768 News trovate

Hai cercato: scarpa
Sul Monte Duranno e Cima Gea nelle Dolomiti d’Oltrepiave due vie nuove di Luca Vallata & Co
02/08/2021 - Alpinismo
Sul Monte Duranno e Cima Gea nelle Dolomiti d’Oltrepiave due vie nuove di Luca Vallata & Co
Nel mese di giugno la guida alpina Luca Vallata ha aperto due notevoli nuove vie su due diverse e selvagge pareti delle Dolomiti d’Oltrepiave: Ride la stella Aldebaran sulla sud del Naso del Duranno insieme a Francesco Lorenzi e Giacomo De Menech, e Gino Strada, la prima via sulla parete...
Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni completano gli 82 Quattromila delle Alpi in 80 giorni
23/07/2021 - Alpinismo
Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni completano gli 82 Quattromila delle Alpi in 80 giorni
Gli alpinisti Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni nell'ambito del loro progetto Altavia 4000 sono appena riusciti a salire tutte le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi. Partiti il 4 maggio, i due aspiranti guida alpina hanno impiegato 80 giorni.
La mitica WoGü in Rätikon con Nina Caprez e Cédric Lachat
08/07/2021 - Arrampicata
La mitica WoGü in Rätikon con Nina Caprez e Cédric Lachat
Il film WoGü di Mathieu Rivoire, con Nina Caprez, Cédric Lachat sulla mitica via di Beat Kammerlander nel Rätikon in Svizzera.
Altavia 4000 e il sogno di scalare gli 82 4000 delle Alpi. Di Gabriel Perenzoni
07/07/2021 - Alpinismo
Altavia 4000 e il sogno di scalare gli 82 4000 delle Alpi. Di Gabriel Perenzoni
L’aspirante guida alpina Gabriel Perenzoni parla del sogno di salire le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi insieme a Nicola Castagna nell’ambito del loro progetto chiamato Altavia 4000. Partiti il 4 maggio, finora hanno salito 62 montagne in 60 giorni.
Altavia 4000: Nicola Castagna, Gabriel Perenzoni e gli 82 Quattromila delle Alpi
10/06/2021 - Alpinismo
Altavia 4000: Nicola Castagna, Gabriel Perenzoni e gli 82 Quattromila delle Alpi
Gli alpinisti Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni sono impegnati a salire tutte le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi. Partiti il 4 maggio, le due aspiranti guide alpine hanno già salito 30 montagne nell’ambito del loro progetto chiamato Altavia 4000.
Täschhorn parete sudovest con gli sci per Paul Bonhomme e Vivian Bruchez
01/06/2021 - Neve sci-scialpinismo
Täschhorn parete sudovest con gli sci per Paul Bonhomme e Vivian Bruchez
Gli alpinisti francesi Paul Bonhomme e Vivian Bruchez hanno sciato una probabile nuova discesa sulla parete sudovest del Täschhorn (4491m) in Svizzera.
Climb & Clean con Massimo Faletti e Matteo Della Bordella, il video della prima edizione
28/05/2021 - Ambiente
Climb & Clean con Massimo Faletti e Matteo Della Bordella, il video della prima edizione
A un mese dalla chiusura della prima edizione del progetto 'Climb and Clean' tiriamo le somme su quanto realizzato e sui risultati del progetto. Un successo in piena regola che alimenta l'entusiasmo dei due organizzatori, Massimo Faletti e Matteo Della Bordella, già al lavoro nell'organizzazione della prossima edizione del progetto.
La Falesia di Pont d'Aël in Valle di Cogne. Di Matteo Giglio
28/05/2021 - Arrampicata
La Falesia di Pont d'Aël in Valle di Cogne. Di Matteo Giglio
La guida alpina Matteo Giglio presenta la storia della Falesia di Pont d’Aël vicino a Aymavilles in Valle di Cogne (Valle d’Aosta). Con quasi trenta vie fino all’8a e situata ad una quota di circa 1000 metri, è ideale nei pomeriggi estivi o nella stagione autunnale.
Video: Lorenzo Puri su Jungle Speed 9a a Siurana
26/05/2021 - Arrampicata
Video: Lorenzo Puri su Jungle Speed 9a a Siurana
Il video di Lorenzo Puri su Jungle Speed 9a a Siurana in Spagna.
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria
18/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria
Dal 24 al 26 aprile le due aspiranti guide alpine Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria hanno salito nelle Dolomiti: il Civetta, il Pelmo, l'Antelao e la Tofana di Rozes. Un giro di circa 9000 metri di dislivello effettuato in 56 ore a piedi e con gli sci, non per fare...
Luca Schiera il nuovo presidente dei Ragni di Lecco
10/05/2021 - Alpinismo
Luca Schiera il nuovo presidente dei Ragni di Lecco
L’assemblea dei Ragni di Lecco dello scorso sabato 8 maggio ha rinnovato il consiglio direttivo. Luca Schiera è stato eletto Presidente e sarà affiancato dai consiglieri Matteo Della Bordella, Carlo Aldé, Dimitri Anghileri, Paolo Marazzi, Luca Passini e Simone Pedeferri. Inoltre, l’assemblea dei Maglioni Rossi ha sancito l’ammissione di tre...
Claudia Ghisolfi grandissima su Noia 8c+ ad Andonno
09/05/2021 - Arrampicata
Claudia Ghisolfi grandissima su Noia 8c+ ad Andonno
La 24enne climber torinese Claudia Ghisolfi nella falesia di Andonno ha ripetuta Noia, il mitico 8c+ liberato da Severino Scassa nel 1993.
Il Castello errante di Lorenzo D’Addario e Nicola Tondini a Castel Presina, Val d’Adige
03/05/2021 - Alpinismo
Il Castello errante di Lorenzo D’Addario e Nicola Tondini a Castel Presina, Val d’Adige
Il doppio report delle due guide alpine XMountain Lorenzo d'Addario e Nicola Tondini che hanno aperto Il Castello errante (180m, 8a+ max, 7b+ obbl.), attualmente la via di più tiri più difficile a Castel Presina, Monte Cimo, Val d’Adige.
Una normale giornata di Nico Favresse
30/04/2021 - Arrampicata
Una normale giornata di Nico Favresse
Una normale giornata del climber belga Nicolas Favresse, da oltre 20 anni uno dei punti di riferimento per l’arrampicata mondiale, nell'interpretazione del regista Jan Novak.
Dopo la tempesta Vaia, SCARPA sostiene il ripristino del bosco al Lago di Alleghe
29/04/2021 - Ambiente
Dopo la tempesta Vaia, scarpa sostiene il ripristino del bosco al Lago di Alleghe
L’azienda di Asolo sostiene un progetto per ripristinare il bosco nei dintorni del Lago di Alleghe distrutto dalla tempesta Vaia del 2018.
Denis Trento scopre il Couloir del Quid Pluris sul Mont Brouillard
27/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Denis Trento scopre il Couloir del Quid Pluris sul Mont Brouillard
Il 24 aprile 2021 Denis Trento ha effettuato la prima discesa con gli sci del Canale del Quid Pluris sul versante est dell'anticima del Mont Brouillard (3985m) nel gruppo del Monte Bianco. La discesa è avvenuta dopo due tentativi nelle settimane precedenti, in giornata partendo dal parcheggio 'Della sabbiera' (1400m...

Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti