3394 News trovate

08/10/2023 - Eventi
Il Disastro del Vajont, domani in oltre 150 teatri una lettura corale per ricordare la tragedia di 60 anni fa La sera del 9 ottobre 1963 si verificò la tragedia del Vajont che causò la morte di quasi 2000 persone. Trent’anni fa il racconto del disastro era la voce di Marco Paolini. Domani invece, nel 60esimo anniversario della caduta della frana del Monte Toc, quella voce diventerà un enorme coro...

06/10/2023 - Alpinismo
Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti Una spedizione composta dalle guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti ha aperto due nuove vie nella Miyar Valley, anche conoscoiuta come lo 'Yosemite dell’India'. Sulla Neverseen Tower è stata salita 'Wind of Silence' (6b+, 500m), mentre 'Super Thuraya' (6c, 500m) supera il pilastro sudovest del...

06/10/2023 - Eventi
Oltre le vette 2023: da oggi a Belluno 'La montagna dei sensi' Dal 6 al 15 ottobre 2023 va in scena a Belluno la 27a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...

05/10/2023 - Alpinismo
Cercando la felicità a momenti sull’Agner. Di Diego Toigo Il racconto di Diego Toigo che quest'estate insieme a Marco Bergamo, Santiago Padros e Samuel Zeni ha effettuato la probabile prima ripetizione di 'Felicità a momenti', aperta sullo Spiz d’Agner Sud (Valle di San Lucano, Dolomiti) nel 1990 da Gigi Dal Pozzo e Maurizio Fontana. Qualche settimana prima di riuscirci,...

04/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata Il 13 e 14 ottobre 2023 a Tolmezzo (Udine) si terrà la fase finale della 21esima edizione del premio letterario Leggimontagna dedicato alle terre alte. Ospite d'eccezione l'alpinista Hervé Barmasse.

30/09/2023 - Arrampicata
Seb Bouin ripete Lapsus ad Andonno Sébastien Bouin ha ripetuto 'Lapsus' ad Andonno. Liberata da Stefano Ghisolfi nel 2015 e originariamente gradata 9b, il climber francese ritiene che la via sia da considerare 9a+.

28/09/2023 - Alpinismo
Alla Torre della Vallaccia (Dolomiti) la via Caldini - Cornella Alla Torre della Vallaccia sul Sasso delle Undici (Val di Fassa, Dolomiti) Luca Caldini e Luca Cornella hanno aperta la via 'Caldini - Cornella'. La via sale la spettacolare parete nord dopo aver condiviso i primi 6 tiri Spigolo dei Fassani.

27/09/2023 - Alpinismo
Hiroshima al Pizzo Badile dei fratelli Libera, un capolavoro indiscusso di logica ed etica Il racconto di Matteo de Zaiacomo che insieme a David Hefti il 20 luglio ha salito la via Hiroshima al Pizzo Badile nella Val Bregaglia. Aperta da Rossano Libera e Valentino Libera nel 1995, questo 'capolavoro indiscusso di logica ed etica' viene ripetuto di rado.

26/09/2023 - Alpinismo
Al Campanile di Franzedaz del Monte Fop (Dolomiti) Federico Dell’Antone ed Alessandro Graziosi trovano il Ciampanil dei Sogni Il report di Alessandro Graziosi che insieme a Federico Dell’Antone ha aperto ‘Ciampanil dei Sogni’ al Campanile di Franzedaz del Monte Fop (Val di Franzedaz, Marmolada, Dolomiti).

25/09/2023 - Alpinismo
Una ripetizione della 'pazzesca' Melucci - Navasa alla Torre Prati (Dolomiti di Brenta) Il 01/09/2023 Davide Danzi, Michele Lucchini e Tommaso Marchesini hanno ripetuto la Melucci - Navasa alla Torre Prati (Dolomiti di Brenta). Si tratta di una ripetizione rara, forse addirittura la prima, di questa 'pazzesca' via aperta dal fiorentino Paolo Melucci e dal veronese Milo Navasa nel 1962. O forse nel...

24/09/2023 - Alpinismo
Video: Grand Capucin Speed Solo di Filip Babicz Il video di Filip Babicz che in soli 49 minuti il 23/09/2022 ha salito in solitaria e senza corda la Via degli Svizzeri con uscita sulla via O Sole Mio sul Grand Capucin nel massiccio del Monte Bianco

23/09/2023 - Alpinismo
Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2023 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2022. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a Briançon in Francia dal 14 al 16 Novembre

19/09/2023 - Trail running
Tor des Géants 2023, si chiude l'edizione del record Era partita all’insegna dei record, non poteva che concludersi con numeri impressionanti. La 14a edizione del TorX Tor des Géants si è appena conclusa dopo aver entusiasmato, emozionato, tenuto col fiato sospeso, fatto parlare di sé, affollato i sentieri della Valle d'Aosta con atleti, appassionati, amici, tifosi, volontari per dieci...

18/09/2023 - Alpinismo
Ranrapalca parete Nord Ovest salita in Perù dai fratelli Pou e Micher Quito Nell'agosto 2023 l’ancor inviolata parete nordovest del Ranrapalca nella Cordillera Blanca del Perù è stata salita in stile alpino da Iker Pou, Eneko Pou e Micher Quito con la loro via di misto 'Ya Pe' Cholo' (6b/80°/1200m).

15/09/2023 - Alpinismo
Due giorni tra le Nuvole Barocche del Civetta. Di Federica Mingolla Il report di Federica Mingolla che insieme a Alex Ventajas ha effettuato una rara ripetizione di 'Nuvole Barocche' sulla parete nord ovest del Civetta (Dolomiti). La via di 1240 metri era stata aperta da Venturino De Bona e Piero Bez nel 1999 e ripetuta per la prima volta nel 2007...

14/09/2023 - Alpinismo
Al Piccolo Lagazuoi (Dolomiti) la nuova via Valerio Giordano Nel mese di agosto Massimo da Pozzo, Giordano Riello, Perla Riello e Michele Titton hanno aperto sul Piccolo Lagazuoi nelle Dolomiti la via Valerio Giordano. Il report di Giordano Riello.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.