trovate

Hai cercato: sogni
Ghost Rider sul Dente di Mezzaluna in Val Gerola
23/08/2019 - Alpinismo
Ghost Rider sul Dente di Mezzaluna in Val Gerola
Arrampicata in Valgerola: Cristian Candiotto e Alessandro Beretta hanno aperto la via d’arrampicata Ghost Rider (160m, 6a+ max, 5c oblig) sulla bastionata che domina la Valtronella, nel sottogruppo del Pizzo di Mezzaluna, nelle Orobie Valtellinesi.
Colombo lunatico, nuova via d’arrampicata sulla sud della Marmolada per Geremia e Gianola
22/08/2019 - Alpinismo
Colombo lunatico, nuova via d’arrampicata sulla sud della Marmolada per Geremia e Gianola
Il doppio racconto di Nicolò Geremia e Thomas Gianola dell’apertura di Colombo lunatico, una nuova via d’arrampicata sulla parete sud della Marmolada. Salita in due giorni, la via parte della cengia mediana e corre per 350m a sinistra di Hatschi Bratschi e a destra di Don Quixote con difficoltà fino...
Presolana parete nord e la via Zanetti - Gibellini
19/08/2019 - Alpinismo
Presolana parete nord e la via Zanetti - Gibellini
Il racconto di Mauro Gibellini che insieme a Fulvio Zanetti ha aperto la via Zanetti - Gibellini (475 metri, 8a max, 7b obbl.), una nuova via di arrampicata sulla parete nord della Presolana, nel gruppo delle Alpi Orobie.
Carè Alto, una delle montagne più belle e affascinanti del gruppo Adamello
14/08/2019 - Alpinismo
Carè Alto, una delle montagne più belle e affascinanti del gruppo Adamello
Alpinismo classico sul Monte Carè Alto (3462m) nel gruppo dell'Adamello: la guida alpina Francesco Salvaterra presenta le vie di salita a 'una delle montagne più belle e affascinanti della zona', in particolare la Via Cerana che segue la magnifica cresta est.
Avventure Film Festival a Rovereto, Manolo ospite speciale
12/07/2019 - Eventi
Avventure Film Festival a Rovereto, Manolo ospite speciale
Dal 12 al 14 luglio va in scena al Giardino del Mart a Rovereto l'Avventure Film Festival, due giorni di proiezioni, con documentari provenienti da tutto il mondo, workshop ed incontri con gli autori. Tra gli ospiti Manolo, le 'cicliste per caso' Silvia Gottardi e Linda Ronzoni ed e il...
Due zaini, un'amicizia. Ivo Ferrari e il ricordo di Marco Anghileri
01/07/2019 - Alpinismo
Due zaini, un'amicizia. Ivo Ferrari e il ricordo di Marco Anghileri
Ivo Ferrari e il ricordo di Marco Anghileri, indimenticato amico e alpinista lecchese.
La Svizzera a piedi per un'estate indimenticabile
12/06/2019 - Trekking
La Svizzera a piedi per un'estate indimenticabile
Camminare è un'arte e una passione che aiuta a vivere. Montagne imponenti, gole tenebrose, boschi verdi, laghi pittoreschi, cascate suggestive: la Svizzera è un paradiso per tutti gli amanti della natura e delle escursioni. Un paradiso per gli escursionisti e gli amanti dell'hiking da scoprire lungo gli oltre 65.000 km di sentieri tracciati.
Gran Vernel Parete Nord Est, discese da sogno in Dolomiti
10/06/2019 - Neve sci-scialpinismo
Gran Vernel Parete Nord Est, discese da sogno in Dolomiti
Il racconto di Stefano Tononi che insieme a Lorenzo Battisti il 31/05/2019 ha salito e poi sciato la Parete Nord Est del Gran Vernel in Dolomiti. La loro potrebbe essere la prima discesa in assoluto con gli sci di questa bellissima parete. Il giorno successivo Maurizio Davarda e Alberto Valeruz...
Everest 2019. Una riflessione. Di Manuel Lugli
07/06/2019 - Alpinismo
Everest 2019. Una riflessione. Di Manuel Lugli
Si è parlato molto dell'Everest in questi ultimi tempi, del suo affollamento, delle code sotto la cima, dei morti. Purtroppo nulla di nuovo, in verità. Per questo è interessante questa riflessione di Manuel Lugli che va oltre l'Everest e si estende anche ad altre montagne simbolo come il Mount Vinson...
Laura Rogora libera Rèveille-toi, nuovo 9a alla Cueva di Collepardo
04/06/2019 - Arrampicata
Laura Rogora libera Rèveille-toi, nuovo 9a alla Cueva di Collepardo
La climber romana Laura Rogora nella falesia Cueva di Collepardo ha liberato Rèveille-toi, una via d’arrampicata sportiva gradata 9a.
Grandes Jorasses: nuova via di Enrico Bonino e Jon Bracey
20/05/2019 - Alpinismo
Grandes Jorasses: nuova via di Enrico Bonino e Jon Bracey
Dopo un primo tentativo nel 2014 assieme allo storico cliente ed amico Olivier Colaye, Enrico Bonino torna con Jon Bracey e chiude per tracciare una nuova via sul versante Sud delle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco. La nuova via alpinistica si chiama Bonino - Bracey e sale l’avancorpo...
Leone di Nemea sul Monte Cordespino in Val d'Adige
14/05/2019 - Alpinismo
Leone di Nemea sul Monte Cordespino in Val d'Adige
In Valdadige Mario Brighente, Christian Confente e Manuel Leorato hanno aperto Leone di Nemea, una via d’arrampicata di 300 metri sulle Bastionate di Tessari sul Monte Cordespino.
La Sostanza dei Sogni sull'Isola di Marettimo scovata da Filip Babicz e Marco Benedetto
07/05/2019 - Alpinismo
La Sostanza dei sogni sull'Isola di Marettimo scovata da Filip Babicz e Marco Benedetto
Sulla parete Bonagia sull’Isola di Marettimo nell'arcipelago delle Isole Egadi in Sicilia Filip Babicz e Marco Benedetto hanno aperto La Sostanza dei sogni, una via d’arrampicata di 220 metri su una delle pareti più remote d’Italia. Il report di Babicz
Francesco Rota Nodari, l'alpinista normale. Di Ivo Ferrari
06/05/2019 - Alpinismo
Francesco Rota Nodari, l'alpinista normale. Di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari ricorda l’amico Francesco Rota Nodari, il 40enne alpinista bergamasco deceduto il 24 marzo 2018 durante una scalata in Valcamonica
Manolo, Simon McCartney e Alessandro Boscarino vincono il Premio ITAS del Libro di Montagna
06/05/2019 - Libri-stampa
Manolo, Simon McCartney e Alessandro Boscarino vincono il Premio ITAS del Libro di Montagna
Sono stati proclamati i vincitori della 45° edizione del Premio Itas del libro di montagna. A trionfare nella sezione migliore opera narrativa Simon McCartney con il suo libro Il legame. Eravamo immortali, di Manolo, si aggiudica il premio per la migliore opera non narrativa. K2, Storia della montagna impossibile, di...
Greenspit: il sogno di una generazione salito in Valle dell'Orco da Matteo della Bordella e Francesco Deiana
03/05/2019 - Arrampicata
Greenspit: il sogno di una generazione salito in Valle dell'Orco da Matteo della Bordella e Francesco Deiana
Matteo della Bordella e Francesco Deiana hanno entrambi ripetuto Greenspit, la mitica via di arrampicata trad in Valle Orco liberata da Didier Berthod.

Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti