1084 News trovate

Hai cercato: parete sud
Pale di San Lucano: Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth aprono Guardiano dei sogni
25/11/2020 - Alpinismo
Pale di San Lucano: Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth aprono Guardiano dei sogni
Gli alpinisti gardenesi Alex Walpoth, Titus Prinoth e Martin Dejori hanno aperto Guardiano dei sogni sulla Terza Pala di San Lucano, Pale di San Lucano, Dolomiti. Una grande via di 1400 metri aperta con tre bivacchi in parete.
Ripetuta la Diretta del Cafelate a Campolongo, un piccolo omaggio ad una grande cordata
18/11/2020 - Alpinismo
Ripetuta la Diretta del Cafelate a Campolongo, un piccolo omaggio ad una grande cordata
Il racconto di Marco Toldo e Matthias Stefani che di recente hanno compiuto la prima ripetizione della 'Diretta del Cafelate', sulla muraglia gialla del Campolongo in Valdastico (VI), aperta nel lontano 1978 da Franco Zuccollo e Renato Borgo (VI+ e A2/A3, 280 m).
Leap of Faith liberata da Matteo Della Bordella e Alessandro Zeni
17/11/2020 - Alpinismo
Leap of Faith liberata da Matteo Della Bordella e Alessandro Zeni
Matteo Della Bordella e Alessandro Zeni hanno effettuato la prima libera di Leap of Faith (8a+/b max, 7b+ obblig, 500m) grande via sul Poncione d'Alnasca in Svizzera.
Scialpinismo nelle Dolomiti: Marmarole, Antelao e Sorapiss
13/11/2020 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo nelle Dolomiti: Marmarole, Antelao e Sorapiss
Il gruppo dolomitico Marmarole, Antelao e Sorapiss costituisce una corona di cime racchiusa tra il Cadore e Cortina d’Ampezzo, quasi completamente dimenticata e deserta durante la stagione dello sci alpinismo. Francesco Vascellari, Loris De Barba, Davide D’Alpaos, Tiziano Canal e Marco Gasperin hanno ora realizzato la prima guida della zona...
Alexander e Thomas Huber aprono Sonnenkönig sull' Untersberg
30/10/2020 - Alpinismo
Alexander e Thomas Huber aprono Sonnenkönig sull' Untersberg
Sulla parete sud della cima Untersberg, nelle Alpi di Berchtesgaden in Germania, Thomas e Alexander Huber hanno aperto e liberato Sonnenkönig. Il report di Alexander Huber.
Sani Pakkush parete sud salita da Symon Welfringer e Pierrick Fine
28/10/2020 - Alpinismo
Sani Pakkush parete sud salita da Symon Welfringer e Pierrick Fine
Dal 16 al 20 ottobre 2020, arrampicando in stile alpino, gli alpinisti francesi Symon Welfringer e Pierrick Fine hanno salito l’inviolata parete sud del Sani Pakush, montagna di 6951 metri del Karakorum, Pakistan. Il report della importante salita, probabilmente soltanto la seconda dopo la prima del 1991, di Welfringer.
Picos de Europa: ancora una multipitch firmata fratelli Pou e Kico Cerdá
27/10/2020 - Arrampicata
Picos de Europa: ancora una multipitch firmata fratelli Pou e Kico Cerdá
Eneko ed Iker Pou, in cordata con Kico Cerdá, hanno aperto Vibora (180m, 8a) sulla strapiombante parete Urdón vicino a Barranco de la Hermida nel massiccio dei Picos de Europa in Spagna.
L'Accademico ieri, oggi e domani
19/10/2020 - Alpinismo
L'Accademico ieri, oggi e domani
Attualità e prospettive per il rilancio dei valori storici del Club Alpino Accademico Italiano e della figura del socio: gli spunti emersi dal Convegno Nazionale CAAI tenutosi a Trento sabato scorso.
L’alpinista Denis Urubko arriva in Emilia il 29 ottobre 2020
15/10/2020 - Eventi
L’alpinista Denis Urubko arriva in Emilia il 29 ottobre 2020
Il mito dell’alpinismo mondiale Denis Urubko sarà a Cavriago in provincia di Reggio Emilia il 29 ottobre presso il Cinema Novecento
The King of Fanes, nuova via sul Col Bechei di Simon Kehrer e Manuel Baumgartner
09/10/2020 - Alpinismo
The King of Fanes, nuova via sul Col Bechei di Simon Kehrer e Manuel Baumgartner
Le due guide alpine sudtirolesi Simon Kehrer e Manuel Baumgartner hanno aperto The King of Fanes sulla parete sud del Col Becchei (Dolomiti).
Due nuove vie alpinistiche sul Mont Vert de Greuvetta
09/10/2020 - Alpinismo
Due nuove vie alpinistiche sul Mont Vert de Greuvetta
Simon Richardson e Michael Rinn hanno aperto due nuove via sul Mont Vert de Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco: l’effimera via di misto Dinosaur Gully e la via di arrampicata trad Autumn Vibes. Il report di Richardson.
Ushba e Ailama, difficili vie georgiane nel Caucaso
01/10/2020 - Alpinismo
Ushba e Ailama, difficili vie georgiane nel Caucaso
Nel settembre 2020 un gruppo di alpinisti georgiani si è recato a Svaneti, nel Caucaso centrale, per aprire due nuove vie. La prima, è stata aperta da Archil Badriashvili, Giorgi Tepnadze e Levan Lashkarashvili, sulla parete sud-ovest di Ailama (4547 m), mentre la seconda supera la parete nord-ovest dell' Ushba...
Backstage alla Cima Piccola di Lavaredo per Simon Gietl e Vittorio Messini
26/09/2020 - Alpinismo
Backstage alla Cima Piccola di Lavaredo per Simon Gietl e Vittorio Messini
Nella primavera del 2019 Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Backstage, una via d’arrampicata di 350m con difficoltà fino a VIII+/R3 sulla parete sud della Cima Piccola, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti. Il report di Messini.
Cervino Via Per Nio ripetuta da Michele Cazzanelli, Jerome Perruquet e Stefano Stradelli
22/09/2020 - Alpinismo
Cervino Via Per Nio ripetuta da Michele Cazzanelli, Jerome Perruquet e Stefano Stradelli
Il report di Stefano Stradelli che il 9 settembre insieme a Michele Cazzanelli e Jerome Perruquet ha effettuato la seconda ripetizione della Via Per Nio sulla parete sud del Cervino. Aperta nel 2000 da Hervé Barmasse e Patrick Poletto, la via era stata dedicata ad Innocenzo Menabreaz, guida alpina del...
Sul Sassolungo la Via Ennio Morricone
16/09/2020 - Alpinismo
Sul Sassolungo la Via Ennio Morricone
Il racconto, scritto a due mani di Filippo Nardi e Jacopo Biserni, riguardante l’apertura della Via Ennio Morricone sulla parete sudest dello Spallone del Sassolungo nelle Dolomiti. La via era stata iniziata da Nardi nel 2012 insieme a Giuseppe Prati.
I fratelli Pou e Kico Cerdá aprono Rayu, nuova multipitch di 8c nei Picos de Europa
11/09/2020 - Alpinismo
I fratelli Pou e Kico Cerdá aprono Rayu, nuova multipitch di 8c nei Picos de Europa
Iker ed Eneko Pou con Kico Cerdá hanno aperto e liberato Rayu (8c, 600m) una nuova via di più tiri sulla parete sud del Peña Santa de Castilla, nel massiccio dei Picos de Europa in Spagna.